Li ho tirati con corde d'uomo, con legami d'amore: e sono stato per loro come quelli che tolgono il giogo sulle loro mascelle, e ho posto loro carne. Salomo ben Melech spiega così la parte centrale del versetto, che è alquanto oscura: "Ero per loro al loro desiderio come quelli che hanno compassione di una giovenca, affinché non sia sovraccaricata nell'aratura; e che sollevano il giogo da lei collo e appoggialo sulla sua guancia affinché non possa ancora disegnare, ma riposi dal suo lavoro un'ora o due al giorno".

Ma Israele - La Settanta, il siriaco, l'Aquila, la Teodozione e la Vulgata, leggono וישראל veyisrael, Ma Israele, aggiungendo la congiunzione, che viene resa come avversativa, pone l'opposizione in una luce più forte.

Non sa - Le stesse antiche versioni concordano nell'aggiungermi, che molto propriamente risponde, anzi è quasi necessariamente richiesta per rispondere, alle parole possessore e signore che precedono. αηλ δε ΜΕ ουκ εγνω; Sett. "Israele autem me non cognovit", Vulg. αηλ δε ΜΟΥ ουκ εγνω; Aquila, Teod. La testimonianza di un interprete così scrupoloso come Aquila ha in questo caso un grande peso.

E sia la sua resa che quella di Teodozione sono tali da mostrare chiaramente che non hanno aggiunto la parola ΜΟΥ per aiutare il senso, perché lo imbarazza solo. Determina anche chiaramente quale fosse la lettura originale nelle vecchie copie da cui tradussero. Non potrebbe essere ידעני yedani, che risponde nel modo più ovvio alla versione dei Settanta e della Vulgata, poiché non si accorda con quella di Aquila e Teodozione.

La versione di questi ultimi interpreti, per quanto sconsiderata, accerta chiaramente sia la frase, sia l'ordine delle parole dell'originale ebraico; era ישראל אותי לא ידע veyisrael othi lo yada. La parola אותי othi è andata persa nel testo. La stessa frase è usata da Geremia, Geremia 4:22 , עמי אותי לא ידעו ammi othi lo yadau.

E l'ordine delle parole doveva essere come sopra rappresentato; poiché hanno aderito a yisrael, con othi, come in regimine; non avrebbero potuto prenderla in questo senso, Israel meus non cognovit, se questa frase o l'ordine delle parole fosse stato diverso. Mi sono sforzato di mettere in luce questo argomento, perché è il primo esempio di una parola intera perduta dal testo, di cui il lettore troverà molti altri chiari esempi nel corso di queste note.

Ma Rosenmuller sostiene che ciò non è necessario, poiché il passaggio potrebbe essere tradotto: "Israele non sa nulla: la mia gente non ha comprensione". I Settanta, siriaco e Vulgata, leggono ועמי veammi, "e il mio popolo"; e così anche sedici manoscritti. di Kennicott, e quattordici di De Rossi.

Osea 11:4 Li ho disegnati con corde di un uomo - Questo è un riferimento a corde principali, una estremità delle quali è tenuta dal bambino, l'altra dalla nutrice, per mezzo delle quali il piccolo, sentendo un sostegno e acquistando fiducia , si sforza di camminare. Dio, il loro Padre celeste, si è servito di ogni mezzo e metodo per insegnare loro a camminare sulla retta e unica via sicura; perché, come dice il Targum, "Come sono attratti i figli amati, li ho attirati con la forza dell'amore".

Quella presa del giogo sulle loro mascelle - ho fatto tutto ciò che la misericordia poteva suggerire e la giustizia permetteva, per fare del loro dovere la loro gioia e profitto. Sembra esserci qui un'illusione nel muovere e tirare in avanti il ​​collare o il giogo delle bestie che hanno lavorato duramente, per far entrare l'aria fresca tra esso e il loro collo, in modo da rinfrescarle e impedire quel calore, che con il sudore si scotterebbero il collo, e si toglierebbero non solo i capelli, ma anche la pelle.

L'ho fatto spesso alle estremità della terra, nell'aratura, quando alle viscere si concedeva qualche istante al bestiame per riprendere fiato dopo il forte tiro che chiudeva il solco alle due estremità del campo: -

E ho messo loro carne - Dando loro allo stesso tempo un morso d'erba o di fieno, per incoraggiarli a ricominciare da capo. La metafora è forte ed espressiva; e colui che abbia mai avuto o visto la conduzione del bestiame nell'aratro o nel carro, deve ammirarlo. Così Dio agì con il popolo sul cui collo era il giogo della sua legge. Quanti privilegi, vantaggi e agi ha mescolato ai suoi precetti, per farne insieme un popolo giusto e felice!

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità