Un uomo d'Etiopia, un eunuco di grande autorità. — Letteralmente, un eunuco, un potente. L'Etiopia da cui proveniva il viaggiatore era la regione così chiamata dai geografi del tempo di San Luca nell'alta valle del Nilo. Il suo legame con il popolo ebraico presenta molti punti di interesse. Sembra che ci sia motivo di credere che al tempo di Manasse, il quale (secondo l'affermazione nel racconto di Aristea quanto ai LXX.

traduzione) si alleò con Psammetico re d'Egitto, un consistente corpo di ebrei fu inviato a proteggere gli avamposti del suo regno, ed è in riferimento, probabilmente, a questi che Sofonia parla delle supplicanti della “figlia del mio disperso oltre i fiumi dell'Etiopia” ( Sofonia 3:10 ). Di conseguenza, le influenze ebraiche avevano operato lì per alcuni secoli.

Probabilmente possono essere rintracciati nella pietà dell'eunuco etiope, Ebed-Melec, al tempo di Geremia ( Geremia 38:7 ; Geremia 39:16 ). Già in un periodo precedente le speranze di Israele avevano atteso, forse avevano effettivamente visto, l'ammissione degli etiopi tra i cittadini di Sion ( Salmi 87:4 ), l'Etiopia tendendo le mani a Dio ( Salmi 68:31 ).

Il fatto che il viaggiatore fosse venuto come pellegrino o proselito, mostra (se, come suggerisce il racconto, quest'ultimo) che era un "proselito di giustizia" circonciso. Il suo battesimo non era, come quello di Cornelio, l'ammissione di un gentile in quanto tale. La parola "eunuco" è stata interpretata da alcuni commentatori nel senso solo di "ciambellano", che è, infatti, il senso etimologico stretto della parola.

Il suo uso in Matteo 19:12 , e in effetti negli scrittori greci successivi in ​​genere, è, tuttavia, a favore del senso letterale della parola. La lettera rigorosa di Deuteronomio 23:1 23,1 , che vietava l'ammissione di tali persone nella congregazione del Signore, era stata già modificata (probabilmente sul presupposto che lo stato non fosse quello che avevano determinato con il loro stesso atto) a favore di i figli dello straniero, gli eunuchi “che osservano i miei sabati”, di Isaia ( Isaia 56:4 ); e possiamo ben pensare a S.

Luca, lieto di registrare una prova che la disciplina della Chiesa di Cristo era tanto liberale su questo punto quanto l'insegnamento del profeta evangelico. È interessante notare che il primo atto del primo (Concilio Ecumenico doveva formulare una regola analoga nel trattare casi del genere come allora si presentavano ( Conc. Nic. Cantico del Cantico dei Cantici 1 ), ammettendo coloro che erano non automutilato nemmeno nei ranghi del clero.

Sotto Candace regina degli Etiopi. — La quantità della seconda sillaba è incerta, ma l'analogia di Canăce è favorevole al fatto che sia breve. La conoscenza dello studente di Strabone (Strabone, xvii. p. 820) può forse essere rintracciata nella descrizione. Menziona una regina di Meroè, in Etiopia, che porta il nome di Candace. La ricorrenza dello stesso nome in Plin. IV. 35, Dion.-Cass. vivere

5, indica che era, come Faraone, un nome o titolo dinastico. Eusebio ( Hist. ii. 1) afferma che ai suoi tempi ( circ. 430 dC) la regione era ancora sotto il dominio di una regina, secondo l'usanza del paese.

Che aveva la custodia di tutto il suo tesoro. — La parola greca per tesoro è Gaza, una parola di origine persiana, che all'incirca in questo periodo era entrata in uso sia tra gli scrittori greci che latini (Cicerone, de Off. ii. 22). La LXX. i traduttori lo impiegano in Esdra 5:17 ; Esdra 6:1 ; Esdra 7:21 ; Isaia 39:2 .

Aristotele ( Hist. Plant. viii. 11) è il primo scrittore greco in cui lo troviamo naturalizzato. Non si trova altrove nel Nuovo Testamento, ma in Luca 21:1 appare una forma composta che denota il tesoro del Tempio . La coincidenza tra questa Gaza e il nome della città è quantomeno suggestiva del pensiero che S.

Luca vi vedeva un nomen et omen. L'uomo veniva da una Gaza e andava in un'altra; ed egli, come l'uomo della parabola di Matteo 13:44 , trovò un tesoro che non aveva cercato, ma che gli giunse come ricompensa della sua diligente ricerca.

Era venuto a Gerusalemme per adorare. — L'atto stesso, anche prima della conversione dell'eunuco da parte di Filippo, fu un compimento della speranza del profeta Sofonia sopra citata. Che fosse di origine ebraica o incorporato come "proselito di giustizia", ​​apparteneva alla "figlia dei dispersi", e un viaggio così lungo da parte di un uomo in una posizione così elevata era di per sé un evento notevole. È venuto cercando, dobbiamo credere, luce e saggezza, e gli sono state date oltre le sue aspettative.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità