'Non molti di voi siano maestri, fratelli miei, sapendo che riceveremo un giudizio più pesante. Perché in molte cose inciampiamo tutti. '

L'avvertimento iniziale di James è contro il desiderio naturale che molti hanno di insegnare agli altri. Sentono di avere una verità che vale la pena trasmettere e vogliono convincere gli altri. Questo va molto bene se sono ben istruiti e capiscono veramente le Scritture, hanno gli atteggiamenti giusti e sono amorevoli e premurosi. Ma in quei primi giorni non c'era il Nuovo Testamento, e molti che si erano convertiti avevano poca conoscenza della 'nuova via' e dell'insegnamento degli Apostoli.

Così Giacomo avverte del pericolo di costituirsi come Insegnanti, per timore che si rivelino insegnanti sbagliati. Perché essere un Maestro della parola comporta una grande responsabilità e anche il miglior inciampo.

Ne abbiamo l'impressione che moltissimi volessero essere Maestri, e pochissimi ascoltatori. Così Giacomo li avverte che cosa solenne è essere un Maestro della parola. Ciò era particolarmente vero quando avevano solo l'Antico Testamento da cui insegnare. Poiché essendo Maestri, senza una piena conoscenza di ciò che Gesù aveva insegnato, o di ciò che insegnavano gli Apostoli, potevano facilmente condurre gli uomini fuori strada verso idee false o vie insoddisfacenti.

Siano dunque pronti ad ascoltare e lenti a parlare ( Giacomo 1:19 ). Perché una cosa era insegnare agli altri in privato ciò che avevano appreso, e ciò in cui credevano, mentre 'spettegolavano il Vangelo', un'altra era essere costituiti come un maestro ufficiale nell'assemblea ed essere responsabili del gregge, o alzarsi per insegnare o profetizzare in assemblea senza un'adeguata ispirazione, preghiera e preparazione spirituale.

Sembrerebbe che ci sia stato un certo numero di persone che hanno assunto una tale posizione per ingrandimento personale, o anche per attaccare e criticare gli altri. Ma in quei primi giorni non molti sarebbero stati qualificati per essere Maestri ufficiali, non avendo né ascoltato Gesù, né ammaestrati dagli Apostoli, né essendo diventati sufficientemente informati del loro insegnamento. Era bene allora che fossero cauti nel fare pretese al di là delle loro attuali capacità, perché la lingua era uno strumento potente, e con essa potevano arrecare gravi danni.

Fu bene quindi che le chiese stessero attente a chi nominavano, e che le persone stesse non si preparassero a insegnare ciò che in realtà ignoravano o non erano adatte a insegnare. Allo stesso modo Paolo doveva mettere in guardia contro coloro che insegnavano senza avere alcuna conoscenza di ciò di cui parlavano ( 1 Timoteo 1:6 ).

Giacomo vuole quindi che anche coloro che sono stati nominati, e tutti coloro che aspirano a insegnare al loro fianco, siano consapevoli della responsabilità che hanno portato. Per un giorno avrebbero dovuto rendere conto di ciò che avevano insegnato e sarebbero stati giudicati di conseguenza. E li avverte che anche un maestro esperto come lui, e come gli Apostoli, può inciampare nell'insegnare la Parola se non sono oranti e vigilanti.

Quanto più allora coloro che sono giunti da poco alla fede in Gesù, e non sono stati istruiti da Lui, e quindi sono ancora molto coinvolti nelle loro vecchie idee nonostante siano diventati cristiani. Perché vuole che sappiano che condurre gli uomini all'errore o alle false vie sarebbe un peccato grave.

E poi c'era la questione del modo in cui quell'insegnamento veniva svolto. Potrebbe essere fatto con censura, o anche con amarezza, o potrebbe flagellare gli uomini a causa di una lingua selvaggia. Potrebbe minare la fiducia e indebolire la fede, o persino dare falsa fiducia. Il suo scopo potrebbe essere semplicemente quello dell'auto-esaltazione. E potrebbe suscitare emozioni sbagliate.

Ma d'altra parte James riconoscerebbe che potrebbe essere vivificante, di sostegno e di incoraggiamento. Potrebbe così aiutare a mantenere l'unità del popolo di Dio. Non stava cercando di impedire agli uomini di insegnare, ma avvertendo che non era un compito da prendere alla leggera. Perché l'alternativa era che potesse distruggere invece di costruire. Molti dipendevano dall'affidabilità del Maestro della parola. Non era quindi una posizione da prendere senza la dovuta considerazione. E tutti dovevano essere consapevoli della propria inadeguatezza.

'Sapendo che riceveremo un giudizio più pesante.' In Ezechiele 34:1 i capi infedeli della nazione sono condannati per essere pastori negligenti e abusivi del popolo di Dio, e Dio dichiara che lo richiederà da loro. In Matteo 5:19 colui che ha rilassato i comandamenti di Dio è il minimo sotto il dominio regale di Dio, mentre coloro che insegnano ciò che insegnano gli scribi e i farisei non vi entreranno nemmeno.

In Matteo 18:6 arriva l'avvertimento di ciò che accadrà a coloro che fanno inciampare i credenti più umili. «Perché a chi ha sarà dato di più, ma a chi non ha sarà tolto anche ciò che ha» ( Luca 19:26 ).

"Perché in molte cose inciampiamo tutti." James riconosce la debolezza dell'uomo, compresa la sua. Tutti, anche i migliori, vengono meno e falliscono. Ma questa è una ragione in più perché gli uomini non si spingano in avanti finché non siano spiritualmente adeguati.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità