Babilonia stessa sarà infine soggetta al giudizio di YHWH ( Geremia 25:12 ).

Geremia 25:12

“E avverrà, quando saranno compiuti settant'anni, che punirò il re di Babilonia e quella nazione, parola di YHWH, per la loro iniquità, e la terra dei Caldei, e la renderò desolata per sempre .”

Ma una volta trascorsi i 'settant'anni', il periodo stabilito da Dio, l'allora re di Babilonia, insieme a tutta la nazione di Babilonia, sarebbero stati puniti a causa della loro iniquità. E questa era la parola sicura di YHWH. Quindi, come gli Assiri prima di loro, essendo stati la "verga dell'ira di YHWH" ( Isaia 10:5 ), sarebbero stati puniti perché essi stessi erano completamente peccatori.

E alla fine l'intera terra dei Caldei sarebbe stata resa desolata in un lontano futuro. Non avrebbe mai più raggiunto il suo antico splendore. Come per molte profezie, il tempismo per l'ultima parte ("Lo renderò desolato per sempre") è vago (accadrà prima o poi). È il fatto che è importante.

Che il potente impero babilonese sarebbe durato solo per circa settant'anni deve essere sembrato inconcepibile all'epoca a chiunque non avesse l'aiuto divino per comprendere la situazione. L'impero assiro era durato molto più a lungo. Ma Geremia doveva avere ragione.

Geremia 25:13

"E farò venire su quel paese tutte le mie parole che ho pronunciato contro di esso, (anche tutto ciò che è scritto in questo libro, che Geremia ha profetizzato contro tutte le nazioni)."

La rovina di Babilonia era stata già annunciata da Isaia molto tempo prima (es. Isaia 13-14), a causa del suo orgoglio arrogante. Per Isaia Babilonia aveva simboleggiato il mondo in ribellione contro Dio dal tempo di Babele in poi e ne aveva profetizzato la totale rovina. La nota tra parentesi, riferita alle profezie di Geremia fatte in questo periodo (il quarto anno di Jehoiakim; Geremia 45:1 ) e poi riportate nel suo libro (es. capitolo 50), fu probabilmente aggiunta dal suo amanuense. (LXX introduce effettivamente i capitoli 46-51 intorno a questo punto).

Geremia 25:14

“Poiché molte nazioni e grandi re li renderanno schiavi, proprio di loro, e io li ricompenserò secondo le loro opere e secondo l'opera delle loro mani”.

Perché anche Babilonia sarebbe stata coinvolta nella marea della storia e molte grandi nazioni e grandi re sarebbero sorti e avrebbero ridotto in schiavitù Babilonia, a cominciare da Ciro il Persiano che sarebbe stato poi seguito da Alessandro Magno. Anche Babilonia sarebbe stata ricompensata per il loro comportamento e le loro azioni, e anche per la loro idolatria (cfr Isaia 47:11 ).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità