UNA VITA FERMA

'Io tuo servo temo il Signore dalla mia giovinezza.'

1 Re 18:12

I. Tutto ciò che sappiamo di Abdia è contenuto in questo capitolo, eppure ai suoi tempi era un grande uomo. — Sembra che fosse il visir, o primo ministro, del re Achab, il primo uomo nel paese dopo il re. Di tutta la sua ricchezza e gloria la Bibbia non dice una parola. La sua ricchezza e il suo potere non lo hanno seguito fino alla tomba, ma per la sua buona azione vive nelle pagine della Bibbia; vive nella nostra mente e nei nostri ricordi; e, soprattutto, per quella buona azione vive per sempre agli occhi di Dio. Nel giorno in cui Elia lo incontrò, Abdia trovò che le sue preghiere e le sue elemosine erano salite davanti a Dio, ed erano al sicuro con Dio, e non sarebbero state dimenticate per sempre.

II. La lezione per noi è di perseverare nel fare il bene, perché a tempo debito mieteremo se non sveniamo. — Getta dunque il tuo pane sulle acque, e dopo molti giorni lo ritroverai. Fa' la tua diligenza per dare di ciò che hai, poiché così raccogli a te stesso nel giorno della necessità, in cui con quale misura abbiamo misurato agli altri Dio mi misurerà di nuovo a noi.

III. Qui sorge un dubbio: quali sono al meglio le nostre opere. — Che cosa abbiamo noi di degno di offrire a Dio? Cattive in termini di qualità sono le nostre buone opere, e cattive anche in quantità. Come avremo il coraggio di portarli nelle nostre mani a quel Dio che accusa i suoi stessi angeli di follia, e i cieli non sono puliti ai suoi occhi? Troppo vero se dovessimo offrire a Dio le nostre opere. Ma c'è Uno che li offre per noi: Gesù Cristo il Signore.

Egli monda le nostre opere dal peccato per il merito della sua morte e della sua sofferenza, affinché in esse non rimanga altro che il frutto dello stesso Spirito di Dio, e Dio veda in esse solo il bene che Egli stesso ha messo in esse.

—Canone Kingsley.

Illustrazioni

(1) 'La storia di Abdia è ricca di lezioni utili e pratiche. Nonostante il suo ambiente, ha presentato un carattere nobile e ha fatto un lavoro splendido. Le persone spesso danno la colpa dei loro fallimenti alle circostanze. Quando sei incline a farlo, pensa a questo nobile eroe della fede, e come lui cammina sulla via del dovere con passo deciso, nonostante tutti gli ostacoli. La promessa sarà adempiuta nell'esperienza di tutti coloro che si ripromettono seriamente di vivere una vita di alto tono e utile. “La mia grazia ti basta; poiché la mia forza si perfeziona nella debolezza». Cerchiamo quindi di essere forti, elevarci al di sopra delle forze opposte e stare saldi dalla parte della virtù e della religione.'

(2) 'Siamo stupiti di trovare Abdia in una famiglia del genere. Non conosciamo la storia del suo sviluppo spirituale oltre a questo, "che temeva il Signore fin dalla sua giovinezza". Probabilmente è stato educato da una madre pia, che ha impresso nella mente del suo ragazzo la conoscenza del vero Dio, e ha impresso nel suo cuore impressioni che non sono mai state cancellate. "Addestra un bambino nel modo in cui dovrebbe andare, e quando sarà vecchio non se ne allontanerà." Che incoraggiamento, sia in famiglia che a scuola, a imprimere nelle menti plastiche dei bambini le verità della religione!'

(3) 'Il povero deve essere stato spesso in gravi difficoltà per conciliare il suo dovere verso Geova con il suo dovere verso l'altro suo signore, Acab. Ed Elia accennò astutamente ad esso, quando disse: "Va', di' al tuo signore, ecco Elia è qui!" Immagina un cortigiano di Oliver Cromwell che cerca di essere fedele al Commonwealth e alla causa degli Stuart in esilio! La vita della politica e dell'opportunità è una specie di funamboli; ha bisogno di una pratica considerevole nell'arte del bilanciamento.'

(4) 'Abdia era in una posizione molto anomala, ma non dobbiamo giudicarlo troppo severamente per essere stato nella casa di Acab, a meno che non fosse lì a spese della sua testimonianza. La nostra lealtà a Dio non implica lasciare il servizio di uomini come Achab, a meno che non siamo chiamati a violare la nostra coscienza. L'Apostolo ha detto chiaramente che dovevamo rimanere nella chiamata che avevamo quando siamo diventati cristiani».

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità