'Riguardo a suo Figlio, che è nato dalla progenie di Davide secondo la carne,'

Questo messaggio era 'riguardante Suo Figlio'. La frase 'Suo Figlio' contiene in sé la certezza della divinità di Cristo. Confronta Giovanni 5:17 dove Gesù, parlando di Dio come 'Padre suo', era visto come in tal modo affermato di essere uguale a Dio. Questa non era quindi una buona notizia ordinaria. Era una buona novella riguardante l'unigenito Figlio couguale di Dio.

E questo Figlio è 'nato dal seme di Davide secondo la carne.' In altre parole Egli è nato nel mondo come il Re promesso, veramente umano, tanto atteso, in arrivo della casa di Davide. Questo era il Suo stato dal punto di vista umano. In Lui si realizzavano le speranze della nazione d'Israele. In termini intertestamentari Egli era il Messia, il Cristo. L'importanza di ciò risiedeva nel fatto che lo collegava a tutte le promesse relative al futuro re davidico contenute nelle Scritture, a cominciare dalle promesse fatte per la prima volta a Davide stesso ( 2 Samuele 7:16 ), e continuando per tutti i profeti ( Isaia 9:6 ; Isaia 11:1 ; Isaia 55:3 ; Geremia 30:9 ; Geremia 33:14 ;Ezechiele 34:23 ; Ezechiele 37:24 ; Michea 5:2 ; e così via).

Ma l'aggiunta di 'secondo la carne' (normalmente sarebbe bastato dire 'nato dal seme di Davide') richiama immediatamente la nostra attenzione sul fatto che un annuncio più grande sta arrivando. Infatti, mentre il Vangelo di Dio rivela certamente che Egli era veramente umano ("il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi - Gv Giovanni 1:14 ), che Egli è "nato secondo la carne", esso ci prepara anche a qualcosa di più straordinario. Non era solo un essere umano. Nella sua natura umana è nato dal seme di Davide, ma ora deve essere rivelato come un più grande di Davide, e come Davide preesistente.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità