L'apertura del quinto sigillo ( Apocalisse 6:9 ).

'E quando aprì il quinto sigillo, vidi sotto l'altare le anime di coloro che erano stati uccisi per la parola di Dio e per la testimonianza che avevano. E gridavano a gran voce, dicendo: "Fino a quando, o Signore (despoti), il santo e il vero, non giudichi e vendichi il nostro sangue su coloro che abitano sulla terra?" E a ciascuno fu data una veste bianca, e fu detto loro che avrebbero dovuto riposare ancora per un po' di tempo, finché anche i loro compagni di servizio ei loro fratelli, che sarebbero stati uccisi come loro, fossero adempiuti.'

Dopo che Gesù parlò della venuta dei Messia, delle prossime guerre, delle prossime carestie, delle prossime piaghe e terremoti, parlò di coloro che sarebbero stati consegnati alla tribolazione e sarebbero stati uccisi per causa sua ( Matteo 24:9 ; Marco 13:9 ; Luca 21:12 ).

Anzi, come ci dice Luca, dice che questo avverrà  prima , perché accadranno 'prima di tutte queste cose' ( Luca 21:12 ). E, come sappiamo, sono accaduti fin dall'inizio.

Ecco perché vediamo qui non una descrizione della persecuzione in seguito alla cavalcata dei quattro cavalieri, ma i risultati di precedenti persecuzioni. Prima ancora che i cavalieri cavalcassero, il popolo di Dio è stato attaccato e perseguitato, ha subito tribolazione e morte fin dall'inizio negli Atti in poi. E questo è dovuto al fatto che si sono attenuti alla parola di Dio, e perché hanno creduto in essa e ne hanno testimoniato senza timore.

In vista di Apocalisse 19:13 dobbiamo vedere un doppio significato nella Parola di Dio. Non solo soffrono per la verità che Egli ha portato loro e per la loro fede nella parola di Dio, ma soffrono anche per Colui Che è la Parola di Dio.

Sono descritti come "sotto l'altare". Sotto l'altare c'erano le ceneri e i resti di sacrifici e offerte, comprese le libazioni. Quindi questi martiri sono visti come sacrifici e offerte, non propiziatorie, perché solo il sacrificio di Cristo era quello, ma offerte a Dio in lode e rendimento di grazie ( Filippesi 2:17 ; 2 Timoteo 4:6 confronta Romani 12:1 e vedi Colossesi 1:24 ), poiché la loro morte ha portato grande gloria a Dio (confronta le sofferenze di Giobbe nel libro di Giobbe, dove Satana è sconvolto dalla fedeltà di Giobbe e Dio è glorificato).

L'idea alla base è che la loro morte è stata utile e Gli è gradita per la fede che hanno dimostrato. Quindi stare sotto l'altare è una posizione speciale e privilegiata. Eppure dobbiamo anche vedere nel loro sacrificio quel 'qualcosa in più'. Come Paolo hanno 'riempito ciò che manca nelle afflizioni di Cristo' ( Colossesi 1:24 ).

Le sofferenze di Cristo non mancavano di nulla nella loro efficacia e sufficienza per l'espiazione e il perdono, ma nello scopo di Dio anche la sofferenza del suo popolo doveva essere una parte del costo per portare gli uomini a Sé. Questi martiri fanno parte di questo scopo.

La loro descrizione come "anime" potrebbe non essere particolarmente significativa per "anime" spesso significa "persone" e sono raffigurate mentre parlano e ricevono abiti bianchi. D'altra parte la risurrezione dei morti non è ancora avvenuta, quindi sono chiaramente in quello stato intermedio di cui la Bibbia ci dice molto poco. Non hanno ancora i loro corpi di risurrezione. Confronta qui su Apocalisse 20:4 . Questo tende a confermare, insieme a Filippesi 1:23 , che quello stato non è di totale incoscienza.

'E gridarono ad alta voce, dicendo: 'Quanto tempo, oh Maestro...?'. Dobbiamo ricordare che questa è una visione simbolica che trasmette un'idea. Non sta suggerendo che i martiri siano pieni di desideri di vendetta per se stessi. Non sono tanto preoccupati per la vendetta quanto per l'apparente ritardo nei propositi di Dio. Sono preoccupati per il tempo trascorso dal loro martirio, con gli scopi di Dio che sembrano non adempiersi.

Sapevano che Gesù aveva promesso che sarebbero stati presto vendicati ( Luca 18:8 ). Allora perché il ritardo? Quanto ancora deve aspettare il popolo di Dio? Quando verrà il giudizio di cui parlò Gesù? Quando verrà il giorno in cui Dio chiamerà gli uomini a rendere conto? Queste domande preoccupavano anche la Chiesa primitiva, come ci dice 2 Pietro 3:9 3,9, e questo episodio assicura ai vivi che Dio non le ha dimenticate.

Il loro grido ha probabilmente lo scopo di essere parallelo al grido del sangue di Abele dalla terra affinché Dio agisca nella giustizia ( Genesi 4:10 confronta Ebrei 12:24 ).

'Oh Maestro'. La parola è 'despoti' ed è usata di Gesù in 2 Pietro 2:1 quando descrive gli uomini come 'rinnegando il Maestro che li ha comprati' e in Giuda 1:4 di coloro che rinnegano 'il nostro unico Maestro e Signore Gesù Cristo'. (È usato da Dio in Atti degli Apostoli 4:24 , e talvolta è usato per tradurre 'signore' (adonai) nell'Antico Testamento).

Descrive il Maestro del mondo, non 'il Maestro' ('maestro' - didaskolos - una parola diversa) dei credenti. Quindi c'è qui il pensiero che coloro sui quali deve venire la vendetta hanno rinnegato il loro Maestro, Colui che ha diritti su di loro, il Signore della Creazione. È una parola più austera per il Maestro che didaskolos.

'Il santo e il vero'. È Gesù Cristo che è stato chiamato il santo e il vero in Apocalisse 3:7 , il che conferma che è qui presente. Come santo non sarebbe rimasto a guardare quando l'ingiustizia era stata commessa. Come vero, non avrebbe dimenticato i Suoi servitori.

'Non giudichi e non vendichi il nostro sangue su coloro che abitano sulla terra?'. Quando il sangue di Abele gridava dal suolo per il giudizio, veniva quasi immediatamente. Perché allora il Signore del mondo ora tarda? La vendetta di cui parlano è la vendetta di Dio, non la loro, un tema costante nelle descrizioni dell'Antico Testamento degli ultimi giorni. Confronta anche Paolo che parla della «rivelazione del Signore Gesù dal cielo con i suoi potenti angeli, in fuoco fiammeggiante che fa vendetta di coloro che non conoscono Dio e di coloro che non obbediscono al Vangelo di nostro Signore Gesù» ( 2 Tessalonicesi 1:7 ).

Il fatto che sia principalmente la vendetta di Dio che è in mente e non la loro è dimostrato dal fatto che il "giudice" viene prima. Queste persone stanno cercando che venga il grande giorno del giudizio affinché la giusta volontà di Dio possa essere fatta. (Confronta Salmi 7:6 ). Sono interessati alla giustizia, non alla vendetta personale. Come molti sulla terra in quel momento, non riescono a capire perché c'è stato un ritardo così lungo e non è successo nulla.

Il linguaggio ha anche in mente Deuteronomio 32:43 dove è promesso che Egli vendicherà il sangue dei Suoi servi e farà vendetta dei Suoi avversari.

'Coloro che abitano sulla terra' appare regolarmente nell'Apocalisse di coloro che non sono dalla parte di Dio ( Apocalisse 3:10 ; Apocalisse 11:10 ; Apocalisse 13:8 ; Apocalisse 13:12 ; Apocalisse 13:14 ; Apocalisse 14:6 ; Apocalisse 17:8 ).

È simile all'uso del 'mondo' nei Vangeli, essi abitano nel mondo, non abitano nel Regno. Non sono 'stranieri e pellegrini sulla terra' ( Ebrei 11:13 ) in cerca di ciò che verrà, ma residenti permanenti con tutte le loro speranze riposte nel mondo.

"E a ciascuno fu data una veste bianca". La veste bianca è un simbolo degli esseri celesti ( Matteo 28:3 ; Marco 16:5 ; Giovanni 20:12 ; Atti degli Apostoli 1:10 ; Apocalisse 4:4 ; Apocalisse 15:6 ; Apocalisse 19:14 ).

Quindi questo dono è una promessa per loro che "presto" diventeranno "coloro che abitano in cielo" con gli angeli di Dio. Questo è il motivo per cui le vesti bianche furono promesse ai vincitori ( Apocalisse 3:4 ; Apocalisse 3:18 ).

'E fu detto loro che dovessero riposare ancora per un po', finché anche i loro conservi ei loro fratelli che sarebbero stati uccisi come loro, fossero adempiuti'. Dio non ha trascurato le Sue promesse, ma c'è ancora molto da sopportare, ancora da compiere. Quindi devono godersi il riposo e attendere pazientemente, poiché la risurrezione e il giudizio verranno nel tempo buono di Dio.

'Un po' di tempo' avverte che i propositi di Dio non hanno ancora raggiunto il massimo, un'ulteriore persecuzione deve ancora arrivare e arriverà presto, più martiri saranno offerti fino a quando il loro numero non sarà completo. Ma quando Dio dice 'un po'' può avere grandi prospettive. Poche migliaia di anni non sono niente per Lui.

Per questo 'riposo' confronta Daniele 12:13 - 'vai per la tua via fino alla fine, perché  riposerai  e starai nella tua sorte alla fine dei giorni'. Paolo anche in 2 Tessalonicesi 1:7 collega il 'riposo' venuta del cristiano con l'attesa della vendetta.

'Fino a quando --'. Questo è estremamente significativo. È ciò a cui l'intero passaggio ha portato. È un monito per il popolo di Dio. Sottolinea la persecuzione che deve ancora venire. Molti altri saranno ancora chiamati a morire per il nome di Cristo. Ma quando arriva, devono considerarlo come un adempimento e riconoscere che rientra nei propositi di Dio. Non è qualcosa di cui essere temuti, ma in cui essere trionfati. E Dio ha detto loro in anticipo che accadrà. Che siano allora pronti!

Maggiori dettagli sulla persecuzione a venire saranno forniti a breve. La verità è che i prossimi due o tre secoli avrebbero visto persecuzioni del tipo più terribile, quando periodi di calma per la chiesa sarebbero stati seguiti da periodi di intensa persecuzione e tribolazione, ma era in questo libro che potevano cercare forza e coraggio in quei tempi. Inoltre, tale persecuzione è stata la sorte del popolo di Dio nel corso dei secoli. Noi che viviamo in paesi dove succede di rado non dobbiamo trascurare il fatto che in alcuni paesi è una realtà continua e terribile.

"Dovrebbe essere soddisfatto" o, eventualmente, "dovrebbe essere riempito" (le autorità testuali sono divise). Potrebbe esserci qui l'idea che ci sia una specie di registro dei martiri che deve essere completato (simile al libro della vita). Ci ricorda che il numero dei martiri non è ancora completo e anche noi dobbiamo essere pronti a soffrire per Cristo. Gli scopi di Dio si realizzano attraverso la sofferenza. Giobbe non lo capì, forse non lo capiamo, ma mentre ricordiamo le sofferenze di Cristo sappiamo che è così. Quando le chiese nel corso dei secoli hanno subito persecuzioni, hanno potuto cercare conforto e incoraggiamento in queste parole. Dio controlla anche il numero dei martiri.

Tutto quanto sopra descritto si è verificato nel I secolo d.C. Erano veramente cose che sarebbero 'presto accadere', e alcune delle terribili persecuzioni in arrivo descritte erano solo di lì a pochi anni. Ma sono andati avanti nei secoli successivi, perché nella pazienza di Dio ha dato agli uomini il tempo di rispondere a Lui ( 2 Pietro 3:9 ), e la natura peccaminosa dell'uomo li rende inevitabili.

Che anche gli ultimi giorni di questo tempo vedano il loro proseguimento è dunque prevedibile, poiché queste cose continueranno fino alla fine, 'fino alla fine ci sarà la guerra, le desolazioni sono determinate' ( Daniele 9:26 ).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità