Romani 8:1

DISCORSO: 1856 IL PRIVILEGIO DEI VERI CRISTIANI Romani 8:1 . _Non c'è dunque ora nessuna condanna per coloro che sono in Cristo Gesù, che camminano non secondo la carne, ma secondo lo Spirito_ . Stabilire che la dottrina fondamentale della nostra religione, la dottrina della giustificazione per s... [ Continua a leggere ]

Romani 8:2

DISCORSO: 1857 IL VANGELO LIBERA GLI UOMINI DAL PECCATO E DALLA MORTE Romani 8:2 . _Perché la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù mi ha reso libero dalla legge del peccato e della morte_ . IL mondo in generale considera libertà di dare libero sfogo alle proprie passioni. Ma tale libertà... [ Continua a leggere ]

Romani 8:3,4

DISCORSO: 1858 CRISTO AUTORE DELLA NOSTRA SANTIFICAZIONE Romani 8:3 . _Ciò che la legge non ha potuto fare, in quanto era debole per mezzo della carne, Dio ha mandato il proprio Figlio in somiglianza di carne peccaminosa, e per il peccato ha condannato il peccato nella carne: affinché si adempisse... [ Continua a leggere ]

Romani 8:5

DISCORSO: 1859 L'UOMO CARNALE E LO SPIRITUALE A CONFRONTO Romani 8:5 . _Coloro che sono secondo la carne si preoccupano delle cose della carne; ma coloro che sono secondo lo Spirito le cose dello Spirito_ . È verità certa e benedetta che tutti coloro che credono in Cristo sono liberati dalla cond... [ Continua a leggere ]

Romani 8:6

DISCORSO: 1860 CONTRASTO LA MENTE CARNALE E SPIRITUALE Romani 8:6 . _Avere una mente carnale è morte; ma avere una mentalità spirituale è vita e pace_ . IL mondo in generale si sbaglia di grosso riguardo ai mezzi di una solida felicità. Cercano le vanità del tempo e del senso nella speranza di tr... [ Continua a leggere ]

Romani 8:7,8

DISCORSO: 1861 VELLEZZA E IMPOTENZA DELL'UOMO NATURALE Romani 8:7 . _La mente carnale è inimicizia contro Dio: perché non è soggetta alla legge di Dio, né in verità può esserlo. Allora quelli che sono nella carne non possono piacere a Dio_ . A coloro che non sanno cosa c'è nel cuore dell'uomo, de... [ Continua a leggere ]

Romani 8:9

DISCORSO: 1862 LA NECESSITÀ DI AVERE LO SPIRITO DI CRISTO Romani 8:9 . _Se un uomo non ha lo Spirito di Cristo, non è uno dei suoi_ [Nota: Questo è ritenuto completamente diverso da quelli che seguono e come utile a chiunque desideri vedere una visione più concisa dell'argomento. ]. L'UOMO alla s... [ Continua a leggere ]

Romani 8:12

DISCORSO: 1867 LA DIMORA DI DIO IN NOI È MOTIVO DI SANTITÀ Romani 8:12 . _Perciò, fratelli, siamo debitori, non alla carne, per vivere secondo la carne_ . NELLE Scritture, privilegio e dovere sono inseparabilmente connessi. In questo modo siamo tenuti a pari distanza dalla presuntuosa fiducia e d... [ Continua a leggere ]

Romani 8:13

DISCORSO: 1868 MORTIFICAZIONE DEL PECCATO Romani 8:13 . _Se vivete secondo la carne, morirete: ma se per mezzo dello Spirito mortificate le opere del corpo, vivrete_ . È di infinita importanza conoscere il nostro stato com'è davanti a Dio e accertare, su basi scritturali, quale sarà la nostra con... [ Continua a leggere ]

Romani 8:16

DISCORSO: 1871 LA TESTIMONIANZA DELLO SPIRITO Romani 8:16 . _Lo Spirito stesso testimonia con il nostro spirito che siamo figli di Dio_ . C'è un tribunale davanti al quale dobbiamo comparire tutti all'ultimo giorno: ma non dobbiamo aspettare fino a quel momento per accertare il nostro vero caratt... [ Continua a leggere ]

Romani 8:17

DISCORSO: 1872 I PRIVILEGI DEI FIGLI DI DIO Romani 8:17 . _Se figli, allora eredi; eredi di Dio e uniti a Cristo; se è così che soffriamo con lui, per essere anche glorificati insieme_ . Ci sono molti titoli altisonanti tra gli uomini, che non sono altrimenti vantaggiosi per i loro possessori, ch... [ Continua a leggere ]

Romani 8:18

DISCORSO: 1873 PROBLEMI PRESENTI E GLORIA FUTURA Romani 8:18 . _Ritengo che le sofferenze di questo tempo presente non siano degne di essere paragonate alla gloria che si rivelerà in noi_ . Un'aspettativa di vantaggio ultimo è quella che dà attività agli uomini in ogni situazione della vita. Ma, m... [ Continua a leggere ]

Romani 8:23

DISCORSO: 1874 LA CONDIZIONE DEI FIGLI DI DIO Romani 8:23 . _E non solo loro, ma anche noi stessi, che abbiamo le primizie dello Spirito, anche noi stessi gemiamo in noi stessi, aspettando l'adozione, cioè la redenzione del nostro corpo_ . Nella Scrittura si parla molto riguardo alla felicità dei... [ Continua a leggere ]

Romani 8:24,25

DISCORSO: 1875 L'UFFICIO DELLA SPERANZA Romani 8:24 . _Siamo salvati dalla speranza: ma la speranza che si vede non è speranza: perché ciò che un uomo vede, perché spera ancora? Ma se speriamo che non lo vediamo, allora con pazienza lo aspettiamo_ . SE si chiedesse, qual è quel sentimento della m... [ Continua a leggere ]

Romani 8:26

DISCORSO: 1876 L'OPERA DELLO SPIRITO NEL RAFFORZARE GLI UOMINI PER LA SOFFERENZA O IL DOVERE Romani 8:26 . _Allo stesso modo lo Spirito aiuta anche le nostre infermità: poiché non sappiamo per cosa dobbiamo pregare come dovremmo: ma lo Spirito stesso intercede per esso con gemiti inesprimibili_ .... [ Continua a leggere ]

Romani 8:28

DISCORSO: 1877 TUTTE LE COSE FUNZIONANO PER IL BENE Romani 8:28 . _Sappiamo che tutte le cose cooperano al bene per coloro che amano Dio, per coloro che sono chiamati secondo il suo proposito_ . I VERI credenti hanno il più grande incoraggiamento ad avvicinarsi a Dio; hanno un'assistenza sopranna... [ Continua a leggere ]

Romani 8:29,30

DISCORSO: 1878 PREDESTINAZIONE CONSIDERATA Romani 8:29 . _Chi ha preconosciuto, lo ha anche predestinato ad essere conforme all'immagine di suo Figlio, per essere il primogenito tra molti fratelli. Inoltre, quelli che ha predestinati, li ha anche chiamati: e quelli che ha chiamati, li ha anche giu... [ Continua a leggere ]

Romani 8:32

DISCORSO: 1879 IL DONO DI DIO DI SUO FIGLIO UN MOTIVO PER ASPETTARE OGNI ALTRA BENEDIZIONE Romani 8:32 . _Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha consegnato per tutti noi, come non ci darà egli con lui anche tutte le cose?_ SE contempliamo l'opera misteriosa della redenzione, e l... [ Continua a leggere ]

Romani 8:33,34

DISCORSO: 1880 LA FIDUCIA DI PAOLO Romani 8:33 . _Chi metterà qualcosa a carico degli eletti di Dio? È Dio che giustifica. Chi è colui che condanna? È Cristo che è morto, anzi, che è risorto, che è anche alla destra di Dio, che intercede anche per noi_ . Di tutti i sistemi che l'umanità ha escogi... [ Continua a leggere ]

Romani 8:38,39

DISCORSO: 1881 L'ASSICURAZIONE DI PAOLO DI PERSEVERARE Romani 8:38 . _Sono persuaso che né la morte, né la vita, né gli angeli, né i principati, né le potenze, né le cose presenti, né le cose future, né l'altezza, né la profondità, né alcun'altra creatura potrà separarci dall'amore di Dio, che è i... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità