Chi per lui crede in Dio. — La frase è unita al versetto precedente proprio come in 1 Pietro 1:5 , "Chi sono custoditi". Il "chi" potrebbe essere reso da "e tu;" e la clausola aggiunge una specie di prova della precedente affermazione, tratta dal risultato della manifestazione di Cristo da parte di Dio a loro. “Questa dottrina cristiana non è una novità, niente che ti possa allontanare dal Dio dei nostri padri.

Quello stesso Dio aveva avuto lo schema nei Suoi pensieri fin dall'inizio, ed è in quello stesso Dio che siete stati indotti così a credere”. C'è una lettura più sostenuta e più forzata, Chi per Lui è fedele a Dio, che unisce le idee del credere, cioè, riporre tutta la fiducia in Dio, e della leale osservanza interiore di Lui. E se qualcuno chiede se è possibile dire che gli uomini ebrei credettero in Dio solo attraverso la rivelazione di Cristo, dobbiamo rispondere indicando l'intera portata della Lettera agli Ebrei, e specialmente Ebrei 3:12 , dove non è fede in Cristo, ma fede in un Dio vivente, che sono avvertiti di non abbandonare: e a Ebrei 6:1, dove la fede verso Dio fa parte della “parola del principio di Cristo. "

Questo lo ha sollevato. — Queste clausole riportano i fatti storici che li avevano condotti, «per mezzo di Cristo», a una fede viva in Dio. Sebbene il pensiero sia comune a San Paolo ( ad es. Romani 1:2 ), San Pietro lo conosceva anni prima della conversione di San Paolo. Vedi questo in Atti degli Apostoli 2:23 ; e Atti degli Apostoli 2:33 dello stesso capitolo mostreranno cosa intende per "gli diede gloria" - da non limitarsi all'Ascensione, sebbene questo sia il pensiero preminente; la gloria era già in parte data nella Risurrezione. Comp. Giovanni 17:1 , dove c'è la stessa reciproca glorificazione del Padre e del Figlio, come qui.

Che la tua fede... possa... — Una resa inesatta che oscura il collegamento. Letteralmente lo è, così che la tua fede e speranza è in (o, verso ) Dio ; vale a dire: "La vostra fede e la vostra speranza non si fermano in Gesù". Hammond sembra aver ragione nel parafrasare: "Chi credendo in Lui (Gesù Cristo) è lungi dall'allontanarsi dal Dio d'Israele, ma, in effetti, crede e dipende più fermamente da Lui come quel Dio onnipotente che ha suscitato Cristo dai morti.

“Il Figlio coeguale è inferiore al Padre ( Giovanni 14:28 ); e dovremmo terribilmente confondere il significato del vangelo se fossimo contenti di riposare nell'amore di Cristo stesso senza accettare la sua rivelazione del Padre. Questa è la “speranza viva” di 1 Pietro 1:3 , operata dalla risurrezione di Cristo. Alcuni commentatori tedeschi traducono: "Affinché la vostra fede sia anche speranza in Dio"; che non ha nulla di sgrammaticato, ma non si adatta così bene al contesto.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità