Perché noi che abbiamo creduto entriamo nel riposo, come Egli ha detto: Come ho giurato nella mia ira, se entreranno nel mio riposo; sebbene i lavori fossero finiti dalla fondazione del mondo.

Lo scrittore ispirato continua qui il suo avvertimento basato sugli incidenti del viaggio nel deserto: Temiamo, quindi, che forse, rimanendo ancora una promessa di entrare nel Suo riposo, uno di voi possa sembrare che non l'abbia fatto . Operare la propria salvezza con timore e tremore è un dovere che incombe a tutti i cristiani, Filippesi 2:12 .

La vita dei credenti non può essere trascorsa in una sicurezza carnale e falsa, con l'idea che possono vivere e agire come vogliono, conservando ancora i loro piccoli peccati. La situazione è piuttosto questa, che i credenti sono assicurati nel Vangelo, dalla promessa di Dio, che per loro rimane un riposo. Questo sta estendendo la promessa di semplici benedizioni temporali, come la pace nella Terra della Promessa qui sulla terra, per includere l'eterno riposo con il Signore nei cieli lassù.

Dio vuole che tutti gli uomini entrino nella salvezza preparata per la Sua nelle dimore di sopra, e la sua supplica particolarmente urgente si rivolge a coloro che hanno accettato la speranza e la garanzia della vita a venire mediante la fede. Ogni credente, quindi, farà attenzione a se stesso, e l'intera congregazione dei credenti vegliarà attentamente, affinché per qualche tentazione di Satana uno di loro non rischi di perdere l'ambito premio, o creda di essere troppo tardi per il suo raggiungimento.

Non dobbiamo somigliare agli israeliti nella loro incredulità nella Parola di Dio, come lo scrittore desidera sottolineare: Infatti anche noi, come anche loro, ci è stato annunziato un Vangelo, ma la Parola del loro udito non ha giovato loro, perché non era completamente mescolato alla fede in coloro che lo ascoltavano. La promessa di Dio anche ai figli d'Israele non abbracciava soltanto la promessa del possesso di Canaan, ma anche quella delle benedizioni del Messia.

La grazia redentrice e la grazia di Dio era stata loro annunziata in tempi diversi; la promessa fatta ad Abramo che in lui e nella sua discendenza sarebbero state benedette tutte le nazioni della terra era la loro preziosa eredità, il cui significato fu compreso anche dai loro maestri. Ma tutto questo glorioso annuncio non ha giovato loro. Lo udirono, anzi, si tramandava di padre in figlio, ma non era mescolato con la fede nei loro cuori, non riponevano la loro speranza di salvezza nelle sue graziose promesse, e quindi davvero non giovava loro a nulla.

La colpa dunque non era di Dio, che aveva provveduto all'annuncio del messaggio evangelico, ma di loro stessi; persero le benedizioni della promessa a causa della loro incredulità, Osea 13:9 .

Questo esempio ammonitore dovrebbe quindi tenere presente i credenti di tutti i tempi, affinché diventino e rimangano partecipi della benedizione: Perché noi entriamo nel resto, noi che abbiamo creduto, come Egli dice, Come ho giurato nella mia ira, essi non entrerà mai nel mio riposo; sebbene i lavori fossero finiti dalla fondazione del mondo. Il solenne giuramento di Dio con il quale negava a certe persone l'ingresso nel Suo riposo era rivolto contro i miscredenti.

Per quanto riguarda i credenti, se rimangono fedeli alla loro fede e fiducia nelle promesse del Vangelo, entrano, entrano continuamente nell'eterno riposo di sopra. Uno per uno, mentre il Signore li chiama a casa, lasciano le scene del loro pellegrinaggio terreno e sono accolti nel riposo, nella pace del cielo. Nota: Se non fosse stata la benevola volontà e il sincero desiderio di Dio di salvare tutti gli uomini, di farli entrare tutti nel Suo riposo, non si potrebbe dire che in seguito, adirato per la defezione di alcuni, li avesse esclusi dalle benedizioni destinato anche a loro.

Quindi il fallimento dei miscredenti nell'ottenere le benedizioni dell'eterno riposo non era dovuto al fatto che il resto non esisteva ancora, poiché tutte le opere di Dio erano terminate quando il mondo fu fondato. Dio aveva pianificato e provveduto al Suo riposo eterno quando furono poste le fondamenta del mondo, e voleva che tutti gli uomini godessero delle bellezze e delle glorie di questo riposo. Questo fatto è di incommensurabile conforto per i credenti, poiché dà loro la certezza che Dio ha il desiderio e la volontà sinceri e sinceri di salvare tutti gli uomini. Ciò è motivato ancora più ampiamente nel paragrafo successivo.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità