- 
                        
                        CAPITOLO 8 IL MONTONE E IL CAPRO
_1. La visione ( Daniele 8:1 )_
2. L'interpretazione della visione ( Daniele 8:15 )
Daniele 8:1 . A partire da questo capitolo fino alla fine del libro,
la profezia... 
- 
                        
                        _Uomo. Quindi Ezechiele è solitamente chiamato, per mostrare che la
natura umana è diversa da quella degli angeli, e sarebbe molto
onorato da Gesù Cristo, che prende questo appellativo. (Worthington)... 
- 
                        
                        IL RAME E IL CAPRO
Questa visione è datata come avvenuta nel terzo anno di Baldassarre;
ma non è facile vedere il significato della data, poiché si occupa
quasi esclusivamente della fondazione dell'i... 
- 
                        
                        Così si avvicinò dove mi trovavo io; e quando venne, ebbi paura e
caddi sulla mia faccia; ma mi disse: Comprendi, o figlio dell'uomo,
perché al tempo della fine _sarà_ la visione. Al momento della fin... 
- 
                        
                        Così si avvicinò al punto in cui mi trovavo: e quando venne, ebbi
paura e mi gettai con la faccia a terra; ma egli mi disse: Comprendi,
o figlio dell'uomo, perché al tempo della fine [sarà] la visione... 
- 
                        
                        _COSÌ SI AVVICINÒ DOVE MI TROVAVO IO; E QUANDO VENNE, EBBI PAURA E
CADDI SULLA MIA FACCIA; MA MI DISSE: COMPRENDI, O FIGLIO DELL'UOMO,
PERCHÉ AL TEMPO DELLA FINE SARÀ LA VISIONE._
Perché al tempo dell... 
- 
                        
                        LA LIBERAZIONE DI DIO È SICURA
Daniele 8:15-27
Non è di nostra competenza entrare nei vari adempimenti che sono
stati assegnati alle predizioni di questo capitolo: uno al tempo dei
Maccabei, uno ai n... 
- 
                        
                        _La visione dell'ariete e della capra._... 
- 
                        
                        LA SPIEGAZIONE DELLA VISIONE... 
- 
                        
                        Così si avvicinò dove mi trovavo io; e quando venne, ebbi paura, la
vicinanza di un essere santo lo riempì di paura, E CADDE CON LA MIA
FACCIA; MA EGLI MI DISSE: COMPRENDI, O FIGLIO DELL'UOMO, il disc... 
- 
                        
                        Due anni dopo, nel terzo anno del regno del re Baldassarre, Daniele
ebbe un'altra visione. Era un ariete con due corna che spingeva verso
ovest, verso nord e verso sud. Mentre Daniele osservava, un ca... 
- 
                        
                        Così si avvicinò al punto in cui mi trovavo: e quando venne, ebbi
paura e mi prostrai con la faccia a terra; ma egli mi disse:
Comprendi, o figlio dell'uomo, perché (d) al tempo della fine [sarà]
la v... 
- 
                        
                        Mi sento più disposto a chiedere chi fosse quest'uomo la cui voce
Daniele udì, che a prestare attenzione a ciò che hanno scritto gli
sforzi faticosi di uomini non risvegliati e non rigenerati, nel
det... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
DANIELE 8:1
IL RAME E IL LUI - CAPRA
Questo capitolo segna il passaggio dall'aramaico _ _all'ebraico. Il
carattere del capitolo è come quello che lo precede immediatamente.
Consiste, com... 
- 
                        
                        DANIELE 8. LA VISIONE DELL'ARIETE E DEL CAPRO. Questo capitolo
fornisce un resoconto di un'altra visione che ebbe Daniele a Susan.
Vicino al fiume Ulai si vede un ariete con due corna che spinge
invin... 
- 
                        
                        IL TEMPO DELLA FINE — _cioè,_ o nel periodo finale della storia
terrena, o nel tempo che sta al limite dell'orizzonte profetico. San
Girolamo osserva che ciò che accadde ai tempi di Antioco era tipico... 
- 
                        
                        'Così si è avvicinato al punto in cui mi trovavo, e quando è
venuto, ho avuto timore reverenziale e sono caduto con la faccia a
terra. Ma egli mi disse: «Comprendi, figlio dell'uomo, perché la
visione... 
- 
                        
                        COSÌ SI AVVICINÒ DOVE MI TROVAVO IO - Lo aveva visto, evidentemente,
dapprima in lontananza. Ora si avvicinò a Daniel, per poter
comunicare con lui più prontamente.
E QUANDO VENNE, EBBI PAURA, E CADDI... 
- 
                        
                        Daniele 10:16; Daniele 10:7; Daniele 10:8; Daniele 10:11; Daniele 1