Non sei tu quell'Egiziano? - Quell'egiziano era probabilmente un ebreo che risiedeva in Egitto. Giuseppe Flavio ha fornito un resoconto di questo egiziano che concorda in modo sorprendente con l'affermazione qui riportata da Luca. Vedi Giuseppe Flavio , Antiq. , libro 20, capitolo 8, sezione 6, e Jewish Wars , libro 2, capitolo 13, sezione 5. Il racconto che dà è che questo egiziano, di cui non menziona il nome, venne dall'Egitto a Gerusalemme e disse che era un profeta e consigliò alla moltitudine del popolo di andare con lui al Monte degli Ulivi.

Disse inoltre che avrebbe mostrato loro di là come sarebbero crollate le mura di Gerusalemme: e promise loro che avrebbe procurato loro un ingresso attraverso quelle mura quando fossero cadute. Giuseppe Flavio aggiunge ( Guerre Ebraiche ) di aver radunato 30.000 uomini che erano stati illusi da lui; “Questi li condusse tutt'intorno dal deserto al monte che era chiamato il Monte degli Ulivi, e da quel luogo era pronto a irrompere a Gerusalemme con la forza.

Ma Felice, che era stato informato dei suoi movimenti, marciò contro di lui con i soldati romani, e lo sconfisse, ne uccise 400 e ne prese 200 vivi. Ma l'egiziano sfuggì al combattimento, ma non apparve più". Era naturale che il tribuno romano supponesse che Paolo fosse questo egiziano, e che il suo ritorno avesse prodotto questa commozione ed eccitazione tra il popolo.

Creato un tumulto - Produrre una sedizione, o un'insurrezione tra la gente. Greco: “Quell'Egiziano, che prima di questi giorni essendo risorto”.

Nel deserto - Ciò corrisponde notevolmente al racconto di Giuseppe Flavio. Dichiara infatti di aver condotto i suoi seguaci al Monte degli Ulivi, ma dice espressamente che "li condusse in giro dal deserto". Questo deserto era il tratto montuoso selvaggio e incolto del paese che si trovava a est di Gerusalemme e tra esso e il fiume Giordano. Vedi le note su Matteo 3:1 .

È anche un'altra sorprendente coincidenza che mostra la verità della narrazione, che né Giuseppe né Luca menzionano il nome di questo egiziano, sebbene fosse così importante e recitasse una parte così distinta.

Quattromila uomini - C'è qui una notevole discrepanza tra il capitano in capo e Giuseppe Flavio. Quest'ultimo dice che c'erano 30.000 uomini. Al riguardo si possono fare le seguenti osservazioni:

(1) Questo non può essere addotto per condannare Luca di una dichiarazione falsa, poiché il suo record è che il capo capitano ha fatto la dichiarazione, e non può essere provato che Luca gli abbia messo in bocca parole che non ha pronunciato. Tutto ciò di cui è responsabile è un resoconto corretto di ciò che ha detto il tribuno romano, non la verità o la falsità della sua affermazione. È certamente possibile che questa potesse essere stata la stima comune del numero allora, e che il resoconto dato da Giuseppe Flavio potrebbe essere stato fatto da informazioni più corrette. Oppure è possibile, certamente, che l'affermazione di Giuseppe Flavio non sia corretta.

(2) Se Luca fosse ritenuto responsabile dell'affermazione del numero, resta da dimostrare che non è uno storico credibile come Giuseppe Flavio. Perché Giuseppe Flavio dovrebbe essere considerato infallibile e Luca falso? Perché l'accuratezza di Luca dovrebbe essere messa alla prova da Giuseppe Flavio, piuttosto che l'accuratezza di Giuseppe da Luca? Gli infedeli di solito presumono che gli storici profani siano infallibili, e quindi si sforzano di condannare gli scrittori sacri di falsità.

(3) Il racconto di Luca è il più probabile dei due. È più probabile che il numero fosse solo 4.000 piuttosto che 30.000mila; perché Giuseppe dice che 400 furono uccisi e 200 furono fatti prigionieri, e che così furono dispersi. Ora, è poco credibile che un esercito di 30.000 disperati e tagliagole sarebbe stato disperso da un così piccolo massacro e prigionia. Ma se il numero era originariamente solo di 4.000, è del tutto credibile che la perdita di 600 scoraggerebbe e dissiperebbe il resto.

(4) È possibile che il capo capitano si riferisca solo ai Sicari organizzati, o assassini che l'Egiziano condusse con sé, e Giuseppe Flavio alla moltitudine che in seguito si unì a loro alla plebaglia di scontenti e disordinati che li seguiva nella loro marcia. O,

(5) Potrebbe esserci stato un errore nella trascrizione di Giuseppe Flavio. Si è supposto che originariamente scrisse quattromila, ma che gli antichi copisti, scambiando il ( Δ D) delta, quattro, per ( Λ L) lambda, trenta, ne scrissero 30.000 invece di 4.000. Quale di queste soluzioni viene adottata non è materiale.

Erano assassini - Greco: uomini dei Sicarii - τῶν σικαρίων tōn sikariōn. Questa è in origine una parola latina, e deriva da sica, spada corta, sciabola o coltello storto, che poteva essere facilmente nascosta sotto l'indumento. Quindi venne a denotare “assassini” e ad essere applicato a “banditti, o ladroni”. Ciò non significa che avessero effettivamente commesso un omicidio, ma che erano disperati e banditti, e furono attirati insieme per scopi di saccheggio e di sangue. Questa classe di persone era estremamente numerosa in Giudea. Vedi le note su Luca 10:30 .

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità