«Pentiti dunque di questa tua iniquità e prega il Signore, se forse ti sarà perdonato il pensiero del tuo cuore. Poiché vedo che sei nel fiele dell'amarezza e nel vincolo dell'iniquità».

Lo invita quindi a un pieno e genuino cambiamento di cuore e di mente sulla questione, ea pregare Dio per il perdono per il pensiero del suo cuore. Ma il perdono sarebbe suo solo se avesse veramente un mutamento di cuore, sufficiente a soddisfare Dio. Nessun pentimento disinvolto sarebbe accettabile.

"Vedo che sei nel fiele dell'amarezza e nel vincolo dell'iniquità." "Il fiele dell'amarezza." Questo ha in mente Deuteronomio 29:18 dove l'uomo che in realtà ha in sé una radice che porta fiele e assenzio amaro, si benedice nel suo cuore perché pensa di poter avere la pace anche se cammina nell'immaginazione del proprio cuore .

Si inganna pensando che Dio trascurerà la sua ribellione. Questo era esattamente ciò che stava facendo Simon. 'Il vincolo dell'iniquità.' Confronta 'sciogliere i legami della malvagità' in Isaia 58:6 . Anche Simone deve sciogliere il vincolo della malvagità mediante un sincero pentimento.

(Notiamo qui che Pietro non suggerisce di avere il potere di perdonare i peccati, ma piuttosto il contrario. Se deve essere perdonato Dio deve perdonarlo).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità