Per paura di offenderli. ‑ Chi nota le sfumature più sottili del linguaggio, difficilmente può non rintracciare in queste parole il tono di ciò che in un maestro umano dovremmo descrivere come un'ironia metà giocosa e metà seria. Quando erano stati l'ultima volta a Cafarnao, i discepoli, Pietro probabilmente il loro portavoce ( Matteo 15:12 ; Matteo 15:15 ), avevano protestato con il loro Maestro per aver proclamato un audace e ampio principio di morale spirituale contro le tradizioni delle Scuole: “Sapete tu che i farisei si scandalizzarono quando udirono questo detto?». Ora proclama un altro principio, altrettanto audace e di vasta portata, e certo di offendere.

Ricorda al discepolo la sua antica paura, vede che un tale sentimento sta già sorgendo nella sua mente e riconosce che entro certi limiti è legittimo. Rifiutarsi di pagare la didramma per motivi puramente personali sarebbe stato rivendicare prematuramente quel titolo del Cristo, il "Figlio di Dio", che aveva detto ai suoi discepoli in questa crisi di non rivendicare per Lui ( Matteo 16:20 ) .

Farlo su basi generali, comuni a Sé e agli altri, sarebbe stato dire una verità per la quale gli uomini non erano preparati, e che erano certi di pervertire. Coloro che non avevano appreso la legge superiore del dono gratuito dell'amore sarebbero tentati di fare della loro libertà una scusa per non dare nulla. Le menti devote e generose sarebbero scioccate da ciò che sembrerebbe loro tagliare il principale sostegno della gloria esteriore della Casa di Dio.

Lo spirito con cui nostro Signore parlava e agiva era tutt'uno con quello che era la guida della vita di san Paolo: «È bene» rinunciare anche alla libertà che potremmo ben rivendicare, se per essa «il tuo fratello inciampa o si offende o è indebolito” ( Romani 14:21 ).

Un pezzo di denaro . — Il greco dà il nome della moneta, lo statere. Era calcolato pari a quattro dracme, e quindi avrebbe pagato la diracma sia per Pietro che per il suo Maestro. Per inciso, possiamo notare la luce che questo getta sulla povertà di nostro Signore e dei suoi discepoli. Erano tornati dalle loro peregrinazioni, nel nord della Palestina, che occupa circa tre o quattro settimane, ed erano ormai assolutamente senza un soldo, non tanto come uno statere tra di loro.

Il denaro doveva essere dato per entrambi, e finora, come è stato detto, nostro Signore include Pietro nell'elenco di coloro che, come "figli del regno", avrebbero potuto rivendicare l'esenzione. Nessun pagamento viene effettuato per gli altri discepoli: molto probabilmente avevano una casa propria, dove sarebbe stata richiesta la diracma , e non vivevano con Pietro.

Non possiamo ignorare i molti punti di contrasto che differenziano questa narrazione da quella dei miracoli di nostro Signore in generale. (1.) Non c'è alcuna registrazione effettiva che sia stato compiuto un miracolo. Ci aspettiamo che la narrazione finisca con le parole "e andò e trovò come gli era stato detto", ma non le troviamo. La storia è raccontata per amore dell'insegnamento, non per la meraviglia. Gli uomini hanno dedotto che un miracolo deve essere stato compiuto da un'interpretazione letterale della promessa.

(2.) Sulla base di questo presupposto, la meraviglia sta da sola nella sua natura e nei suoi dintorni. Non ha origine dalla compassione di nostro Signore, né dipende dalla fede nel ricevente, come nei miracoli di guarigione, né espone una verità spirituale, come quella del fico appassito. È finora distinto e peculiare. Ciò non sarebbe di per sé, forse, di molto, se non del tutto, peso contro un'affermazione diretta di un fatto, ma può essere consentito di avere un certo significato nell'assenza eccezionale e quindi cospicua di tale affermazione.

Per questi motivi alcuni sono stati indotti a spiegare le parole di nostro Signore come un significato, in un linguaggio figurato che il discepolo avrebbe capito, che Pietro doveva prendere il pesce e venderlo per uno statere. La maggior parte degli interpreti, tuttavia, si è accontentata di prendere le parole di nostro Signore nel loro senso letterale e di credere che fossero state letteralmente adempiute. Se accettiamo questa visione, la narrazione ha il suo parallelo nella nota storia dell'anello di Policrate, il tiranno di Samo (Erode iii. 39-41).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità