Poiché l'ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ingiustizia degli uomini, che sostengono la verità nell'ingiustizia; Poiché l'ira di Dio è rivelata - L'apostolo ha ora terminato il suo prefazio, e viene al grande soggetto dell'epistola; cioè, per mostrare l'assoluta necessità del Vangelo di Cristo, a causa della corruzione universale dell'umanità; che era tanto grande da incensare la giustizia di Dio, e invocare ad alta voce il castigo del mondo

1. Mostra che tutte le nazioni pagane erano completamente corrotte e meritavano questa minacciata punizione. E questo è l'argomento del primo capitolo, da Romani 1:18 fino alla fine ( Romani 1:18 ).

2. Mostra che i Giudei, nonostante la grandezza dei loro privilegi, non erano migliori dei Gentili; e perciò l'ira di Dio si manifestò anche contro di loro. Questo argomento egli tratta in Romani 2:1 e Romani 3:1 .

3. Ritorna, per così dire, su entrambi, Romani 3:20 , e dimostra che, poiché ebrei e gentili erano ugualmente corrotti, non potevano essere salvati dagli atti di alcuna legge; che avevano ugualmente bisogno di quella salvezza che Dio aveva provveduto; che entrambi avevano ugualmente diritto a quella salvezza, perché Dio era il Dio dei Gentili così come dei Giudei.

Per οργη θεου, l'ira di Dio, non dobbiamo intendere alcuna passione inquieta nell'Essere Divino; ma il dispiacere della sua giustizia, che è espresso dalle punizioni inflitte agli empi, a coloro che non ritengono Dio nella loro conoscenza; e gli ingiusti, quelli la cui vita è dissoluta.

Come nel Vangelo si rivela la giustizia di Dio per la salvezza degli empi, così si rivela l'ira di Dio contro gli operatori d'iniquità. Coloro che rifiutano di essere salvati nel modo rivelato dalla sua misericordia devono essere consumati nel modo rivelato dalla sua giustizia.

Empietà - ασεβειαν, da α, negativo, e σεβω o σεβομαι, io adoro, probabilmente inteso qui per esprimere ateismo, politeismo e idolatria di ogni tipo.

Ingiustizia - αδικιαν da α, negativo, e δικη, giustizia; ogni cosa contraria alla stretta moralità; ogni cattiveria e dissolutezza di condotta.

Chi sostiene la verità nell'ingiustizia - In che senso si può dire che i pagani ritengano la verità nell'ingiustizia, quando in realtà non avevano quella verità? Alcuni pensano che ciò si riferisca alla condotta dei loro migliori filosofi, come Socrate, Platone, Seneca, ecc., che conoscevano la natura divina molto più di quanto credessero sicuro o prudente di scoprire; e che in molte cose agivano contro la luce di cui godevano.

Altri pensano che questo si dica dei Gentili in generale, i quali conoscevano, o avrebbero potuto conoscere, molto di Dio dalle opere della creazione, come l'apostolo lascia intendere nei versetti seguenti. Ma Rosenmuller e alcuni altri sostengono che la parola κατεχειν qui non significa tenere, ma ostacolare; e che si traduca il luogo, che per malizia ostacolano la verità; cioè impedirgli di prendere possesso dei loro cuori e di governare la loro condotta.

Questa è certamente un'accezione molto comune del verbo κατεχειν, che Esichio interpreta κρατειν, κωλυειν, συνεχειν, trattenere, ostacolare, ecc.; questi uomini impedendo, con la loro condotta viziosa, che la verità di Dio si propaghi sulla terra.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità