Allora prendi. — Meglio, , prendi : vale a dire, dai tre sopra menzionati.

corone. — Meglio, una corona composta, poiché la parola è interpretata con un verbo singolare in Zaccaria 6:14 , e sebbene plurale in forma sembra essere usata di una singola corona o filetto in Giobbe 31:36 . A Zaccaria viene comandato di andare a casa di Giosia figlio di Sofonia, che intratteneva alcuni Giudei, che sembrano essere venuti da Babilonia con doni e offerte per la Casa del Signore.

Da questi uomini doveva prendere oro e argento e farne fare un diadema composito, con il quale doveva incoronare Giosuè sommo sacerdote. Non possiamo, naturalmente, azzardare con Ewald ad inserire le parole “e sulla testa di Zorobabele” dopo le parole “sulla testa di Giosuè”; e inserire il nome "Giosuè" nella clausola "e sarà sacerdote sul suo trono". Anche se una tale modifica arbitraria del testo fosse ammissibile, sarebbe del tutto inappropriata.

Nessuna corona fu posta su Zorobabele, perché un tale atto sarebbe stato un'apparente restaurazione del regno, quando non doveva essere restaurato. Dio aveva predetto che nessuno della stirpe di Ioiachim avrebbe prosperato, "seduto sul trono di Davide e regnante in Giuda" ( Geremia 22:30 ). Inoltre, la corona era stata definitivamente tolta al tempo di Sedechia, "finché non venga colui il cui diritto è" ( Ezechiele 21:27 [32]): vale a dire.

, il "re che dovrebbe regnare con giustizia" (Is. xxxii, 1), "e prosperare", un Ramo di giustizia ( Geremia 23:5 ).

Ma sul capo di Giosuè, il sommo sacerdote , fu posta questa corona "reale" ( 2 Samuele 12:30 ) - poiché il sommo sacerdote non indossava propriamente una corona, e questa parola non è mai usata per "mitre" - che nella sua persona potrebbe essere simboleggiato il duplice ufficio del Messia, che, come Melchisedec, doveva essere sacerdote e re ( Salmi 110 ).

Che i sommi sacerdoti durante un periodo successivo fossero praticamente i governanti della nazione non è sufficiente per spiegare i termini di questa profezia, specialmente per l'enfatica personalità del sacerdote reale menzionato nei versetti successivi.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità