Nel capitolo precedente nostro Signore ha particolarmente descritto la
natura della santità interiore. In questo descrive quella purezza
d'intenzione senza la quale nessuna delle nostre azioni esteriori è
santa. Questo capitolo contiene quattro parti, La retta intenzione e
il modo di fare l'elemosin... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Come fanno gli ipocriti — Molti scribi e farisei fecero così, con
il pretesto di convocare i poveri. Hanno la loro ricompensa — Tutto
ciò che avranno; poiché non ne avranno da Dio.... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Non sappia la tua mano sinistra ciò che fa la tua destra -
Un'espressione proverbiale per fare una cosa segretamente. Fallo nel
modo più segreto che è coerente, con il farlo del tutto. Con il
farlo nel modo più efficace.... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Le sinagoghe — Questi erano propriamente i luoghi dove il popolo si
radunava per la preghiera pubblica e per ascoltare le Scritture lette
ed esposte. Erano in ogni città dal tempo della cattività babilonese
e prestavano servizio in esse tre volte al giorno per tre giorni alla
settimana. In ogni sina... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Entra nella tua stanza - Cioè, fallo con tutta la segretezza che
puoi.... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Usa ripetizioni non vane — Ripetere una qualsiasi parola senza
significarla, è certamente una ripetizione vana. Pertanto dovremmo
essere estremamente attenti in tutte le nostre preghiere a significare
ciò che diciamo; e dire solo ciò che intendiamo dal profondo del
nostro cuore. Le vane e pagane rip... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Vostro Padre sa di cosa avete bisogno: non preghiamo per informare Dio
dei nostri bisogni. Onnisciente com'è, non può essere informato di
nulla che non sapesse prima: ed è sempre disposto a sollevarle. La
cosa principale che manca è una disposizione da parte nostra adatta a
ricevere la sua grazia e... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Perciò dunque pregate: colui che meglio sapeva per cosa dovremmo
pregare, e come dovremmo pregare, quale materia di desiderio, quale
modo di rivolgere più a lui piacesse, sarebbe meglio divenirci, ci ha
qui dettato un perfetto e forma universale di preghiera, comprendendo
tutti i nostri veri bisogni... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Venga il tuo regno — Venga presto il tuo regno di grazia e inghiotti
tutti i regni della terra: possa tutta l'umanità, accogliendoti, o
Cristo, come loro re, credendo veramente nel tuo nome, essere piena di
giustizia e di pace, e gioia; con santità e felicità, finché non
siano trasferiti di qui nel... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Dacci - o Padre (poiché non rivendichiamo nulla di giusto, ma solo
della tua libera misericordia) oggi - (poiché non pensiamo al domani)
il nostro pane quotidiano - Tutte le cose necessarie per le nostre
anime e i nostri corpi: non solo la carne che perisce, ma il pane
sacramentale, e la tua grazia,... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    E rimetti a noi i nostri debiti, come anche noi li rimettiamo ai
nostri debitori — Donaci, o Signore, la redenzione nel tuo sangue,
anche il perdono dei peccati: come ci permetti liberamente e
pienamente di perdonare ogni uomo, così perdona tutti i nostri
peccati.... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    E non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male — Ogni volta
che siamo tentati, o tu che soccorri le nostre infermità, permettici
di non entrare in tentazione; essere sopraffatti o subirne una
perdita; ma facci una via di fuga, così che possiamo essere più che
vincitori, attraverso il tuo amore... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Marco 11:25 .... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Quando digiuni? — Nostro Signore non prescrive né il digiuno, né
l'elemosina, né la preghiera: tutti questi sono doveri che prima
erano pienamente stabiliti nella Chiesa di Dio. Sfigurare — Dalla
polvere e dalla cenere che si posero sul capo, come era consuetudine
nei momenti di solenne umiliazione.... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Ungiti il capo — Così facevano spesso i giudei. Vestiti come
al solito.... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Non tenetevi da parte — Nostro Signore qui fa il passaggio dalle
azioni religiose alle azioni comuni, e ci avverte di un'altra
trappola, l'amore del denaro, tanto incompatibile con la purezza
d'intenzione quanto l'amore per la lode. Dove ruggine e tarma
consumano - Dove tutte le cose sono deperibili... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Luca 11:34 .... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    L'occhio è la lampada del corpo — E ciò che l'occhio è per il
corpo, l'intenzione è per l'anima. Possiamo osservare con quale
esatta proprietà nostro Signore pone la purezza d'intenti tra i
desideri mondani e le cure mondane, entrambe le quali tendono
direttamente a distruggere. Se il tuo occhio è s... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Mammona: ricchezza, denaro; qualsiasi cosa amata o cercata, senza
riferimento a Dio. Luca 16:13 .... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    E se servi Dio, non devi stare attento a nulla. Perciò non pensare
— Cioè, non essere ansiosamente attento. Attenzione alle cure
mondane; poiché questi sono tanto incompatibili con il vero servizio
di Dio quanto i desideri mondani. La vita non è più della carne? —
E se Dio fa il dono più grande, rin... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    E chi di voi - Se siete così attenti, può anche aggiungere un
momento alla vostra vita in tal modo? Questo sembra essere di gran
lunga il senso più facile e naturale delle parole.... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Salomone in tutta la sua gloria non era vestito come uno di questi,
non con abiti di un bianco così puro. I monarchi orientali erano
spesso vestiti di bianche vesti.... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    L'erba del campo — è un'espressione generale, che include sia erbe
che fiori. Into the still — Questo è il senso naturale del
passaggio. Infatti non si può supporre che erba o fiori debbano
essere gettati nel forno il giorno dopo che sono stati tagliati. Né
è usanza nei paesi più caldi, dove si asci... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Perciò non pensare: come sono gentili questi precetti! La cui
sostanza è solo questa, non farti del male! Non siamo tanto ingrati
con lui, né tanto dannosi con noi stessi, da molestare e opprimere le
nostre menti con quel fardello di ansietà, che ha così graziosamente
tolto. Ogni verso parla contemp... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Cerca il regno di Dio e la sua giustizia — Mira singolarmente a
questo, affinché Dio, regnando nel tuo cuore, lo riempia della
giustizia sopra descritta. E infatti chi cerca questo per primo,
presto verrà a cercare solo questo.... [ Continua a leggere ]
                            
                    
                                    
                
                                    Il domani penserà a se stesso - Cioè, sta attento al domani quando
verrà. Il suo male — Parlare alla maniera degli uomini. Ma tutti i
guai sono, nel complesso, un vero bene. È una buona fisica quella che
Dio dispensa quotidianamente ai suoi figli, secondo il bisogno e la
forza di ciascuno.... [ Continua a leggere ]