- 
                        
                        VI. L'APOSTASIA FINALE DI GIUDA E LA CATTIVITÀ
1. Ioacaz e Ioiachim
CAPITOLO 23:31-37
_1. I tre mesi di regno di Ioacaz ( 2 Re 23:31 ; 2 Cronache 36:1 )_
2. Ioiachim fatto re ( 2 Re 23:34 ;... 
- 
                        
                        IL PATTO DI GIOSIA E IL GIUDIZIO DI IDOLATRIA 
(vv.1-20)
Essendo re di Giuda e quindi rappresentante di tutto il popolo, Giosia
si rese conto della sua responsabilità di coinvolgerli tutti
nell'asco... 
- 
                        
                        _Joakim. Così affermò il suo dominio su di lui, come fece poi
Nabucodonosor su Mattania, cap. XXIV. 17., e Daniele i. 6. (Calma) ---
Eliacim significa quasi lo stesso di Joakim, "la forza del Signore... 
- 
                        
                        GIOSIAH
aC 639-608
2 Re 22:1 ; 2 Re 23:1
Jos., "Ant." X 4:1.
"In linea di massima oscura e vasta
Le loro ombre spaventose proiettano
Le forme giganti degli Imperi, in arrivo
Rovinare: uno per u... 
- 
                        
                        E Faraoneneco nominò re Eliakim, figlio di Giosia, al posto di Giosia
suo padre, e trasformò il suo nome in Ioiachim, e prese Ioacaz; ed
egli venne in Egitto, e là morì. Rivolse il suo nome a Jehoiaki... 
- 
                        
                        E Faraoneco nominò re Eliakim, figlio di Giosia, nella stanza di
Giosia suo padre, e voltò il suo nome in Ioiachim, e portò via
Ioacaz; e venne in Egitto, e vi morì.
ver. 34. _Fatto Eliakim. _] Cioè,... 
- 
                        
                        NELLE MANI DEI NEMICI PAGANI
2 Re 23:26
La vita di Giosiah finì in un terribile disastro. Si ostinava a
misurarsi in battaglia contro il re d'Egitto in una lite che non era
sua, e così andò incontro... 
- 
                        
                        _Regni di Ioacaz e Ioiachim._... 
- 
                        
                        IL REGNO DI JEHOAHAZ E DI JEHOIAKIM... 
- 
                        
                        E Faraone-Nechoh fece re Ehiakim, figlio di Giosia, erede apparente,
NELLA STANZA DI GIOSIA, SUO PADRE, E GIRÒ IL SUO NOME IN JEHOIAKIM, E
PORTÒ VIA JEHOAHAZ. E VENNE IN EGITTO E VI MORÌ, senza che si... 
- 
                        
                        In questo capitolo abbiamo un resoconto grafico della riforma
successiva alla scoperta del libro della Legge. Fu compiuto dallo
splendido entusiasmo e dall'energia di Giosia, ed è interessante
notare... 
- 
                        
                        We are hastening now to the period of Judah's history, as a kingdom.
Three short months Jehoahaz reigned; and then was made a prisoner. The
prophet Ezekiel laments him under the similitude of a young... 
- 
                        
                        EXPOSITION
2 RE 23:1
JOSIAH'S RENEWAL OF THE COVENANT. HIS REFORMS AND DEATH. REIGN OF
JEHOAHAZ. ACCESSION OF JE 
- 
                        
                        Celebrazione della Pasqua. La menzione del diciottesimo anno ( 2 Re
23:23 ; cfr 2 Re 22:3 22,3 ) mostra che le riforme di Giosia
occuparono sei mesi. Il libro è stato scoperto nel primo mese
dell'anno... 
- 
                        
                        IL REGNO DI IOACAZ (31-34).
(34) IOACAZ. — Chiamato Shallum ( Geremia 22:11 ; 1 Cronache 3:15 ),
che potrebbe essere stato il suo nome prima della sua ascesa. (Comp. 2
Re 23:34 ;... 
- 
                        
                        IL REGNO DI JEHOAHAZ RE DI GIUDA (609 AC) - ( 2 RE 23:31 ).
A Ioacaz, che era il quarto figlio di Giosia, fu affidato il non
invidiabile compito di sostituire Giosia, ben sapendo che l'ira
dell'Egitto... 
- 
                        
                        NELLA STANZA DI GIOSIA SUO PADRE - Non "nella stanza di Ioacaz suo
fratello"; la frase intende sottolineare il fatto che Neco non
riconobbe che Ioacaz fosse mai stato re.
RIVOLSE IL SUO NOME A IOIACHI... 
- 
                        
                        IOIAKIM
Chiamato Jakim. ( Matteo 1:10 ); ( Matteo 1:11 ).
( _Vedi Scofield) - ( Matteo 1:10 )._... 
- 
                        
                        Ioiachim — Il dare i nomi era considerato un atto di dominio; ciò
che perciò i genitori fecero ai loro figli, ei vincitori ai loro
vassalli o affluenti....