"E vennero dei messi a informare Giosafat, dicendo: "Una gran moltitudine s'avanza contro di te dall'altra parte del mare, dalla Siria, ed è giunta a Hatsatson-Thamar," che è En-Ghedi."
        
    
            
                                                - 
                        
                        CAPITOLO 20 L'INVASIONE DI GIUDA, LA PREGHIERA E LA LIBERAZIONE DI
GIOSAFAT
_1. L'invasione ( 2 Cronache 20:1 )_
2. La grande preghiera di Giosafat ( 2 Cronache 20:3 )
3. La risposta di Geova trami... 
- 
                        
                        DALLA SCONFITTA ALLA VITTORIA
2 Cronache 20:1
PAROLE INTRODUTTIVE
Oggi studiamo il capitolo 20. Tuttavia, a titolo di introduzione,
vogliamo parlare con voi di alcuni aspetti importanti che si trov... 
- 
                        
                        TRE NEMICI CHE ATTACCO 
(vv.1-2)
Il Signore ora permise un'ulteriore prova della fede del re Giosafat.
Gli eserciti di Moab e Ammon vennero contro Giuda, e altri furono
aggiunti in questo attacco. M... 
- 
                        
                        _Mare di Sodoma, (H.) o Mar Rosso. D. --- Siria, che comprendeva il
paese di Ammon. M. --- Forse Edom avrebbe potuto essere piuttosto nel
testo, poiché non troviamo siriani in questa guerra, ma molti... 
- 
                        
                        GEOSAFAT-LA DOTTRINA DELLA NON RESISTENZA
2 Cronache 17:1 ; 2 Cronache 18:1 ; 2 Cronache 19:1 ; 2 Cronache 20:1
Ad ASA successe suo figlio Giosafat, e il suo regno iniziò in modo
ancora più propizio... 
- 
                        
                        Allora vennero alcuni che riferirono a Giosafat, dicendo: Una grande
moltitudine viene contro di te da oltre il mare, di qua dalla Siria;
ed ecco, essi _siano_ in Hazazontamar, che _è_ Enghedi. Da que... 
- 
                        
                        Allora vennero alcuni che riferirono a Giosafat, dicendo: Una grande
moltitudine viene contro di te da oltre il mare, da questa parte della
Siria; ed ecco, [sono] in Hazazontamar, che [è] Engedi.
ver... 
- 
                        
                        _ALLORA VENNERO ALCUNI CHE RIFERIRONO A GIOSAFAT, DICENDO: UNA GRANDE
MOLTITUDINE VIENE CONTRO DI TE DA OLTRE IL MARE, DI QUA DALLA SIRIA;
ED ECCO, SONO IN HAZAZON-TAMAR, CHE È ENGEDI._
Da oltre il m... 
- 
                        
                        _La preghiera di Giosafat a Dio._
aC 892.
       1 Anche dopo questo avvenne _che_ i figli di Moab, i figli
di Ammon e con loro _altri_ 
- 
                        
                        L'INVASIONE MINACCIATA... 
- 
                        
                        Questo capitolo ci offre la storia che forse rivela più graficamente
la semplicità e lo splendore della fede di Giosafat. Il suo regno era
minacciato da una potente e terribile invasione. Nella sua es... 
- 
                        
                        Allora vennero alcuni che riferirono a Giosafat, dicendo: Una grande
moltitudine viene contro di te da oltre il (b) mare, da questa parte
della Siria; ed ecco, [sono] in Hazazontamar, che [è] Engedi.... 
- 
                        
                        Questo formidabile tentativo, pianificato dai nemici di Giosafat,
sembrerebbe, era stato portato avanti così segretamente, che avevano
già invaso il suo paese, prima che ne fosse informato. Quanto è
s... 
- 
                        
                        DISCORSO: 410 
LA PREGHIERA IL MEZZO MIGLIORE PER SCONFIGGERE L'INVASIONE [Nota:
Sermone del giorno di digiuno, 19 ottobre 1803.]
2 Cronache 20:2 . _Allora vennero alcuni che riferirono a Giosafat,
d... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
Di questo capitolo, con i suoi trentasette versi, solo i sei versi
(31-36) trovano duplicati o paralleli in Re (1Re 1 Re 22:41-11 ). Il
capitolo è occupato con una dichiarazione dell'invas... 
- 
                        
                        La vittoria di Giosafat sugli Ammoniti e sui Moabiti. Questa storia di
una battaglia miracolosa è forse un _midrash_ sulla guerra descritta
in 1 Re 3:4 3,4 ss., e ha, finora, qualche fondamento storic... 
- 
                        
                        POI VENNERO ALCUNI CHE RACCONTARONO. — _Ed essi_ ( _cioè,_
messaggeri; Vulg., “nuntii”) _vennero e raccontarono._
COME. — _È arrivato._
IL MARE. — Il Mar Morto, a est del quale si trovavano i territ... 
- 
                        
                        Traduci, "da oltre il mare, da Edom". Il "mare" inteso è, ovviamente,
il Mar Morto. "Siria" (Aram) è probabilmente un errore di un copista
per "Edom" (confronta 2 Samuele 8:12 2 Samuele 8:12 nota).
S... 
- 
                        
                        Il mare — Il mare morto, oltre il quale si trovava il monte Seir.
Siria — In gran parte chiamata così, e quindi include i Moabiti e
gli Ammoniti. E può essere così espresso, per insinuare che sono
ven... 
- 
                        
                        1 Samuele 23:29; Genesi 14:3; Genesi 14:7; Giosuè 15:62; Giosuè
3:16; Numeri 34:12; Cantico dei Cantici 1:14...