Ecco, tu hai istruito molti e hai rafforzato le mani deboli.

ver. 3. Ecco, tu hai istruito molti ] sc. Per compiere il dovere di ogni giorno con cristiana diligenza, e per sopportare le croci di ogni giorno con cristiana pazienza, l'hai fatto bene. Ma come avviene ora, quod dicta factis erubescant, che le tue azioni presenti ignorino i tuoi precedenti detti? (Tertu.); e che (come è stato notato da Demostene oratore) sei più bravo a lodare la virtù che a praticarla? Turpe est Doctori, ecc.

Il medico non dovrebbe prima guarire se stesso? e la parola del predicatore non dovrebbe essere Spectemur agendo; lasciamo che il nostro profitto appaia a tutti gli uomini, lasciamo che le nostre vite siano una vera trascrizione dei nostri sermoni? Che vergogna che Ilario si lamentasse che le orecchie del popolo erano più sante del cuore dei predicatori, Sanctiores sunt aures plebis quam corda sacerdotum(Ilar.), e che Erasmo, per vero scherzo, dovrebbe sentirsi dire che c'era più bontà nel suo libro del soldato cristiano che nel suo seno! Elifaz da questo punto di vista sosterrebbe qui che Giobbe era poco migliore di un ipocrita; una censura eccessivamente rigida, essendo la cosa più facile del mondo, come osservò un filosofo, dare un buon consiglio, e la cosa più difficile da accettare. Il dottor Preston, sul letto di morte, confessò che, ora che toccava a lui, trovava in qualche modo opportuno praticare ciò che aveva spesso imposto agli altri.

E hai rafforzato le mani deboli ] Sciolte e rilassate, deboli e infermi, per molti terrori e tribolazioni: a costoro hai detto parole che sono state come tendini per le loro mani e come forza per le loro giunture. Giobbe aveva confortato i deboli di mente, o gli scoraggiati, i malati di cuore, e sprofondando nel senso del peccato e nel timore dell'ira, 1 Tessalonicesi 5:14 .

Questo è un lavoro più difficile che riportare in vita i morti, dice Lutero; questo non uno dei mille può saperlo, Giobbe 33:23 . Deve avere labbra nutritive e una lingua curativa che lo farà. O quam hoc non est omnium! I romani cristiani sono stati in grado di farlo, Romani 15:14 . E il santo Giobbe fu capace e atto, perché lo fece a molti. La vera bontà è di per sé diffusiva, ed è perciò paragonata alle cose più diffuse; come fuoco, acqua, luce solare, ecc.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità