- 
                        
                        ANALISI E ANNOTAZIONI
I. LA VITA MANIFESTATA
CAPITOLO 1:1-4
I versi di apertura di questa Epistola sono molto preziosi e sono la
chiave di tutta l'Epistola. Tre scritture parlano di ciò che era in
p... 
- 
                        
                        IL CAPITOLO DI CRISTO
1 Giovanni 1:2 ; 1 Giovanni 2:1
PAROLE INTRODUTTIVE
C'è una sorprendente somiglianza tra i versetti di apertura del primo
capitolo del Vangelo di Giovanni e il primo capitolo d... 
- 
                        
                        A differenza della seconda e della terza epistole, questa prima dalla
penna di Giovanni non attende alcun saluto, ma più come quella di
Paolo agli Ebrei, inizia subito con una preziosa dichiarazione d... 
- 
                        
                        1 Giovanni 1:4
La gioia del Signore e la sua pienezza.
I. La gioia, com'è comunemente intesa ed esemplificata tra gli
uomini, è un sentimento tumultuoso, una passione o un'emozione rapida
e viva, che... 
- 
                        
                        1 Giovanni 1:1
Il fondamento dell'etica cristiana.
I. San Giovanni inizia parlando di ciò che ha visto, udito e
maneggiato. Chi leggeva la sua lettera non poteva dubitare che si
riferisse al tempo in... 
- 
                        
                        CAPITOLO 2
LA CONNESSIONE DELL'EPISTOLA CON IL VANGELO DI S. JOHN
1 Giovanni 1:4
DAL rogo all'ingrosso di libri a Efeso, come conseguenza di
risvegliate convinzioni, il più pregnante di tutti i comm... 
- 
                        
                        E queste cose ti scriviamo, affinché la tua gioia sia piena.
Affinché la vostra gioia sia piena - Avete già gustato che il
Signore è buono; ma ora ti mostrerò l'altezza della tua chiamata
cristiana, a... 
- 
                        
                        E queste cose ti scriviamo, affinché la tua gioia sia piena.
ver. 4. _E queste cose scriviamo noi_ ] Dalle Scritture, quei pozzi di
salvezza, attiriamo noi acque con gioia, Isaia 12:4 , succhiamo ques... 
- 
                        
                        _E QUESTE COSE TI SCRIVIAMO, AFFINCHÉ LA TUA GIOIA SIA PIENA._
Queste cose - e nessun'altra: tutta questa lettera. SCRIVIMI A TE.
'Aleph (') B have _HEEMEIS_ ( G2249 )] "noi" per х _HUMIN_ ( G5213 )]... 
- 
                        
                        _PIENEZZA DELLA GIOIA_
'Queste cose ti scriviamo, affinché la tua gioia sia piena.'
1 Giovanni 1:4
San Giovanni dà nel nostro testo il motivo per cui ha scritto
l'Epistola. L'Apostolo, che durante l... 
- 
                        
                        COMPAGNIA NELLA LUCE
1 Giovanni 1:1
Quando l'anziano apostolo cominciò a scrivere, stava rivivendo le sue
prime felici esperienze con il Salvatore. Udì la voce, vide la
persona, toccò il corpo stesso... 
- 
                        
                        _La testimonianza apostolica._... 
- 
                        
                        E QUESTE COSE TI SCRIVIAMO AFFINCHÉ LA TUA GIOIA SIA PIENA.
L'apostolo qui annuncia il tema, o l'argomento, della sua lettera:
Gesù Cristo, il Verbo eterno, si è fatto carne per la salvezza
dell'umani... 
- 
                        
                        PERSONA E UFFICIO DI CRISTO.
Sulla persona di Cristo:... 
- 
                        
                        Questo è forse l'ultimo messaggio apostolico a tutta la Chiesa. È
complementare al Vangelo di Giovanni. Il suo soggetto è la comunione
con Dio, in cui i credenti vengono introdotti attraverso la loro... 
- 
                        
                        Quello che era dal principio, che abbiamo udito, che abbiamo visto con
i nostri occhi, che abbiamo guardato, e che le nostre mani hanno
toccato, della Parola di vita; (2) (Poiché la vita è stata
manif... 
- 
                        
                        ESPOSIZIONE
1 GIOVANNI 1:1
1. L' INTRODUZIONE . Dichiara l'autorità dello scrivente, basata
sull'esperienza personale; annuncia l'argomento del suo Vangelo, al
quale questa Lettera fa da compagno; e... 
- 
                        
                        LO SCOPO DELL'AUTORE. Lo scrittore si occupa del "file:///Vord" di
HYPERLINK della vita. La vita, che fin dall'inizio era stata contenuta
nella Parola, trovò infine in Gesù una manifestazione di cui
G... 
- 
                        
                        [ 1.
L'esordio ( 1 Giovanni 1:1 ).
(1)
OGGETTO E SCOPO DELLA PREDICAZIONE APOSTOLICA: La messa in atto del
Cristo storico per la diffusione della comunione umana con il Padre e
il Figlio ( 1 Giovan... 
- 
                        
                        LA PAROLA DI VITA DICHIARATA ( 1 GIOVANNI 1:1 ).
'Ciò che era (imperfetto) dall'inizio, ciò che abbiamo udito
(perfetto), ciò che abbiamo visto (perfetto) con i nostri occhi, ciò
che abbiamo visto (ao... 
- 
                        
                        E QUESTE COSE VI SCRIVIAMO - Queste cose riguardo a colui che fu
manifestato nella carne, e riguardo ai risultati che ne derivano.
CHE LA TUA GIOIA SIA PIENA - Questo è quasi lo stesso linguaggio che... 
- 
                        
                        2 Corinzi 1:24; 2 Giovanni 1:12; Efesini 3:19; Habacuc 3:17; Habac