Ma non molto tempo dopo si levò contro di essa un vento tempestoso, chiamato Euroclidone. Un vento tempestoso, chiamato Euroclidone - Gli interpreti sono stati molto perplessi con questa parola; e non meno gli antichi copisti, poiché la parola è variamente scritta nei manoscritti. e versioni. Il dottor Shaw suppone che sia uno di quei venti tempestosi chiamati levanti, che soffiano in tutte le direzioni, da NE intorno a E.

a SE L'euroclidone, dalle circostanze che lo accompagnarono, dice, "sembra essere molto poco variato dal vero punto orientale; poiché, poiché la nave non poteva sopportare, αντοφθαλμειν, alzati contro di esso, Atti degli Apostoli 27:15 , ma furono obbligati a lasciarla guidare, non possiamo concepire, poiché non ci sono correnti notevoli in quella parte del mare, e poiché il timone potrebbe essere di scarsa utilità, che potrebbe prendere una rotta diversa da quella diretta dai venti esso.

Di conseguenza, nella descrizione della tempesta, troviamo che la nave era prima di tutto sotto l'isola Clauda, Atti degli Apostoli 27:16 , che è un po' più a sud del parallelo di quella parte della costa di Creta da cui si può supporre che sia stato guidato; poi fu gettato in fondo al golfo di Adria, Atti degli Apostoli 27:27 , e poi frantumato, Atti degli Apostoli 27:41 , a Melita, che è un po' a nord del suddetto parallelo; cosicché la direzione e il corso di questo particolare euroclidone sembra essere stato prima ad est per nord, e poi quasi quasi ad est per sud.

"Questi venti, chiamati ora levanti, e anticamente, sembra, euroclidone, non erano venti determinati, che soffiavano sempre da un punto cardinale: euroclidone era probabilmente allora, ciò che è levante ora, il nome di qualsiasi vento tempestoso in quel mare, soffiando da nord-est intorno da est a sud-est; e quindi dice san Luca, si levò contro di esso (cioè il vaso) un vento tempestoso chiamato euroclidone, il cui modo di parlare mostra che non lo considerava più confinato in un particolare punto della bussola, che i nostri marinai fanno il loro levante.Il dottor Shaw deriva ευροκλυδων da ευρου κλυδων, una tempesta orientale, che è il significato stesso attribuito a un levante al giorno d'oggi.

La lettura del Codex Alexandrinus è ευρακυλων, il vento di nord-est, che coincide con l'euro-aquilo della Vulgata. Questa lettura è approvata da diversi eminenti critici; ma il dottor Shaw, nel luogo di cui sopra, ha dimostrato che è insopportabile.

Il dottor Shaw cita un'usanza che ha visto più volte praticata dai maomettani in questi levanti: - Dopo aver legato all'albero maestro, o bastone, un apposito passaggio del Corano, raccolgono denaro, sacrificano una pecora e la gettano entrambi in mare. Questa usanza, osserva, era praticata qualche migliaio di anni fa dai Greci: così Aristofane: -

', αρνα μελαιναν, παιδες, εξενεγκατε·

Τυφως γαρ εκβαινειν παρασκευαζεται.

Corso. Atti degli Apostoli 3 .s. 2, ver. 871.

Un agnello! ragazzi, sacrificate subito un agnello nero:

Perché sta per scoppiare una tempesta.

Virgilio fa riferimento alla stessa usanza: -

Sic fatus, meritos aris mactavit honores:

Taurum Neptuno, taurum tibi, pulcher Apollo;

Nigram hyemi pecudem, zephyris felicibus albam.

aen. ii. ver. 118.

Così parlò, e poi sacrificò sugli altari le proprie vittime eucaristiche: -

Un toro a Nettuno e un toro a te, o bell'Apollo;

Una pecora nera al vento del nord e una pecora bianca a ovest.

E di nuovo: -

Tres Eryci vitutos, et tempestatibus agnam,

Caedere deinde jubet.

aen. v. ver. 772.

Poi ordinò di sacrificare tre vitelli a Erice e un agnello alle tempeste.

Ai tempi del profeta Giona i marinai di questo mare erano soliti fare lo stesso. Quindi offrirono un sacrificio al Signore e fecero voti; Giovanni 1:16 . Vedi i viaggi di Shaw, 4 a. modificare. P. 329-333.

I pagani credevano che queste tempeste fossero causate da spiriti maligni: e sacrificavano una pecora nera per scacciare il demonio. Vedi l'antico Scholiast su Aristofane, nel luogo sopra citato.

Sir George Staunton (Ambasciata in Cina, vol. ii. p. 403) cita un'usanza simile tra i cinesi e ne dà un esempio quando gli yacht e le chiatte dell'ambasciata attraversavano il Fiume Giallo: -

"L'incredibile velocità con cui il Fiume Giallo scorre nel punto in cui lo yacht e le chiatte dell'ambasciata lo avrebbero attraversato ha reso, secondo le nozioni degli equipaggi cinesi, un sacrificio necessario allo spirito del fiume, al fine di assicurare un passaggio sicuro su di esso. A questo scopo, il comandante, circondato dall'equipaggio dello yacht, si radunò sul castello di prua e, tenendo in mano un gallo come vittima, gli strappò la testa, che affidata alla corrente, consacrò il vaso con il sangue che sgorgava dal corpo, spruzzandolo sul ponte, sugli alberi, sulle ancore e sulle porte degli appartamenti, e vi conficcò sopra alcune penne dell'uccello.

Diverse ciotole di carne furono poi portate avanti e disposte in fila sul ponte. Davanti a questi fu posta una coppa d'olio, una piena di tè, una di spirito ardente e una quarta di sale; il capitano facendo, contemporaneamente, tre profonde inclinazioni del corpo, con le mani alzate, e mormorando poche parole, come di sollecitazione alla divinità. Il gabinetto, o tamburo di bronzo, veniva nel frattempo percosso con forza; si tenevano fiammiferi accesi verso il cielo; le carte, ricoperte di stagno o di foglia d'argento, venivano bruciate; e cracker sparati in grande abbondanza dall'equipaggio.

Il capitano poi fece libagioni al fiume, versandovi dentro, dalla prua della nave, le diverse coppe de' liquidi; e concluse col gettarvi dentro anche quello che conteneva il sale. Terminate tutte le cerimonie e tolte le ciotole di carne, la gente banchettava con essa in timoneria e poi lanciava, con sicurezza, lo yacht nella corrente. Non appena fu giunta alla sponda opposta, il capitano tornò grazie al cielo, con tre inclinazioni del corpo.

"Oltre all'offerta quotidiana e all'adorazione all'altare eretto sul lato sinistro o onorevole della cabina in ogni nave cinese, i sacrifici solenni sopra descritti sono fatti per ottenere il beneficio di un buon vento, o per scongiurare qualsiasi pericolo imminente. Il particolare posto sul castello di prua, dove si svolgono le principali cerimonie, non si lascia volontariamente occupare o contaminare da alcuna persona a bordo."

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità