'E diedero a sorte per loro, e la sorte cadde su Mattia, che fu annoverato tra gli undici apostoli.'

La scelta a sorte era stata comune in Israele fin dalla prima assegnazione dell'Urim e del Thummim, che probabilmente funzionavano sulla stessa base. L'Urim e il Thummim sembrano aver consentito risposte di "sì", "no" e "nessuna risposta". Può darsi che fosse lo stesso qui. Dobbiamo notare la previdenza e la preghiera che hanno accompagnato questa decisione. I lotti non sono stati usati alla leggera. I candidati agli uffici sacerdotali in Israele venivano regolarmente selezionati sulla stessa base.

Confronta Proverbi 16:33 , il che non significa che qualsiasi uso di lotti produca i giusti risultati, ma che è così se usato rettamente e devotamente. I lotti potrebbero essere scossi in una nave, con quella caduta a dare la scelta, oppure potrebbe essere gettando oggetti e ricevendo la risposta di conseguenza. Ma si noti che il sorteggio è stato convocato solo una volta che la scelta era stata inizialmente limitata a due candidati ugualmente desiderabili con poco da scegliere tra loro, mediante l'uso di un'attenta riflessione, considerazione e preghiera. Non è stata solo una soluzione rapida. Ha semplicemente dato al Signore l'ultima parola.

La selezione finale fu approvata da tutta la chiesa e Mattia fu "numerato con gli undici Apostoli". È stato visto come sostituto di Giuda sotto l'istruzione del Signore.

Dovremmo forse notare quindi il suo coinvolgimento nel ministero apostolico che seguì:

· Si fermò con Pietro e gli altri dieci nel giorno di Pentecoste ( Atti degli Apostoli 2:14 ).

· Sarebbe uno di quelli che ammaestrarono i primi credenti ( Atti degli Apostoli 2:41 ).

· Fu uno di quelli per mezzo dei quali furono fatti prodigi e segni ( Atti degli Apostoli 2:43 ).

· Fu uno dei servitori di Dio attraverso il quale si pregava che Dio facesse pronunciare la sua parola con franchezza, accompagnata da segni e prodigi nel nome del santo Servo di Dio, Gesù ( Atti degli Apostoli 4:29 ).

· Con gli altri undici stette a predicare nel portico di Salomone, quando nessuno osava unirsi a loro, e fu tenuto in grande onore dal popolo ( Atti degli Apostoli 5:12 ).

· Fu arrestato insieme agli altri undici e imprigionato, e con loro fu scarcerato da un angelo durante la notte ( Atti degli Apostoli 5:18 ), e con loro tornò all'alba al Tempio, per continuare coraggiosamente loro ministero ( Atti degli Apostoli 5:21 ).

· Con gli altri undici fu messo davanti al concilio e interrogato ( Atti degli Apostoli 5:27 ), e quando fu loro ricordato che erano stati incaricati di non predicare nel nome di Gesù, fu uno di quelli che rispose che avevano nessuna alternativa ( Atti degli Apostoli 5:28 ).

· Insieme agli undici fu percosso, ammonito di non parlare nel nome di Gesù e lasciato andare, e poi si rallegrò di essere ritenuto degno di soffrire per il Nome, e continuò a predicare e insegnare ( Atti degli Apostoli 5:40 ).

· Con gli altri undici ha sottolineato che non si deve ostacolare il suo ministero di insegnamento ( Atti degli Apostoli 6:2 )

· Rimase con gli altri Apostoli a Gerusalemme quando la persecuzione fece disperdere i credenti ( Atti degli Apostoli 8:1 ). Può darsi che la persecuzione fosse in questo momento principalmente rivolta agli ellenisti.

· Era ancora a Gerusalemme con gli altri Apostoli quando decisero di mandare Pietro e Giovanni a sovrintendere al ministero tra i Samaritani ( Atti degli Apostoli 8:14 ). (Nota lì come Pietro è soggetto all'autorità di tutti gli Apostoli).

· Nel capitolo 15 quasi probabilmente farà parte dell'assemblea generale che ha preso la decisione di accettare i gentili senza circoncisione e di non gravare su di loro l'intero onere della Legge cerimoniale.

È quindi evidente che Mattia si tenne molto occupato e svolse pienamente la sua parte nel ministero apostolico, anche se perdiamo i contatti con lui dopo il capitolo 15, come facciamo con la maggior parte degli apostoli.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità