Fu tratto dalla prigione e dal giudizio: e chi dichiarerà la sua generazione? poiché è stato stroncato dalla terra dei viventi: per la trasgressione del mio popolo è stato colpito. E chi dichiarerà la sua generazione "E il suo stile di vita che dichiarerà" - Un dotto amico mi ha comunicato i seguenti passaggi della Mishna e della Gemara di Babilonia, come conducenti a una spiegazione soddisfacente di questo luogo difficile.

Nel primo si dice che prima che qualcuno fosse punito per un crimine capitale, il banditore pubblico pronunciava davanti al prigioniero un proclama, con queste parole: כל מי שיודע לו זכות יבא וילמד עליו col mi shioda lo zachoth yabo vayilmad alaiv, "Chiunque sa qualcosa dell'innocenza di quest'uomo, venga a dichiararlo. "Tract. Sandhedrim. Surenhus. Parte 4 pag. 233. Al quale passo aggiunge la Gemara di Babilonia, che «prima della morte di Gesù questo annuncio fu fatto per quaranta giorni; ma non si trovò alcuna difesa.

" Sulle parole osserva Lardner: "È veramente sorprendente vedere tali falsità, contrariamente a fatti noti." Testimonianze, Vol. 1 p. La notizia è certamente falsa; ma questa falsa notizia si fonda sulla supposizione che vi fosse tale usanza, e finora conferma il racconto dato dalla Mishna.La Mishna fu composta a metà del II secolo secondo Prideaux, Lardner la attribuisce all'anno di Cristo 180.

Casaubon ha una citazione di Maimonide che conferma ulteriormente questo racconto: - Exercitat. in Baronii Annales, art. lxxvi. Anna. 34. Numeri 119 . Auctor est Maimonide in Perek 13 ejus libri ex opere Jad, solitum fieri, ut cum reus, sententiam mortis passus, a loco judicii exibat ducendus ad supplicium, praecedoret ipsum חכרוז κηρυξ, praeco; et haec verba diceret: Ille exit occidendus morte illa, quia trasgressus est trasgressione illa, in loco illo, tempore illo, et sunt ejus ret testes ille et ille.

Qui noverit aliquid ad ejus innoeentiam probandam, veniat, et loquatur pro eo. "Era consuetudine quando una sentenza di morte veniva emessa su un criminale, ed egli veniva condotto fuori dalla sede del giudizio al luogo della punizione, un banditore andava davanti e diceva così: - 'Quest'uomo sta uscendo per subire la morte da - perché ha trasgredito da - una tale trasgressione, in un luogo così, in un tempo così; e i testimoni contro di lui sono - Chi può conoscere qualsiasi cosa relativa alla sua innocenza, venga e parli in suo favore.' "

Ora è chiaro dalla storia dei quattro Evangelisti, che nella sentenza e nella condanna di Gesù non fu osservata tale regola; sebbene, secondo il racconto della Mishna, dev'essere stato in pratica a quel tempo, non fu fatto alcun annuncio affinché alcuna persona potesse testimoniare l'innocenza e il carattere di Gesù; né alcuno volontariamente si fece avanti per dargli la sua attestazione. E il nostro Salvatore sembra riferirsi a tale usanza, e rivendicarne il beneficio, con la sua risposta al sommo sacerdote, quando gli chiese dei suoi discepoli e della sua dottrina: "Ho parlato apertamente al mondo; ho sempre insegnato nella sinagoga e nel tempio, dove ricorrono sempre i Giudei, e in segreto non ho detto nulla.

Perché me lo chiedi? chiedi a quelli che mi hanno ascoltato, quello che ho detto loro: ecco, sanno quello che ho detto," Giovanni 18:20 , Giovanni 18:21 . Questo, quindi, fu un notevole esempio di difficoltà e ingiustizia, tra gli altri previsti dal profeta, che il nostro Salvatore ha subito nella sua prova e nelle sue sofferenze.

Parimente san Paolo, in circostanze simili, davanti al tribunale di Festo, sembra lamentarsi dello stesso ingiusto trattamento; che nessuno era chiamato, o sarebbe apparso, per rivendicare il suo carattere. "Il mio modo di vivere (την βιωσιν μου, דורי dori, 'la mia generazione') dalla mia giovinezza, che fu la prima tra la mia nazione a Gerusalemme, conosce tutti i Giudei, che mi conoscevano fin dal principio, se volessero testimoniare ; che dopo la setta più ristretta della nostra religione ho vissuto un fariseo;" Atti degli Apostoli 26:4 , Atti degli Apostoli 26:5 .

dor significa età, durata, il tempo che un uomo o più insieme trascorrono in questo mondo, in questo luogo; il corso, il tenore o lo stile di vita. Il verbo דור dor significa, secondo Castell, ordinatam vitam sive aetatem egit, ordinavit, ordine constituit. "Ha passato un certo corso della vita, ha ordinato", ecc. In arabo, curavit, administravit, "ha curato, amministrato".

Fu colpito "Fu colpito a morte" - La Settanta leggeva למות lemaveth, εις θανατον, "a morte". E così le versioni copta e saidica, dalla Settanta; MSS. St. Germain de Prez.

"Origene," (Contra Celsum, lib. 1 p. edit. 1733), dopo aver citato ampiamente questa profezia riguardante il Messia, "ci dice, che avendo usato una volta questo passaggio in una disputa contro alcuni che erano considerati saggi tra i Giudei, uno di loro rispose, che le parole non significavano un uomo, ma un popolo, i Giudei, che furono percossi da Dio e dispersi tra i Gentili per la loro conversione; che poi esortò molte parti di questa profezia a mostrare l'assurdità di questa interpretazione, e che sembrava premerli più duramente con questa frase, απο των ανομιων του λαου μον ηχθη εις θανατον, 'per l'iniquità del mio popolo fu colpito a morte.

'" Ora, poiché Origene, l'autore dell'Esapla, deve aver capito l'ebraico, non possiamo supporre che avrebbe sollecitato quest'ultima citazione come così decisiva se la versione greca non fosse stata d'accordo qui con il testo ebraico; né che questi saggi ebrei avrebbero sono stati affatto angosciati da questa citazione, a meno che il loro testo ebraico non avesse letto in modo gradevole εις θανατον, "fino alla morte", da cui principalmente dipendeva l'argomento; poiché, citandolo immediatamente, avrebbero trionfato su di lui e riprovato il suo greco versione.

Questa, ogni volta che potevano farlo, era la loro pratica costante nelle loro controversie con i cristiani. Girolamo, nella sua Prefazione ai Salmi, dice, Nuper cum Hebraeo disputans, quaedam pro Domino Salvatore de Psalmis testimonia protulisti: volensque ille te illudere, per sermones fere singulos asserebat, non ita haberi in Hebraeo, ut tu de lxx. opponebas. «Ultimamente, discutendo con un ebreo, - hai avanzato alcuni passi dei Salmi che rendono testimonianza al Signore Salvatore; ma lui, per eludere il tuo ragionamento, ha affermato che quasi tutte le tue citazioni hanno nel testo ebraico un significato diverso da quello che aveva in greco.

E lo stesso Origene, che faticosamente paragonava il testo ebraico con la Settanta, ha registrato la necessità di discutere con gli ebrei solo da quei passaggi che nella Settanta erano graditi all'ebraico: ἱνα προς Ιουδαιοις διαλεγομενοι μη προφερωμεν αυτοι ταεν μ αντιγραφοις αυτων, και ἱνα συγχρησωμεθα τοις φερομενοις παρ' οις.

Vedi Epist. ad africano. P. 15, 17. Pertanto, come Origene aveva accuratamente confrontato la versione greca dei Settanta con il testo ebraico, e parla del disprezzo con cui gli ebrei trattavano tutti gli appelli alla versione greca dove differiva dal loro testo ebraico; e mentre sconcertava e confondeva i dotti Giudei esortandoli a leggere εις θανατον, "fino alla morte", in questo luogo; sembra quasi impossibile non concludere, sia dall'argomento di Origene che dal silenzio dei suoi avversari ebrei, che il testo ebraico a quel tempo avesse effettivamente למות lemaveth, "fino alla morte", in accordo con la versione dei Settanta. - Dottor Kennicott.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità