Il re Nabucodonosor fece un'immagine d'oro - Il tempo in cui lo fece non è menzionato; né si dice in onore di chi, o per quale disegno, fu eretta questa colossale immagine. Nelle traduzioni greche e arabe, si dice che ciò sia avvenuto nel diciottesimo anno di Nabucodonosor. Ciò non è, tuttavia, nel testo originale, né si sa su quale autorità sia affermato. Dean Prideaux (Consex.

I. 222) suppone che sia stato dapprima qualche commento marginale alla versione greca che alla fine si è insinuato nel testo, e che probabilmente c'era qualche buona autorità per esso. Se questo è il resoconto corretto dell'epoca, l'evento qui registrato si è verificato nel 587 aC, ovvero, secondo la cronologia di Prideaux, circa diciannove anni dopo l'operazione registrata nel capitolo precedente. Hales rende la cronologia un po' diversa, anche se non essenzialmente.

Secondo lui, Daniele fu portato a Babilonia nel 586 aC, e l'immagine fu eretta nel 569 aC, facendo un intervallo di diciassette anni dal momento in cui fu portato a Babilonia; e se il sogno Daniele 2 fosse stato spiegato entro tre o quattro anni dopo che Daniele era stato portato a Babilonia, l'intervallo tra questo e questo avvenimento sarebbe di circa tredici o quattordici anni.

Calmet fa la prigionia di Daniele 602 anni prima di Cristo; l'interpretazione del sogno 598; e l'allestimento dell'immagine 556 - facendo così un intervallo di oltre quarant'anni. È impossibile determinare l'ora con certezza; ma ammettendo il periodo più breve come intervallo tra l'interpretazione del sogno Daniele 2 e l'erezione di questa statua, il tempo sarebbe sufficiente a dar conto del fatto che l'impressione prodotta da quell'evento nella mente di Nabucodonosor, a favore delle pretese del vero Dio Daniele 2:46 , sembra essere stata del tutto cancellata.

I due capitoli, affinché si possa avere la giusta impressione su questo punto, vanno letti ricordando che tale intervallo era trascorso. Nel momento in cui Prideaux suppone che si sia verificato l'evento qui registrato, Nabucodonosor era appena tornato dalla fine della guerra giudaica.

Dalle spoglie che aveva preso in quella spedizione in Siria e Palestina, ebbe mezzi in abbondanza di elevare una statua così colossale; e al termine di queste conquiste, nulla sarebbe più naturale che desiderare erigere nella sua capitale qualche opera splendida d'arte, che segnalasse il suo regno, ricordasse le sue conquiste, e accrescesse la magnificenza della città. La parola che qui viene resa “immagine” (Caldeo צלם ts e lēm - greco εἰκόνα eikona ), nella forma usuale in ebraico, significa ombra, ombra; allora ciò che fa ombra fuori qualsiasi cosa; poi un'immagine di qualsiasi cosa, e poi un "idolo", come rappresentazione della divinità adorata.

Non è necessario supporre che fosse d'oro massiccio, poiché la quantità richiesta per una tale struttura sarebbe stata immensa, e probabilmente al di là dei mezzi anche di Nabucodonosor. La presunzione è che fosse semplicemente ricoperto di lastre d'oro, perché questo era il modo usuale in cui venivano fatte le statue erette in onore degli dei. Vedi Isaia 40:19 .

Non si sa in onore di chi sia stata eretta questa statua. Grozio supponeva che fosse allevato alla memoria di Nabopolassar, il padre di Nabucodonosor, e osserva che era consuetudine erigere statue in questo modo in onore dei genitori. Prideaux, Hales, l'editore del “Pict. Bibbia” e la maggior parte degli altri suppone che fosse in onore di Bel, la principale divinità adorata a Babilonia. Vedi le note in Isaia 46:1 .

Alcuni hanno supposto che fosse in onore dello stesso Nabucodonosor, e che si proponesse di essere adorato come un dio. Ma questa opinione ha poche probabilità a suo favore. L'opinione che fosse in onore di Bel, la principale divinità del luogo, è in ogni caso la più probabile, e ciò trae qualche conferma dal fatto ben noto che una magnifica immagine di questo genere fu, in un certo periodo del suo regno , eretto da Nabucodonosor in onore di questo dio, in uno stile che corrisponde alla magnificenza della città.

Il resoconto di ciò dato da Erodoto è il seguente: “Il tempio di Giove Belo, le cui enormi porte di ottone possono ancora essere viste, è un edificio quadrato, ogni lato del quale è di due stadi. In mezzo si erge una torre, della solida profondità e altezza di un furlong; sulla quale, poggiando come su un basamento, sono costruite in successione regolare altre sette torri minori. La salita è all'esterno; che, snodandosi da terra, prosegue fino alla torre più alta; e al centro di tutta la struttura c'è un comodo luogo di sosta.

Nell'ultima torre è una grande cappella, nella quale è posto un giaciglio, magnificamente adornato, e presso di esso una tavola d'oro massiccio; ma non c'è nessuna statua nel posto. In questo tempio è anche una piccola cappella, più bassa dell'edificio, che contiene una figura di Giove, in posizione seduta, con una grande tavola davanti a lui; questi, con la base della tavola, e la sede del trono, sono tutti d'oro purissimo, e sono stimati dai Caldei per un valore di ottocento talenti.

All'esterno di questa cappella vi sono due altari; uno è d'oro, l'altro è di grandezza immensa, e appropriato al sacrificio di animali adulti; solo quelli che non hanno ancora lasciato le loro dighe possono essere offerti sull'altare d'oro. Sull'altare maggiore, alla festa dell'anniversario in onore del loro dio, i caldei consumano regolarmente incenso fino a un migliaio di talenti. C'era un tempo in questo tempio una statua d'oro massiccio alta dodici cubiti; questo, tuttavia, menziono dalle informazioni dei Caldei, e non dalla mia conoscenza.

” - Clio, 183. Diodoro Siculo, scrittore molto più tardo, parla in tal senso: “Della torre di Giove Belo, gli storici che hanno parlato hanno dato diverse descrizioni; e questo tempio essendo ora interamente distrutto, non possiamo parlare accuratamente di esso. Era eccessivamente alto; costruito in tutto con grande cura; costruito in mattoni e bitume. Semiramide pose sulla sommità tre statue d'oro massiccio, di Giove, Giunone e Rea.

Giove era eretto, nell'atteggiamento di un uomo che cammina; era alto quaranta piedi; e pesò mille talenti babilonesi: Rea, che sedeva su un carro d'oro, era dello stesso peso. Giunone, che stava in piedi, pesava ottocento talenti». - B. ii.

Il tempio di Bel o Belus, a Babilonia, rimase fino al tempo di Serse; ma al suo ritorno dalla spedizione greca, la demolì tutta e la gettò nell'immondizia, dopo averla prima depredata delle sue immense ricchezze. Tra le spoglie che prese dal tempio, sono menzionate diverse immagini e statue d'oro massiccio, e tra queste quella menzionata da Diodoro Siculo, come alta quaranta piedi.

Vedi Strabone, lib. 16, pag. 738; Erodoto, lib. 1; Arriano “de Expe. Alessio.” lib. 7, citato da Prideaux I. 240. Non è molto probabile che l'immagine che Serse rimosse fosse la stessa che Nabucodonosor allevò nella pianura di Dura - confrontare l'Introduzione a questo capitolo, Sezione I. VII. (un); ma il fatto che una statua così colossale sia stata trovata a Babilonia può essere addotto come una conferma accidentale della probabilità dell'affermazione qui.

Non è impossibile che Nabucodonosor sia stato condotto, come ha osservato l'editore del “Dizionario” di Calmet (Taylor, vol. iii. p. 194), alla costruzione di questa immagine da ciò che aveva visto in Egitto. Aveva conquistato e devastato l'Egitto solo pochi anni prima, ed era stato senza dubbio colpito dalle meraviglie dell'arte che aveva visto lì.

Abbondano statue colossali in onore degli dei, e nulla sarebbe più naturale che Nabucodonosor desiderasse far rivaleggiare la sua capitale con tutto ciò che aveva visto a Tebe. Né è improbabile che, mentre cercava di rendere la sua immagine più magnifica e costosa di quelle anche in Egitto, le vedute della scultura sarebbero state pressoché le stesse, e la "figura" della statua potesse essere presa in prestito da ciò che era stato visto in Egitto.

Ammira le statue delle due celebri figure colossali di Amunoph III in piedi nelle pianure di Goorneh, a Tebe, una delle quali è conosciuta come Vocal Memnon. Questi colossi, esclusi i piedistalli (parzialmente interrati), sono alti quarantasette piedi e larghi diciotto piedi e tre pollici sulle spalle, e secondo Wilkinson sono ciascuno di un singolo blocco e contengono circa 11.500 piedi cubi di pietra. Sono fatti di una pietra sconosciuta a diversi giorni di viaggio dal luogo in cui sono eretti. Calmet si riferisce a queste statue, citando da Norden.

La cui altezza era di sessanta cubiti - Prideaux e altri sono rimasti molto perplessi dalle "proporzioni" dell'immagine qui rappresentata. Prideaux dice sull'argomento (Connessioni, I. 240, 241), “Si dice che l'immagine d'oro di Nabucodonosor fosse davvero nella Scrittura essere stata sessanta cubiti, cioè alta novanta piedi; ma questo si deve intendere dell'immagine e del piedistallo insieme, perché essendo detta immagine larga o spessa solo sei cubiti, è impossibile che l'immagine fosse alta sessanta cubiti; poiché ciò fa sì che la sua altezza sia dieci volte la sua larghezza o spessore, che supera tutte le proporzioni di un uomo, poiché l'altezza di nessun uomo è superiore a sei volte il suo spessore, misurando l'uomo più snello che vive alla vita.

Ma dove fu misurata l'ampiezza di questa immagine non si dice; forse era da spalla a spalla; e poi la proporzione di sei cubiti di larghezza ridurrà l'altezza esattamente alla misura che Diodoro ha menzionato; poiché l'altezza normale di un uomo essendo quattro e mezzo della sua larghezza tra le spalle, se l'immagine fosse larga sei cubiti tra le spalle, secondo questa proporzione doveva essere alta ventisette cubiti, che è quaranta e mezzo metro».

La statua stessa, quindi, secondo Prideaux, era alta quaranta piedi; il piedistallo cinquanta piedi. Ma questa, dice Taylor, l'editore di Calmet, è una sproporzione di parti che, se non assolutamente impossibile, è del tutto contraddittoria con ogni principio dell'arte, anche del tipo più rozzo. Per far fronte alla difficoltà, lo stesso Taylor suppone che l'altezza a cui si fa riferimento nella descrizione fosse un'altezza piuttosto “proporzionale” che “effettiva”; cioè, se fosse stato eretto, sarebbe stato di sessanta cubiti, sebbene l'elevazione effettiva in una posizione seduta non potesse essere che poco più di trenta cubiti, o cinquanta piedi.

La larghezza, suppone, era piuttosto la profondità o lo spessore misurato dal petto alla schiena, che la larghezza misurata da spalla a spalla. La sua argomentazione e illustrazione possono essere viste in Calmet, vol. ii. Fram. 156. Non è però assolutamente certo che l'immagine fosse in posizione seduta, e la costruzione “naturale” del passaggio è che la statua fosse in realtà alta sessanta cubiti.

Nessuno può dubitare che si possa erigere un'immagine di quell'altezza; e quando ricordiamo quello di Rodi, che era alto 105 piedi greci (vedi art. "Colossus", nella "Class. Dict." di Anthon), e il desiderio di Nabucodonosor di adornare la sua capitale nel modo più magnifico, è non è da ritenersi improbabile che sia stata eretta un'immagine di tale altezza. Quale fosse l'altezza del piedistallo, se si trovava su qualcuno, come probabilmente ha fatto, è impossibile ora dirlo.

La lunghezza del "cubito" non era la stessa in ogni luogo. La lunghezza originariamente era la distanza tra il gomito e l'estremità del dito medio, circa diciotto pollici. Il cubito ebraico, secondo il vescovo Cumberland e M. Pelletier, era di ventuno pollici; ma altri lo fissano a diciotto anni. - Calmati. I talmudisti dicono che il cubito ebraico era più grande di un quarto di quello romano. Erodoto dice che il cubito in Babilonia era tre dita più lungo del solito. - Clio, 178. Tuttavia, non c'è certezza assoluta su questo argomento. La consueta e probabile misura del cubito renderebbe l'immagine di Babilonia alta circa novanta piedi.

E la sua larghezza sei cubiti - Circa nove piedi. Questo, naturalmente, renderebbe l'altezza dieci volte la larghezza, cosa che Prideaux dice essere completamente contraria alle normali proporzioni di un uomo. Non si sa su quale “parte” dell'immagine sia stata fatta questa misurazione, né se fosse lo spessore dal seno alla schiena, o la larghezza da spalla a spalla. Se lo "spessore" dell'immagine qui è indicato con la parola "larghezza", la proporzione sarebbe ben conservata.

“La statura di un uomo ben proporzionato”, dice Scheuchzer (Knupfer Bibel, in loc .), “misurato dal petto alla schiena è un decimo della sua altezza”. Questa fu intesa come la proporzione da Agostino, Civi. Dei, 1. xv. C. 26. La parola che viene qui reso “larghezza” ( פתי p e volessero ) si verifica in nessun'altra parte del caldeo della Scrittura, tranne in Esdra 6:3 : “La casa sia costruito, la sua altezza settanta cubiti, e la“ larghezza” di esso sessanta cubiti.

Forse questo si riferisce piuttosto alla "profondità" del tempio dalla parte anteriore a quella posteriore, come ha osservato Taylor, che all'ampiezza da un lato all'altro. Se lo fa, corrisponderebbe alla misura del tempio di Salomone, e non è probabile che Ciro varierebbe da quel piano nelle sue istruzioni per costruire un nuovo tempio. Se questa è la vera costruzione, allora il significato qui può essere, come osservato sopra, che l'immagine era di quello "spessore", e l'ampiezza da spalla a spalla non può essere riferita.

Lo eresse nella piana di Dura - Da ciò sembrerebbe che fosse eretto in aperta pianura, e non in un tempio; forse non vicino a un tempio. Non era insolito erigere immagini in questo modo, come mostra la colossale figura di Rodi. Dove fosse questa pianura, è ovviamente impossibile ora determinarlo. La traduzione greca della parola è Δεειρᾷ Deeira - “Deeira.

Girolamo dice che la traduzione di Teodozione è "Deira"; di Simmaco, Doraum; e dei Settanta. περίβολον peribolon - che secondo lui può essere reso "vivarium vel conclusum locum". “Gli interpreti comunemente”, dice Gesenius, “confrontano Dura, una città menzionata da Ammian. Marcello. 25. 6, situato sul Tigri; e un altro dello stesso nome in Polyb.

5, 48, sull'Eufrate, presso la foce del Chaboras”. Non è necessario supporre che questo fosse nella “città” di Babilonia; e, in effetti, è probabile che non lo fosse, poiché la “provincia di Babilonia” abbracciava senza dubbio più della città, e sembra sia stata scelta una vasta pianura, forse vicino alla città, come luogo in cui il monumento sarebbe più cospicua, e dove un maggior numero di persone poteva convenire per l'omaggio che si proponeva di mostrargli.

Nella provincia di Babilonia - Una delle province, o dipartimenti, che abbracciano la capitale, in cui era diviso l'impero, Daniele 2:48 .

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità