IL CAVALLO PALLIDO - LA MORTE ALL'INGROSSO ( Apocalisse 6:7 ).

Questo rappresenta tutti e quattro i duri giudizi di Dio, come menzionato in Ezechiele 14 . Riassume ogni forma di morte, motivo per cui il nome del suo cavaliere era MORTE, con HADES (il mondo oscuro della tomba) che lo seguiva, per raccogliere le vittime. Il suo colore pallido ha lo scopo di mostrare il pallore della morte.

La Morte e la Tomba sono visti come co-partner altrove in Apocalisse ( Apocalisse 1:18 ; Apocalisse 20:14 ). Confronta Osea 13:14 dove viene fatta la promessa che gli uomini saranno riscattati dal potere della "morte e della tomba".

Quindi erano regolarmente visti come insieme. Qui vanno a reclamare le loro vittime, ma il lettore ha la certezza che Gesù Cristo detiene le chiavi della morte e della tomba ( Apocalisse 1:18 ) e un giorno le distruggerà ( Apocalisse 20:14 ).

"Una quarta parte della terra". Ciò sottolinea che, sebbene venga concessa una notevole licenza, ci sono redini sul cavallo pallido. Non può andare oltre i confini stabiliti da Dio. Giudizio può essere, ma è temperato dalla misericordia.

La parola per 'morte' è usata regolarmente nell'Antico Testamento greco (la Settanta) per tradurre la parola ebraica 'deber' che significa distruzione, peste, pestilenza ( 1 Re 8:37 ; Geremia 14:12 ). Quindi, proprio come in passato la pestilenza era chiamata The Black Death, qui abbiamo una situazione simile.

Ecco dunque spada, carestia, pestilenza e belve come in Ezechiele 14 . Nel corso della storia il mondo, a partire dal I secolo, ha sperimentato esempi devastanti di tutti e quattro che hanno portato via un gran numero di persone.

La "spada" qui menzionata (rompheia - usata in Apocalisse 1:16 ) è di un tipo diverso da quella nel secondo sigillo (macheira), suggerendo forse che c'è un aumento della guerra poiché diverse nazioni che utilizzano diversi tipi di armi entrano nella mischia , ma le parole sono usate altrove in modo intercambiabile. Le bestie feroci sarebbero nate naturalmente nelle aree spopolate dalle guerre e dalle carestie precedenti, e portano avanti il ​​terribile lavoro.

Così i cavalieri cavalcano e il mondo soffre. Ma, come qui fa notare Dio, sono precursori della fine, sono 'l'inizio della sofferenza' ( Matteo 24:28 ).

Il significato dei quattro cavalieri.

Nelle parole di Gesù i quattro cavalieri sono 'l'inizio delle doglie' ( Matteo 24:8 ). Mentre il mondo vede il fanatismo religioso che porta alla distruzione degli uomini, alla guerra internazionale, alla carestia e alla diffusa pestilenza, può riconoscere che 'la fine' sta cominciando. Nel I secolo gli uomini cristiani hanno visto tutti e quattro cavalcare, e hanno continuato a cavalcare fino ai giorni nostri,  e stanno cavalcando oggi , e spesso hanno sollevato domande sul fatto che Dio sia consapevole di ciò che sta accadendo.

Ma questa visione contiene in sé l'incoraggiamento che quando queste cose accadono non significa che il mondo sia fuori controllo, perché cavalcano con il permesso di Dio. Li ha ammessi, in primo luogo perché sono la conseguenza inevitabile della peccaminosità degli uomini, e in secondo luogo perché attraverso di essi gli uomini siano portati a considerare le realtà eterne. Niente mette gli uomini più di fronte alla realtà della morte futura e della tomba.

Va notato che questi cavalieri stanno cavalcando allo stesso tempo. Mentre uno segue l'altro, costruendo fino al peggiore di tutti, ognuno continua a cavalcare. Il I secolo dC vide falsi Messia e profeti, guerre, carestie e pestilenze e terremoti, continuamente fianco a fianco. Cavalcano insieme attraverso la storia del mondo, un continuo promemoria della fine. L'inizio del terzo millennio ha già dimostrato che cavalcano più assetati di sangue che mai, specialmente nei paesi della Bibbia.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità