- 
                        
                        CAPITOLO 6
_1. La giustizia migliore.( Matteo 6:1 .) 2. Conservata nel mondo; con
un solo occhio; Confidando in Dio.( Matteo 6:19 .)_
Nostro Signore ha detto: "Poiché io vi dico che se la vostra
gius... 
- 
                        
                        IL DISCORSO DELLA MONTAGNA (CONTINUA)
Matteo 5:43 ; _Matteo 6:1_
PAROLE INTRODUTTIVE
I. UN QUATTRO COMANDO
1. "Ama i tuoi nemici". Il mondo intero ama coloro che li amano.
Questo è naturale. Ma il... 
- 
                        
                        Il versetto 1 mette in guardia contro la pratica della rettitudine
(margine) davanti agli uomini per attirare la loro attenzione. Questa
è ipocrisia, un mero spettacolo. Come possiamo aspettarci che i... 
- 
                        
                        Il nostro pane supersostanziale. [2] Così è oggi nel testo latino:
eppure lo stesso vocabolo greco in san Luca, si traduce pane
quotidiano, come lo diciamo nella preghiera del Signore, e come si
dicev... 
- 
                        
                        Matteo 6:11
I. Il Datore del pane è nostro Padre nei cieli. Dio è l'unico
donatore, eppure il meno riconosciuto. Poiché Egli dà così
costantemente, così tranquillamente, ci dimentichiamo di notarlo e... 
- 
                        
                        Matteo 6:9
(con Matteo 7:7 ; 1 Tessalonicesi 5:17 ; Giacomo 4:3 ;... 
- 
                        
                        CAPITOLO 7
Il Vangelo del Regno
("Discorso della Montagna") - Matteo 5:1 ; Matteo 6:1 ; Matteo 7:1
Può sembrare quasi un'eresia obiettare al titolo consacrato dal tempo
"Discorso della Montagna"; tu... 
- 
                        
                        Dacci oggi il nostro pane quotidiano. Dacci oggi il nostro pane
quotidiano - La parola επιουσιαν ha molto perplesso critici e
commentatori. Ne trovo più di trenta diverse spiegazioni. Non si
trova in... 
- 
                        
                        Dacci oggi il nostro pane quotidiano.
ver. 11. _Dacci oggi_ ] Non abbiamo un po' di pane che ci guadagniamo,
ma dobbiamo guadagnarci da vivere mendicando. Pietro stesso doveva
ottenere il suo stesso p... 
- 
                        
                        _DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO._
Dacci oggi il nostro pane quotidiano. La parola composta qui resa
"quotidiano" х _EPIOUSIOS_ ( G1967 )] non si trova da nessun'altra
parte, né nel greco classic... 
- 
                        
                        _SOLO PANE_
'Dacci oggi il nostro pane quotidiano.'
Matteo 6:11
Quanto piccola parte di questa preghiera modello è dedicata alle
nostre necessità corporee! Una sola petizione è tutta, e questa del... 
- 
                        
                        _LA VOLONTÀ DI DIO NELL'ADORAZIONE E NELL'OPERA_
"Sia fatta la tua volontà in terra, come in cielo".
Matteo 6:10
Non è impossibile? Non è impossibile che la volontà di Dio sia mai
fatta qui sulla t... 
- 
                        
                        COME PREGARE E COME DIGIUNARE
Matteo 6:9-18
Questa potrebbe essere più opportunamente chiamata la "preghiera dei
discepoli". Mentre percorriamo le sue maestose navate, non possiamo
non pensare alle m... 
- 
                        
                        _Il Discorso della Montagna._
       9 In questo modo dunque pregate: Padre nostro che sei nei
cieli, sia santificato il 
- 
                        
                         
Temporal gifts are also included: GIVE US THIS DAY OUR DAILY BREAD.
In putting the petition in this form, Christ teaches humility and
frugality. For this day we pray, taking no thought for the morr... 
- 
                        
                        Nel primo verso la Revised Version ha sostituito la parola
"rettitudine" con "elemosina", "lettura approvata, quasi
all'unanimità, dai grandi editori e critici" (Morrison). Questa è
una dichiarazione... 
- 
                        
                        Dacci oggi il nostro (d) pane quotidiano.
(d) Quello che è adatto alla nostra natura per il nostro cibo
quotidiano, o che può bastare alla nostra natura e carnagione.... 
- 
                        
                        E non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male: poiché tuo è
il regno, e la potenza, e la gloria, per sempre. Amen.
Abbiamo qui il modello della preghiera; che il SIGNORE GES stesso ha
dato. Dov... 
- 
                        
                        DISCOURSE: 1315
THE LORD’S PRAYER
Matteo 6:11. _Give us this day our daily bread_.
IN those petitions which relate to the glory of God, that occurs first
which is the most comprehensive and the most... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
MATTEO 6:1
_La _ _relazione di nostro Signore e dei suoi discepoli con la
religione del giorno_ ( _continua_ ); _vide _Matteo 5:17 , nota. ( _b_
) Nostro Signore passa dai casi che potreb... 
- 
                        
                        LA LEGGE ADEMPIUTA IN RELAZIONE ALLA VITA DEI FARISEI. Solo Mt.,
sebbene la digressione sulla Preghiera ( Matteo 6:7 ) abbia dei
paralleli in Lc.
 MATTEO 6:1 è un avvertimento generale; tre aspetti de... 
- 
                        
                        DACCI OGGI IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO. — Una strana oscurità incombe
sulle parole che ci sono così familiari. La parola tradotta
“quotidiano” non si trova da nessun'altra parte, con l'unica
eccezione d... 
- 
                        
                        I LORO ESERCIZI RELIGIOSI DEVONO ESSERE CONOSCIUTI SOLO DAL PADRE E
NON DAGLI UOMINI (6,1-18).
Considereremo ora, quindi, inizialmente insieme i primi quattro brani
che trattano del loro comportamento... 
- 
                        
                        COME PREGARE - IL PADRE NOSTRO (6:9-15).
Il Padre Nostro ( Matteo 6:9 ).
Dovremmo notare nell'usare la descrizione 'Il Padre Nostro' che questo
non deve essere visto come il modo in cui il Signore st... 
- 
                        
                        'Dacci oggi il nostro pane (epiouse) di domani.'
Come il significato di questa petizione dipenda molto dal significato
di 'epiousion'. Il problema è che questa parola ci è altrimenti
sconosciuta prima... 
- 
                        
                        Questo brano contiene la preghiera del Signore, una composizione senza
eguali per completezza e per bellezza. Si suppone che alcune di queste
petizioni siano state prese da quelle di uso comune tra gl... 
- 
                        
                        1 Timoteo 6:8; 2 Tessalonicesi 3:12; Esodo 16:16; Isaia 33:16;...