'Ma Saulo accresceva ancora di più la sua forza e confondeva i Giudei che abitavano a Damasco, dimostrando che questo è il Cristo.'

Intanto più predicava, e più studiava, più cresceva in efficacia, e più riusciva a confondere gli ebrei di Damasco dimostrando che Gesù era il Messia.

Ma è più che probabile che dopo un breve periodo di tali predicazioni e dibattiti abbia riconosciuto il suo bisogno di capire più profondamente di cosa stava parlando. Aveva tutta la sua teologia da sistemare di nuovo. Si rese conto della necessità di un periodo di riflessione in modo da poter ordinare ai suoi ciò che avrebbe dovuto insegnare e prepararsi ad affrontare le loro domande attraverso un'attenta considerazione del testo dell'Antico Testamento che probabilmente conosceva a memoria.

Doveva basarsi sulla sua testimonianza e sulle poche Scritture che aveva a portata di mano, che non poteva semplicemente continuare a ripetere per sempre. Questo spiegherebbe perché si è preso una breve pausa per studiare in Arabia. Era la visita di durata sconosciuta descritta in Galati 1:17 . Nota le sue parole lì. Non andò a Gerusalemme per vedere gli Apostoli, andò in Arabia.

Voleva consultarsi con Dio. E là nel deserto deserto, forse del 'Monte Sinai in Arabia' ( Galati 4:25 ), rifletté su tutta la sua dottrina alla luce delle Scritture che ora avevano per lui un significato così nuovo. Forse fu allora che si rese conto che la vera Gerusalemme è al di sopra e non è un luogo di legge vincolante, ma di gloriosa libertà ( Galati 4:26 ), che i veri discendenti di Abramo e Sara sono i figli della promessa ( Galati 4:28 ), che con la libertà Cristo ci ha resi liberi, affinché potessimo stare saldi e non essere più impigliati nella schiavitù dalla quale siamo stati liberati ( Galati 5:1 ), che coloro che cercano di essere giustificati dalla Legge si sono allontanati dall'intero concetto di grazia (Galati 5:4 ).

Tre anni dopo sarebbe andato a Gerusalemme per discutere di tutto con Pietro, ma fu dopo. Ora doveva sistemare le cose tra sé e Dio. E una volta fatto ciò tornò a Damasco.

Probabilmente fu in parte a causa di questa visita che 'aumentò sempre di più le forze', avendo ora chiarito il suo pensiero. Galati presume un periodo lontano da Damasco, seguito da un ritorno lì con conseguente ulteriore ministero, con l'intera copertura in tutti i "tre anni" (diciotto mesi in su). Ma non c'è assolutamente alcun motivo per cui Luke avrebbe dovuto menzionare la visita in Arabia. Abbiamo già visto come abbrevia il suo racconto per concentrarsi su ciò che desidera sottolineare, e si preoccupa della diffusione della parola.

Non sta scrivendo una vita di Paolo, ma una descrizione della diffusione della Buona Novella rispetto alla quale descrizione la visita in Arabia era irrilevante. Quindi la conversione di Paolo qui è descritta come una parte del lavoro in corso di diffusione della parola seguito dal ministero iniziale di tre anni che ne derivò, che fu così efficace che dovette fuggire. Quello che interessava qui a Luca era il ministero a Damasco che continuava l'espansione della parola di Dio ( Atti degli Apostoli 9:31 ).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità