- 
                        
                        CAPITOLO 11
_1. La preghiera data ai discepoli ( Luca 11:1 .)_
2. L'amico a mezzanotte. ( Luca 11:5 )
3. Incoraggiamento a pregare. ( Luca 11:11 )
4. Un demone scacciato e l'accusa blasfema. ... 
- 
                        
                        ISTRUZIONE PREZIOSA SULLA PREGHIERA
(vs.1-13)
All'inizio di questo capitolo, il Signore Gesù stava esemplificando
il carattere della comunione dipendente con Suo Padre (quel carattere
che ha lodato... 
- 
                        
                        In greco si chiama epiousion; cioè supersostanziale. Questo non è il
pane che entra nel corpo, ma il pane della vita eterna, che sostiene
la vita dell'anima. Qui è chiamato pane quotidiano. Ricevi qui... 
- 
                        
                        Luca 11:3
I. La dipendenza e non l'indipendenza è la vera condizione dell'uomo;
dipendenza da Dio per tutte le cose cose corporee, cose spirituali.
Gli uomini in genere non sono molto disposti a perme... 
- 
                        
                        Luca 18:1
 CAPITOLO 11
RIGUARDO ALLA PREGHIERA.
QUANDO i Greci chiamavano l'uomo ό ανθρωπος, ovvero
“l'alto”, non facevano che cristallizzare in una parola quello che
è un fatto universale, l'istint... 
- 
                        
                        Dacci giorno per giorno il nostro pane quotidiano.... 
- 
                        
                        Dacci giorno per giorno il nostro pane quotidiano.
ver. 3. _Il nostro pane quotidiano_ ] Il nostro pane supersostanziale,
τον επιουσιον : così Erasmo lo rende e lo interpreta di
Cristo; poiché pensav... 
- 
                        
                        _UOMO DIPENDENTE_
'Dacci giorno per giorno il nostro pane quotidiano.'
Luca 11:3
La dipendenza e non l'indipendenza è la vera condizione dell'uomo;
dipendenza da Dio per tutte le cose: le cose corp... 
- 
                        
                        _IL NOME SACRO E LA VITA SACRA_
'Sia santificato il tuo nome.'
Luca 11:2
Una persona che desidera essere all'altezza della Sua preghiera,
affinché il Nome di Dio possa essere santificato, deve aver... 
- 
                        
                        _IL SOGGETTO DELLA VOLONTÀ DELL'UOMO_
'Sia fatta la tua volontà, come in cielo, così in terra.'
Luca 11:2
L'unico modo possibile per sentirsi a casa in paradiso quando Dio ci
ha chiamati ad essere l... 
- 
                        
                        _L'IMPERO DI DIO_
'Venga il tuo Regno.'
Luca 11:2
Ci sono tre parti dell'impero di Dio che sono particolarmente incluse
nella richiesta, quando diciamo: "Venga il tuo regno". C'è il regno
della gra... 
- 
                        
                        IMPARARE I SEGRETI DEL SIGNORE
Luca 10:38-42 ; Luca 11:1-4
Questo idillio di Betania segue la storia del Buon Samaritano in modo
naturale. Il villaggio si trovava alla fine del lungo passo di Gerico.... 
- 
                        
                        _I discepoli insegnarono a pregare._
       1 E avvenne che, mentre stava pregando in un certo luogo,
quando ebbe cess 
- 
                        
                        DANOS DÍA A DÍA NUESTRO PAN DE CADA DÍA.... 
- 
                        
                        UNA LECCIÓN DE ORACIÓN.
La oración del Señor:... 
- 
                        
                        Osservando il Maestro in preghiera, i suoi discepoli furono ispirati
dal desiderio di pregare e chiesero che venisse loro insegnato. Ha
risposto loro in una dichiarazione in quattro parti. In primo lu... 
- 
                        
                        Dacci (a) giorno per giorno il nostro pane quotidiano.
(a) Cioè, quanto è necessario per noi oggi, per mezzo del quale non
ci viene impedito di avere una cura onesta per il mantenimento della
nostra... 
- 
                        
                        (1) E avvenne che, mentre stava pregando in un certo luogo, quando
ebbe cessato, uno dei suoi discepoli gli disse: Signore, insegnaci a
pregare, come anche Giovanni insegnò ai suoi discepoli. (2) Ed e... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
LUCA 11:1
Il _Signore_ ' _s insegnamento sul __tema della preghiera. _Anche in
questo caso la scena è lontana da Gerusalemme; nessuna nota speciale
di _tempo_ o _luogo_ ci consente di fis... 
- 
                        
                        SULLA PREGHIERA ( Matteo 6:9 *, Matteo 7:7 *). Lc. assegna il Padre
Nostro a un'occasione separata e dà due ragioni per la richiesta dei
discepoli. Per il primo _cfr. Luca 3:21_ ,... 
- 
                        
                        (2-4) PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI. — Vedi Note su Matteo 6:9 . Si
possono notare le seguenti variazioni. (1) Il migliore MSS. ometti
"nostro" e "che sei nei cieli" e inizia con il semplice "Padre".... 
- 
                        
                        IL DONO DEL PADRE NOSTRO PER L'EVANGELIZZAZIONE MONDIALE (11:1-4).
Imparare a pregare segue giustamente da Maria seduta ai suoi piedi,
quindi questo segue in modo molto soddisfacente il passaggio
prec... 
- 
                        
                        E disse loro: «Quando pregate, dite:
Padre, sia santificato il tuo nome. Venga il tuo governo regale. Dacci
oggi Il pane di domani. E rimetti a noi i nostri peccati, perché
anche noi stessi perdoniam... 
- 
                        
                        Vedi questo passaggio spiegato nelle note a Matteo 6:9 .
Luca 11:4
PERCHÉ ANCHE NOI PERDONIAMO... - Questo è un po' diverso
dall'espressione in Matteo, anche se il senso è lo stesso. L'idea è
che se... 
- 
                        
                        GIORNO PER GIORNO
Oppure, per il giorno.... 
- 
                        
                        Esodo 16:15; Isaia 33:16; Giovanni 6:27; Matteo 6:11; Matteo 6:34;...