IL MAESTRO IN ARRIVO

'Guardate dunque: poiché non sapete quando viene il padrone di casa, alla sera, o a mezzanotte, o al canto del gallo, o al mattino: per timore che, arrivando all'improvviso, non vi trovi addormentati.'

Marco 13:35

I. L'evento supremo della storia . ‑ Come il primo avvento di Cristo nella carne è il più grande evento che sia stato, così il suo secondo avvento nella gloria è il più grande evento che sarà. Siamo chiamati a realizzare ( a ) la sua certezza; (b ) la sua importanza . Ci sono cose che ostacolano la nostra realizzazione del secondo avvento di Cristo: l'assenza di segni e indicazioni visibili della sua venuta; gli errori e gli errori degli uomini al riguardo: gli interessi assorbenti della vita; il carattere sgradevole che porta per noi a causa del peccato; e la distanza apparente, come di secoli vasti e lunghi, a cui si trova. Quindi gli uomini sono disinteressati e passano oltre. La solenne chiusura della vita è per noi, individualmente, la venuta del Signore.

II. Il supremo dovere della vita . ‑ L'urgenza del dovere risiede nella nostra ignoranza del tempo della Sua venuta, unita alla possibilità che Egli possa venire in qualsiasi momento. Può venire " alla sera ", cioè presto e presto, quando guardare non sembra necessario, e ci sono ancora molte ore per il riposo e il piacere; ' a mezzanotte' , il periodo più denso e oscuro della vita, quando le nostre occupazioni sono molte, e le cure sono opprimenti, e abbiamo abbastanza da fare senza badare a Lui; ' al canto del gallo', quando l'osservatore tende a stancarsi, a cessare l'aspettativa ea cedere al sonno; o " al mattino",quando la notte della vita sta finendo, e le infermità sono pesanti, e lo spirito si abbassa, e vegliare è duro. I termini sono presi dalle veglie militari romane della notte, e sono carichi di suggestioni.

III. Il supremo disastro della vita .— 'Per timore che venendo improvvisamente Egli ti trovi addormentato.' Dormire è dimenticare ciò che è accaduto: il primo avvento di Cristo per la nostra salvezza; essere indifferenti verso Cristo stesso, essere negligenti riguardo alla Sua opera e ai nostri stessi caratteri come sono stati creati e rivelati da essa, essere completamente incuranti della Sua seconda venuta. In questo sonno Cristo può irrompere nel modo più inaspettato.

Illustrazione

'Il dovere di vegliare è stato così descritto: “Guarda Cristo che ha una mente sensibile, ansiosa, apprensiva; che è sveglio, vivo, perspicace, zelante nel cercarlo e nell'onorarlo; che lo cerca in tutto ciò che accade, e che non si stupirebbe, che non sarebbe né troppo agitato né sopraffatto, se si accorgesse che viene subito; che vive nel pensiero di Cristo come venne una volta e come tornerà; che desidera la sua seconda venuta da un affettuoso e grato ricordo della sua prima». '

(SECONDO SCHEMA)

'QUEL BEATA SPERANZA'

I. È una persona che ci aspettiamo . Il nostro Dio e Signore, il nostro Salvatore, il nostro Maestro, "questo Gesù", "il Cristo" o, come dice in modo così bello san Paolo, "cerchiamo il Salvatore, il Signore Gesù". Cristo' (Flp_3:20).

II. Il giorno dell'Avvento è un giorno promesso da tempo .-St. Giuda ci dice che Enoc, il settimo da Adamo, lo predisse (St. Giuda 1:14 ). E per tutta la Bibbia, come un filo d'oro, si ripete la promessa, finché nell'ultimo capitolo il Salvatore si china dal cielo e dice: "Certo, vengo presto". E allora si raduneranno tutti i santi ( Marco 13:26 ; 2 Tessalonicesi 2:1 ).

Le pecore in "un solo gregge" ( Giovanni 10:16 ). Ogni bambino a casa ( Giovanni 11:52 ). Tutti i gioielli Malachia 3:17 ( Malachia 3:17 ).

III. Sarà anche il grande giorno della divisione . ‑ Coloro che amano Cristo saranno eternamente separati da coloro che non lo hanno mai amato.

E se qualcuno è tentato di dire in cuor suo: 'Il mondo va avanti, i soli sorgono e tramontano, gli anni, i secoli, i millenni si susseguono, eppure Cristo non viene. Verrà mai?' Ricordi che quelli che aspettano nostro Signore non saranno delusi.

—Rev. F. Harper.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità