- 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
LA CHIESA DEI TESSALONICI
E LA SUA BEATA CONDIZIONE
CAPITOLO 1
_1. Saluti e ringraziamenti 1 Tessalonicesi 1:1 )_
2. Il Vangelo e i suoi frutti benedetti 1 Tessalonicesi 1:5... 
- 
                        
                        LA CHIESA MODELLO
1 Tessalonicesi 1:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Su questa terra possiamo aspettarci di non trovare un modello di
chiesa in tutte le cose. Anche i Dodici avevano un traditore, eppure
furon... 
- 
                        
                        Solo nelle due epistole ai Tessalonicesi Paolo include i nomi dei suoi
due collaboratori, Sila e Timoteo, nel rivolgersi a loro. Anche solo
in queste si astiene dal designarsi in alcun modo: come "apo... 
- 
                        
                        Al potere. Il senso è che vi ho predicato il Vangelo, non solo con
parole di persuasione, ma l'ho provato con il potere dei miracoli, in
molta pienezza o in grande abbondanza. Vi ho anche insegnato il... 
- 
                        
                        1 Tessalonicesi 1:4
I. L'Apostolo mostra in questi versetti su quali basi la sua
conoscenza fondasse la sua convinzione dell'elezione dei Tessalonicesi
sul fatto e sul modo del loro essere stati scelt... 
- 
                        
                        CAPITOLO 3
I SEGNI DELL'ELEZIONE
1 Tessalonicesi 1:5 (RV)
LA versione riveduta rende l'οτι, con cui la ver. 5 inizia, "come
quello", la versione autorizzata, "per". Nel primo caso si fa spiegare
all... 
- 
                        
                        Poiché il nostro vangelo non vi è giunto solo a parole, ma anche con
potenza e Spirito Santo e con molta sicurezza; come sapete che razza
di uomini siamo stati in mezzo a voi per amor vostro. Per il n... 
- 
                        
                        _POICHÉ IL NOSTRO VANGELO NON VI È GIUNTO SOLO A PAROLE, MA ANCHE
CON POTENZA E SPIRITO SANTO E CON MOLTA SICUREZZA; COME SAPETE CHE
RAZZA DI UOMINI SIAMO STATI IN MEZZO A VOI PER AMOR VOSTRO._
Il no... 
- 
                        
                        _IL POTENTE VANGELO_
'Il nostro vangelo non vi è giunto solo a parole, ma anche con
potenza.'
1 Tessalonicesi 1:5
La predicazione di San Paolo ebbe un successo eccezionale a
Tessalonica, e anche lì... 
- 
                        
                        IMITATORI ED ESEMPI
1 Tessalonicesi 1:1
Questo capitolo abbonda di ringraziamento; e l'Apostolo recita i tanti
bei e speranzosi tratti di carattere e di comportamento con cui i
membri di questa comun... 
- 
                        
                        _Ringraziamento a Dio._... 
- 
                        
                        UNA RACCOMANDAZIONE DELL'ATTEGGIAMENTO DELLA CONGREGAZIONE.... 
- 
                        
                        POICHÉ IL NOSTRO VANGELO NON È VENUTO A VOI SOLO A PAROLE, MA ANCHE
IN POTENZA E NELLO SPIRITO SANTO E CON MOLTA SICUREZZA; POICHÉ SAPETE
CHE RAZZA DI UOMINI ERAVAMO TRA VOI PER AMOR VOSTRO.... 
- 
                        
                        Questa lettera era intesa come un messaggio di conforto e di
istruzione a coloro che erano nel mezzo della persecuzione. Per
iscritto, l'apostolo si associò a Sila e Timoteo. Cominciò
riferendosi alla... 
- 
                        
                        (3) Poiché il nostro vangelo non vi è pervenuto solo a parole, ma
anche in potenza, e nello Spirito Santo, e in (b) molta sicurezza;
poiché sapete che razza di uomini eravamo tra voi per amor vostro.... 
- 
                        
                        (4) Conoscendo, fratelli diletti, la vostra elezione di Dio. (5)
Poiché il nostro vangelo non vi è giunto solo a parole, ma anche con
potenza e Spirito Santo e con molta sicurezza; come sapete che raz... 
- 
                        
                        DISCORSO: 2291 
IL MODO IN CUI IL VANGELO DIVENTA EFFETTIVO
1 Tessalonicesi 1:5 . _Il nostro Vangelo è venuto a voi non solo a
parole, ma anche con potenza, e nello Spirito Santo e con molta
sicurezz... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
SOMMARIO .—Paolo, dopo il discorso e il saluto, attesta che rende
costantemente grazie a Dio per i Tessalonicesi, invitando a ricordare
la loro fede, amore e speranza, essendo certo della... 
- 
                        
                        RINGRAZIAMENTO PER IL PASSATO. Come in tutte le sue epistole tranne
Gal., Paolo inizia con un paragrafo di congratulazioni, additando per
lode speciale l'opera della fede, l'opera dell'amore e la pazi... 
- 
                        
                        "Se Dio non avesse posto il suo cuore su di te, non avremmo mai potuto
avere successo tra di voi come lo siamo stati".
IL NOSTRO VANGELO NON È VENUTO A TE. — O meglio, _la buona novella
che abbiamo p... 
- 
                        
                        Sapendo, fratelli amati da Dio, la vostra elezione, come la nostra
Buona Novella non vi è giunta solo a parole, ma anche in potenza e
nello Spirito Santo e con molta sicurezza, anche se sapete verso q... 
- 
                        
                        POICHÉ IL NOSTRO VANGELO NON È VENUTO A TE - Quando è stato
predicato per la prima volta; Atti degli Apostoli 17:1 . Paolo ne
parla come del "nostro vangelo", perché era il vangelo predicato da
lui, d... 
- 
                        
                        Con potere — Perforando il cuore stesso con un senso di peccato e
convincendoti profondamente della tua mancanza di un Salvatore dalla
colpa, dalla miseria e dalla rovina eterna. Con lo Spirito Santo... 
- 
                        
                        1 Corinzi 1:24; 1 Corinzi 10:33; 1 Corinzi 12:7; 1 Corinzi 2:2;...