'Vieni ora, voi che dite: "Oggi o domani andremo in questa città, e vi passeremo un anno, e commerciamo e ci guadagniamo", mentre non sapete cosa accadrà domani.'

'Vieni adesso.' Questo è il primo di due "come now" che introducono due scenari, entrambi volti a metterli di fronte a fatti seri. La prima di queste rivela la fragilità degli uomini d'affari la cui preoccupazione principale è il guadagno monetario, in considerazione del fatto che per quanto tempo continuano a vivere è nelle mani di Dio, e la seconda rivela la fragilità delle ricchezze degli uomini d'affari, e il fatto che Dio sa come si stanno comportando.

Quello che dovrebbero quindi fare piuttosto è concentrarsi sul fare ciò che sanno essere giusto ( Giacomo 4:17 ).

Questo primo caso riguarda coloro che sono così sicuri di come andrà a finire la loro vita da fare progetti di conseguenza. Dicono: "Oggi o domani andremo in questa città, e vi passeremo un anno, e commercieremo e guadagneremo ricchezza". Sembrava che James avesse una preoccupazione speciale per coloro che viaggiavano e non avevano una chiesa stabile. Era facile per questi uomini perdere il contatto con la loro fede. Ma hanno anche fornito una lezione per tutti.

Nota la loro arroganza nei confronti di Dio. Credono di poter regolare il proprio tempo come desiderano ("oggi o domani"). Credono di poter scegliere la loro destinazione ("in questa città"). Credono di avere tutto il tempo del mondo ("passarci un anno"). E credono di poter fare ciò che vogliono senza riguardo alle esigenze di Dio ("commerciare e guadagnare ricchezza"), mentre ciò che dovrebbero fare è riconoscere la fragilità della loro vita e che ciò a cui potranno partecipare dipende totalmente sulla volontà di Dio, riconoscendo così che la cosa più importante che devono fare è il bene ( Giacomo 4:17 ).

Dovrebbero quindi chiedersi: 'qual è la sua volontà?' Ma non lo fanno. Dimenticano di essere mortali e il risultato è che hanno grandi idee su se stessi. Dimenticano le parole di Proverbi 27:1 , 'non ti vantare del domani, perché non sai che cosa può portare un giorno'. Confronta anche il ricco stolto che ha dimenticato che 'domani moriamo' ( Luca 12:16 ).

Per questo pensano di poter giudicare il prossimo ( Giacomo 4:12 b). È anche per questo che pensano di poter gestire la propria vita a proprio piacimento ( Giacomo 4:13 ). Ma si sbagliano su entrambi i fronti. 'Qual è la tua vita? Perché tu sei un vapore, che appare per un po', e poi svanisce».

Perché quello che dovrebbero ricordare è quali sono le loro vite. Non sono sostanziali. Sono piuttosto come uno sbuffo di fumo che appare per un breve periodo e poi scompare. Sono come una nebbia mattutina che presto si dirada ( Osea 13:3 ). Perché la vita è breve, e nel mezzo della vita siamo nella morte. Quindi, in considerazione di ciò, è in questa luce che dovrebbero misurare come dovrebbero vivere, sia per quanto riguarda il giudicare gli altri (di fronte al fatto che potremmo essere noi stessi di fronte al giudizio in qualsiasi momento), sia per quanto riguarda il fare del bene ( Giacomo 4:17 ).

È in questa luce che dovrebbero determinare ciò che (o meglio Dio) considerano importante. E se riconoscono veramente che la loro vita potrebbe disintegrarsi come uno sbuffo di fumo da un momento all'altro, senza dubbio presteranno maggiore attenzione a guardare le cose che non si vedono e ad accumulare tesori in Cielo ( Matteo 6:17 ), perché riconosceranno che le cose che si vedono sono temporali, e presto passeranno, mentre le cose che non si vedono sono eterne ( 2 Corinzi 4:18 ).

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità