Matteo 20:27

I. La risposta di nostro Signore è del tutto contraria alla legge dei figli di questo mondo. La grandezza in questo mondo è universalmente ricercata esaltando il sé dell'uomo; più ricchezza, più potere, più stima tra gli uomini, uno spettacolo più grandioso e lussi più abbondanti, questi sono punti di riferimento nel percorso del mondo verso la grandezza. E non c'è da stupirsi, perché il mondo è naturalmente egoista, e tutta la sua pratica, per quanto velata dalla civiltà e dalla religione, non è altro che raffinato egoismo. Non è solo inconsapevolmente che il mondo agisce contro il governo del nostro Salvatore, ma deliberatamente e abitualmente.

II. "Così come il Figlio dell'uomo non venne per essere servito, ma per servire", ecc. Questo esempio è di immensa importanza. Se non fosse esistito, si sarebbe potuto dire: La regola è metaforica, da intendersi in senso figurato; significa che uno spirito umile è la via per l'avanzamento nel regno di Cristo, non che è richiesta una condotta esteriore che mostri umiliazione. Gesù Cristo sarebbe stato il capo di noi e divenne nostro servitore.

Voi che siete ambiziosi lo guardate, Egli riconosce il vostro impulso verso l'alto. È un nobile sforzo, alzarsi. L'eminenza è un oggetto legittimo; "avanti", parola d'ordine degna del soldato cristiano. Ma si comprenda bene che cos'è questa eminenza; verso ciò che questo sforzo in avanti deve essere diretto. Il Salvatore dei peccatori è il tuo modello. Come quel Salvatore diventato un servitore.

III. Sia per ciascuno di noi un argomento di seria indagine se la nostra religione resisterà a questa prova; sia che ci stiamo rendendo servi degli altri per il loro bene, secondo il modello di Cristo, sia che stiamo spendendo le nostre fatiche per il proprio progresso. Diventare servi di tutti, per il loro benessere materiale e spirituale, può essere considerato una follia mondana, ma sarà saggezza celeste. E quando il mondo sarà passato e giungerà lo stato finale dell'uomo, il nostro scopo non sarà passato, ma sarà allora prima conquistato: raggiungere colui al quale ci siamo sforzati, risvegliarci alla sua somiglianza a lungo cercata ed essere soddisfatti .

H. Alford, Sermoni della Cappella del Quebec, vol. i., pag. 51.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità