IL CRISTIANO E I SUOI ​​NEMICI

'Io ti dico, ama i tuoi nemici.'

Matteo 5:44

È uno dei segni della Divina originalità di Cristo che in mezzo a una condizione della società che in tutto il mondo era basata sull'egoismo nazionale e sull'odio razziale, Egli ordinò ai cittadini del suo regno di agire secondo il principio molto opposto di trattare ogni essere umano come un amico.

I. Orgoglio e spirito di partito . È difficile per noi in questi giorni di tolleranza cristiana farci un'idea dell'orgoglio e dello spirito di partito che imperversavano nel seno di un ebreo ortodosso ai giorni di nostro Signore. Ma sebbene il mondo di oggi sia sotto questo aspetto più illuminato in teoria, tuttavia la sua pratica è poco migliore della pratica degli ebrei. Con il termine mondo non intendiamo nulla di poco caritatevole.

Non intendiamo dire che noi stessi siamo bravi come dovremmo essere e che gli altri non lo sono. Per mondo non intendiamo questa persona o quella. Nella vita moderna, proprio perché non tutti sono allo stesso modo dei cristiani sinceri, c'è nell'aria molta intolleranza, ingiustizia, animosità, vendicatività e spirito di parte, e intere classi di persone sono infettate da queste cattive passioni e non sembrano sappiate che non sono cristiani.

Grande, grandissimo è il nostro pericolo, quindi, che noi, mescolandoci, come non possiamo fare a meno di mescolarci, nelle grandi correnti di sentimento che si sollevano e ondeggiano intorno a noi, non abbandoniamo senza pensare i nostri cuori a questo amaro, vendicativo, ingiusto, maligno modo di guardare i nostri simili. Non voglio dire che dobbiamo fingere che ciò che fanno tutti sia giusto. Una cosa è riprendere e confutare; un'altra cosa da essere ingiusto e da odiare.

II. Chi è il nostro nemico? —Quando l'avvocato ha chiesto a nostro Signore: ' Chi è il mio prossimo? ' ha tratto dal nostro Salvatore la memorabile parabola del Buon Samaritano. È importante per noi qui chiederci: ' Chi è il nostro nemico?' Ahimè, non c'è difficoltà a rispondere a questa domanda. Nessuno ti ha mai ferito? Non sei mai stato ridicolizzato? Nessuno ha mai detto cose scortesi alle tue spalle che ti sono state accuratamente ripetute da sinceri amici? Nessuno ti ha mai giocato un brutto scherzo? Nessuno ti è mai passato accanto per parzialità per qualcun altro? Nessuno ti ha mai insultato o ferito i tuoi amici? I tuoi piani non sono mai stati vanificati? Non ti è mai mancato quel rispetto e quell'attenzione che la tua autostima ti portava ad aspettarti? Devi essere stato davvero singolarmente fortunato se nessuna di queste cose ti è mai successa. Sì, in questa vita tutti noi abbiamo i nostri nemici, anche se non sono nemici molto tremendi.

III. La legge dell'amore di Cristo .—'Io vi dico, amate i vostri nemici.' Un compito difficile per noi nel nostro stato naturale. Da soli non possiamo pensare bene all'autore del reato. Le nostre labbra si formerebbero più facilmente in una maledizione che in una benedizione. Solo lo Spirito Santo di Dio può aiutarci al sentimento calmo, tranquillo, indisturbato della benevolenza cristiana che il nostro Signore comanda. Ecco perché nostro Signore lo comanda con tanta fiducia.

Lo sta esortando per il nostro bene. È perché tali bolle del nostro sangue ci impediscono di essere ciò che dovremmo essere. Sono del diavolo, non di Dio. Cristo ci dà la ragione; 'Affinché possiate essere i figli del Padre vostro che è nei cieli.'

Stiamo, come il mondo e come gli ebrei, odiando i nostri nemici? o lottiamo, in obbedienza al nostro Maestro, per amarli, per benedirli, per far loro del bene, per pregare per loro? Pregate più ardentemente che mai per la grazia conquistatrice, gloriosa, potente dello Spirito Santo in questa cosa; affinché possiamo raggiungere questo carattere felice, imperturbabile, allegro e pieno di speranza.

Arcidiacono Sinclair.

Illustrazione

«Non c'è storia più grandiosa nella storia di quella di Fra Giovanni Galberta. Era un cavaliere di Firenze, e suo fratello era stato ucciso in duello da un nemico, e secondo l'usanza del tempo divenne suo dovere vendicare la morte di suo fratello, e tutta la sua mente era impegnata a rintracciare l'uccisore di suo fratello, per ucciderlo a sua volta. Per qualche tempo lo cercò invano, finché finalmente, un venerdì santo mattina, mentre cavalcava su per un colle di fronte a Firenze, a una svolta della strada che serpeggiava lungo il suo fianco, si trovò improvvisamente faccia a faccia con l'uomo che da tanto tempo cercava.

Saltò da cavallo e trasse la spada, e il suo nemico, essendo completamente disarmato, non poté che cadere in ginocchio e allungare le mani e implorare perdono. Galberta sollevò la spada sopra la testa del suo nemico, e così facendo vide un crocifisso posto a segnare la strada per il pellegrinaggio alla chiesa, e mentre volgeva lo sguardo sulla figura sulla croce, fu colpito da la somiglianza tra esso e la figura che si inginocchiò alla base davanti a lui.

Si fermò, estrasse per un momento la spada e, fissando ancora il crocifisso, gli parve di vedere la figura sulla croce inchinarsi davanti a sé. Egli colse il significato della lezione e rinfoderò la spada, gettò le braccia al collo del nemico e lo perdonò, e giurarono amicizia eterna, e lì per lì accettarono di ritirarsi dal mondo con tutta la sua malizia e odio, con tutta la sua empietà e menzogna.

Si ritirarono dal mondo e fondarono il grande monastero di Vallombrosa. Che bella storia, che mostra come il potere della croce abbia portato la pace nel mondo ad ogni età, come la figura supplichevole di nostro Signore ci invita a mettere da parte ogni malizia e ogni cattiveria. Possiamo fissare lo sguardo sulla croce di Cristo e trattenere qualsiasi rancore o rancore di fronte a quell'esibizione di perdono e amore sconfinati? Non possiamo gettarci davanti ad essa e sforzarci di portare via l'opprimente, il peso indicibile di uno spirito che non perdona?'

(SECONDO SCHEMA)

CHI SONO I NOSTRI NEMICI?

I nemici di un uomo in quei giorni erano un fattore importante e inevitabile della sua vita quotidiana. L'ingiunzione di Nostro Signore da un punto di vista è più facile da seguire per le persone oggi di quanto non lo fosse allora. Perché certamente oggi abbiamo meno nemici personali di quanti ne avessero gli uomini nei giorni in cui l'oppressione e la violenza erano più comuni.

Un risultato di ciò è che il comando di nostro Signore di amare i nostri nemici è diventato un po' vago per noi. "Chi sono i nostri nemici?" noi chiediamo. Cominciamo quasi a dubitare che il comando abbia un vero significato per noi, solo perché sentiamo che tutto il mondo è in pace con noi. Ma questa sarebbe una visione superficiale della questione. Un cristiano deve avere nemici. Se sta cercando onestamente di vivere secondo lo standard che gli è stato fissato da Gesù Cristo, deve essere portato in antagonismo con coloro il cui standard di dovere è inferiore all'ideale divino.

Nel chiederci come possiamo interpretare al meglio l'espressione "i nostri nemici" nelle condizioni della vita moderna, dobbiamo tenere in considerazione due cose in particolare: la politica e la religione.

I. Gli oppositori politici . ‑ Alcune persone considerano i loro avversari politici come nemici in un senso molto preciso. Fortunatamente non è molto comune che l'antagonismo politico degeneri in animosità personale in Inghilterra. Ma sappiamo tutti di casi in cui qualche scottante questione politica ha definitivamente rotto vecchie amicizie. Gli uomini a volte sentono così fortemente il danno al paese che l'altra parte sta facendo che non possono fare a meno di introdurre un tocco di inimicizia personale nei loro rapporti con i loro avversari.

Forse è naturale. Ma nostro Signore ci dice con enfasi: Ama i tuoi nemici. Ama i tuoi nemici politici. Protesta quanto vuoi con tutti i giusti metodi di argomentazione e in tutti i modi costituzionali contro i loro principi e la loro politica, ma non distorcerli, non diffamarli, non imputare loro motivi che rinnegherebbero. Dimostra che li ami essendo disposto a incontrarli su un terreno neutrale, non politico, in uno spirito di gentilezza e buona volontà. Qualunque sia il punto di vista del nostro partito, faremo tutti meglio a ricordarci di tanto in tanto quanto sia chiaro il nostro dovere al riguardo.

II. Inimicizia tra i cristiani . ‑ Tuttavia, è nelle controversie religiose che la nostra grande difficoltà sta oggi nell'obbedire al comando di amare i nostri nemici. Consentitemi di mettere da parte del tutto ogni questione dei nostri rapporti con gli altri rami della Chiesa cristiana. È così innaturale, così ingiustificabile, così chiaramente contrario allo Spirito del nostro Fondatore che qualsiasi cristiano consideri gli altri cristiani come nemici, che possiamo rifiutarci di considerare il comando da questo punto di vista. Per quanto grandi possano essere le nostre differenze, nulla può giustificare la nostra supposizione che Cristo intendesse qualsiasi riferimento a coloro che come noi sono suoi seguaci, quando ci ordina di amare i nostri nemici.

III. Rapporto tra cristiani e non cristiani . ‑ Ma il rapporto tra cristiani e non cristiani è una cosa molto diversa. In un certo senso, e con certe qualifiche, coloro che non accettano il cristianesimo sono nemici dei cristiani. A volte l'inimicizia dell'elemento anticristiano nella società moderna è molto accentuata. Molto diversi da questo piccolo corpo di estremisti sono quelli che in numero molto maggiore accettano la posizione agnostica.

Questi sono, molti di loro, sicuramente nemici che, come cristiani, possiamo senza alcuna esitazione amare. Se a volte è rintracciabile in alcuni di loro uno spirito di semi-sprezzante tolleranza per le nature più deboli che ancora si aggrappano alle antiche credenze tradizionali, quanti di loro ci sono con i quali possiamo provare molta simpatia. Sono il nemico, certo, ma sono "il nemico nostro amico". Non sono del tutto con noi, eppure si può a malapena dire che sono contro di noi.

Vanno con noi fin dove possono; vorrebbero andare anche oltre se potessero. Hanno una profonda riverenza per il carattere e l'insegnamento di Gesù; credono fermamente nella verità della presenza di Dio nel mondo e della comunione dell'uomo con Dio. Nulla può essere più importante per il futuro del cristianesimo dei rapporti che stabiliamo con questi uomini e con altri più o meno simili a loro.

Ora cerchiamo di essere molto chiari su un punto: nel nostro desiderio di essere in sintonia con coloro che non accettano il cristianesimo nel nostro senso, non dobbiamo destreggiarci tra le nostre convinzioni, non dobbiamo offuscare i contorni del nostro credo cristiano. Non si guadagna nulla avviando una cosiddetta nuova teologia, che in realtà non sfugge alle difficoltà e non può, a rigor di termini, pretendere di essere nuova. Ma chiarito questo punto, cerchiamo di stabilire stretti rapporti personali con coloro che sono fuori dai confini della Chiesa.

Il reverendo HG Woods, dd

Illustrazioni

(1) 'C'è un passaggio sorprendente nel Talmud , che tratta della creazione dell'uomo, che riguarda la questione del perdono e della misericordia. “Quando Dio avrebbe creato l'uomo ha chiamato davanti al suo trono il consiglio degli angeli più alti. "Non crearlo", disse l'angelo della giustizia ; «sarà duro e crudele con quelli più deboli di lui; sarà spietato e ingiusto con suo fratello.

''Non crearlo', disse l'angelo della pace ; 'rossorerà la terra con il massacro umano, con confusione, orrore e guerra; il primogenito della sua razza ucciderà suo fratello». "Non crearlo", disse l'angelo della verità ; 'mentirà per il suo partito, mentirà per la sua religione, mentirà per il suo guadagno, mentirà soprattutto per invidia e malizia.' E avrebbero detto di più, ma si fece avanti e si inginocchiò davanti al Trono l'angelo del perdono e della misericordia .

'Crealo', pregò; 'crealo a Tua nobile immagine e come oggetto del Tuo amore; quando tutti gli altri tuoi ministri lo abbandoneranno, io sarò con lui, lo aiuterò amorevolmente, gli toccherò il cuore con pietà, lo renderò clemente e misericordioso verso gli sventurati e verso i più deboli di lui». ” '

(2) 'Si racconta la storia dell'arcivescovo Cranmer che se uno voleva essere sicuro di fargli fare una buona mossa, era necessario fargli del male, perché sebbene amasse fare del bene a tutti, tuttavia specialmente guardava per l'opportunità di fare del bene a chi gli ha fatto torto».

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità