«Poiché, credo, Dio ha stabilito noi apostoli ultimi di tutti, come uomini condannati a morte. Perché noi siamo uno spettacolo per il mondo, per gli angeli e per gli uomini. Siamo stolti per amor di Cristo, ma tu sei saggio in Cristo. Noi siamo deboli, ma tu sei forte. Tu hai gloria ma noi abbiamo disonore.'

Questi corinzi apparentemente pensavano di essere stati messi al primo posto. Che sono stati scelti appositamente. Che stavano iniziando il regno messianico come eletti di Dio. Ebbene, considerino la situazione di quegli uomini più spirituali, gli Apostoli, i cui doni di Dio superavano di gran lunga quelli di tutti gli altri. Apparentemente stavano facendo l'opposto di regnare. Apparentemente erano stati messi per ultimi. Apparentemente erano in fondo alla fila quando si trattava di prestigio, onore e gloria.

Invece di essere esaltati, erano destinati a morte. Questo può riferirsi al fatto che nelle processioni trionfali dei conquistatori romani, in cui i loro prigionieri erano fatti spettacolo, quei prigionieri che erano condannati a morte nell'arena venivano fatti camminare per ultimi. Così, invece di regnare, gli Apostoli di Cristo venivano fatti spettacolo agli occhi del mondo intero, sia degli angeli che degli uomini, e venivano fatti sfilare, per così dire, come prigionieri condannati, come foraggio per gli animali.

"Di angeli e di uomini." Può darsi che il riferimento agli angeli avesse in mente che questi Corinzi si vedevano non solo come esaltati al di sopra degli uomini, ma anche come esaltati agli occhi degli angeli, quasi come angeli stessi. Oppure potrebbe riferirsi al fatto degli angeli che sono presenti per vegliare sul popolo di Dio ( Ebrei 2:14 ) e sono quindi spettatori di tutto ciò che accade sulla terra.

Piuttosto che vantarsi di sapienza e forza, gli Apostoli erano considerati stolti e potevano solo vantarsi di debolezza e umiliazione Notate come tutto ciò combacia con ciò che Paolo ha detto prima su coloro che erano di Cristo ( 1 Corinzi 1:18 ; 1 Corinzi 1:23 ; 1 Corinzi 1:26 ).

Infatti, mentre i Corinzi si mostravano sapienti in Cristo, gli Apostoli venivano sfoggiati come stolti per Cristo, come veri saggi. Mentre i Corinzi esultavano nella gloria, gli Apostoli, quegli uomini specialmente scelti da Dio, furono disprezzati e disonorati. Erano uno spettacolo per gli altri da schernire o applaudire.

Per amore di Cristo gli Apostoli erano preparati a essere considerati stolti, a dire cose ea comportarsi in modo da far credere agli uomini di essere stolti, proclamando apertamente la parola della croce. Il loro unico desiderio era onorare Cristo. Erano morti secondo le proprie vie e desideri affinché potessero vivere per Lui, e ciò aveva portato alla povertà e al disonore mondano. Chiaramente qualcuno aveva sbagliato a orientarsi da qualche parte.

O avevano ragione i Corinzi, o avevano ragione gli Apostoli. Paul sta facendo la sua ultima offerta per mostrare loro quanto in realtà si sbagliano. Vengono fuorviati riguardo alle priorità spirituali perché stanno trascurando la croce. Hanno bisogno di lasciare il loro studio della 'saggezza' e gli incontri di esperienza e portare la parola della croce nel mondo. Avrebbero allora presto scoperto se l'era messianica era giunta.

Che contrasto allora erano questi cristiani corinzi carnali e le loro opinioni rispetto agli apostoli. Si consideravano saggi (sensibili e prudenti e con una conoscenza spirituale extra) e forti e gloriosi. Ma ovviamente era tutta un'illusione basata sulle loro circostanze particolari. Erano davvero l'opposto. Non erano i giganti spirituali che pensavano di essere. Vivevano piuttosto all'eccesso in ogni cosa, in dispute su diversi Maestri e diversi insegnamenti di saggezza, in comportamenti sessuali scorretti (capitolo 5), in controversie legali, portando conservi cristiani davanti a tribunali pagani (capitolo 6), in feste e ubriacature ( 1 Corinzi 11:20 ), e nell'uso improprio dei doni spirituali (capitolo 14).

Non avevano un vero concetto di unità in Cristo, di castità e purezza, di sollecitudine per gli altri e dell'uso dei doni spirituali a beneficio degli altri piuttosto che di se stessi. Lungi dal godere delle benedizioni messianiche, erano disadattati messianici. Non avevano imparato a vivere in sacrificio, come Colui che non aveva dove posare il capo ( Matteo 8:20 ; Luca 9:58 ). E tutto questo era la prova che la parola della croce non era preminente nella loro vita.

'Dio ci ha fatto partire.' Ma dovrebbero notare ciò che Dio ha fatto. È Dio che ha fatto ciò che ha agli apostoli. Li ha deliberatamente presentati come uno spettacolo. Come si collega allora questo con il modo di pensare dei corinzi?

Quindi notiamo qui che in ultima analisi era Dio che aveva portato queste cose sugli apostoli. Paolo non si lamenta. Li sta dando come esempio. Nessuno ha bisogno di disperarsi o di perdere il coraggio perché era nel Suo scopo ed era il mezzo attraverso il quale Egli realizzava la Sua volontà. Coloro che non sono i veri servitori di Dio possono sembrare 'prosperare', ma coloro che sono Suoi possono aspettarsi di trovarsi costantemente assaliti da prove e tribolazioni, (sebbene la loro preghiera debba sempre essere: 'non metterci alla prova, ma liberaci da male', perché la loro fiducia deve essere in Lui e non in se stessi).

'Al mondo e agli angeli e agli uomini.' Per l'idea degli angeli come osservatori degli uomini vedi 1 Corinzi 11:10 ; Ebrei 1:14 . Come suggerito in precedenza, ciò potrebbe indicare che i Corinzi avevano una visione esaltata di se stessi come al di sopra dello status angelico. Oppure 'angeli e uomini' potrebbe essere inteso per definire 'il mondo' in cui operiamo, popolato da uomini, vegliato da angeli.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità