E venne e dimorò in una città chiamata Nazaret: affinché si adempisse ciò che fu detto dai profeti, sarà chiamato Nazareno.

And he came and dwelt in a city called Nazareth - a small town in Lower Galilee, lying in the territory of the tribe of Zebulon, and about equally distant from the Mediterranean sea on the west and the sea of Galilee on the east. 'The town of Nazareth (says Dr. Robinson) lies upon the western side of a narrow oblong basin, extending, from S.S.W. to N.N.E., perhaps about twenty minutes in length by eight or ten in breadth. The houses stand on the lower part of the slope of the western hill, which rises steep and high above them, and is crowned by a Wely, or saint's tomb, called Neby Ismail. After breakfast I walked out alone to the top of this western hill above Nazareth. Here, quite unexpectedly, a glorious prospect opened on the view. The air was perfectly clear and serene; and I shall never forget the impression I received as the enchanting panorama burst suddenly upon me.

Là giaceva la magnifica pianura di Esdraelon, o almeno tutta la sua parte occidentale; a sinistra si vedeva la sommità rotonda del Tabor sopra le colline intermedie, con porzioni del piccolo Hermon e Ghilboa, e le montagne opposte di Samaria, da Jenin verso ovest fino alle colline più basse che si estendevano verso il Carmelo. Poi venne la lunga fila del Carmelo stesso. A ovest si stendeva il Mediterraneo che risplendeva al sole mattutino. In basso, a nord, si stendeva un'altra delle belle pianure della Palestina settentrionale, chiamata el-Buttauf.

Più a destra c'è un mare di colline e montagne; all'indietro giacevano quelli più alti al di là del lago di Tiberiade; e a nord-est giaceva il maestoso Hermon con la sua corona di ghiaccio. Rimasi per alcune ore in questo luogo, perso nella contemplazione dell'ampio prospetto, e degli eventi legati alle scene intorno. Nel villaggio sottostante il Salvatore del mondo aveva trascorso la sua infanzia.

Doveva aver visitato spesso la fontana presso la quale avevamo piantato la nostra tenda; I suoi piedi devono aver vagato spesso sulle colline adiacenti; ei suoi occhi, senza dubbio, hanno contemplato la splendida prospettiva proprio da questo punto. Qui il Principe della pace guardò dall'alto la pianura dove il frastuono delle battaglie così spesso aveva rotolato e le vesti del guerriero erano state tinte di sangue; e guardò anche quel mare sul quale le navi veloci avrebbero portato la notizia della sua salvezza a nazioni e continenti allora sconosciuti. Come è cambiato l'aspetto morale delle cose! Le battaglie e lo spargimento di sangue non hanno davvero cessato di desolare questo paese infelice, e una fitta oscurità ora copre il popolo; ma da questa regione è uscita una luce che ha illuminato il mondo e svelato nuovi climi; e ora i raggi di quella luce cominciano a riflettersi indietro da isole e continenti lontani, per illuminare di nuovo la terra oscurata dove prima era sorta.' NOTA: Se, daLuca 2:39 , si potrebbe concludere che i genitori di Gesù lo abbiano riportato subito a Nazaret dopo la sua presentazione al tempio, come se non ci fosse stata nessuna visita dei Magi, nessuna fuga in Egitto, nessun soggiorno lì, e nessuno scopo tornando a stabilirsi di nuovo a Betlemme, si potrebbe, dal modo di parlare qui del nostro evangelista, concludere ugualmente che i genitori di nostro Signore non erano mai stati a Nazaret fino ad ora.

Se conoscessimo esattamente le fonti da cui è stato tratto l'argomento di ciascuno dei Vangeli, o il modo in cui sono state utilizzate, questa apparente discrepanza probabilmente scomparirebbe immediatamente. In nessun caso c'è alcuna imprecisione. Allo stesso tempo è difficile, con questi fatti davanti a noi, concepire che uno di questi due evangelisti abbia scritto il suo Vangelo con l'altro prima di lui, anche se molti pensano che questo sia un'inferenza precaria.

Affinché si adempisse ciò che fu detto dai profeti, Egli sarà chiamato Nazareno , х Nazooraios ( G3480 )] - meglio, forse, 'Nazareno.' La migliore spiegazione dell'origine di questo nome sembra essere quella che lo fa risalire alla parola х neetser ( H5342 )], in Isaia 11:1 - il piccolo "ramoscello", "germoglio" o "ventosa", che il lì dice "uscirà dallo stelo (o meglio 'ceppo') di Jesse, il ramo che dovrebbe fruttificare х yipreh ( H6509)] dalle sue radici". - "Può mai venire qualcosa di buono da Nazaret?" ( Giovanni 1:46 ) - al di là del generale disprezzo in cui era tenuta tutta la Galilea, dal numero dei Gentili che si stabilirono nei territori superiori di essa, e, nel stima degli ebrei, l'ha svilita.

Così, nella disposizione provvidenziale con cui nostro Signore fu allevato nell'insignificante e infamante cittadina chiamata Nazaret, vi fu dapprima un'umiliazione locale; poi, un'allusione alla predizione di Isaia del Suo umile germoglio simile a un ramoscello dal ceppo secco e senza rami di Iesse; e inoltre, un memoriale permanente di quell'umiliazione che "i profeti", in una serie delle predizioni più sorprendenti, avevano attaccato al Messia.

Osservazioni:

(1) Nella veglia insonne che la provvidenza di Dio mantenne su Suo Figlio quando era un Bambino indifeso, e il ministero degli angeli così alacremente impiegato nel dirigere tutti i Suoi movimenti, vediamo un quadro vivo di ciò che sovrasta, assicura e dirige Chiesa che è il suo corpo. "Nessuno ha mai odiato la propria carne, ma la nutre e la ama, proprio come il Signore la Chiesa: poiché noi siamo membra del suo corpo, della sua carne e delle sue ossa" ( Efesini 5:29 ).

(2) Hai passato quasi trent'anni, benedetto Gesù, nell'oscurità di un luogo il cui stesso nome in seguito ti ha portato disonore? E questo non dovrebbe riconciliarci con l'amare l'umiliazione per amor tuo; e tanto più, poiché siamo sicuri che come da allora in poi sei emerso nella manifestazione gloriosa, così i tuoi servi risplendono dall'oscurità e fanno sì che anche il mondo veda che Dio è con loro in verità, e che alla fine, "se soffriamo con lui, regneremo anche con lui".

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità