1 Samuele 15 - Introduzione

XV. ( 1 Samuele 15:1 ) LA GUERRA CON AMALEK. — La disobbedienza di Saul alla volontà di Dio in materia di risparmiare il re e il prescelto del saccheggio. — L'ultimo incontro nella vita di Saul e Samuele. — Il Profeta rimprovera il Re. — Morte di Agag per mano di Samuele. EXCURSUS G: SULLA CONDOTT... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:1-3

( 1 Samuele 15:1 ) SAMUELE DISSE ANCHE A SAUL... — Il compilatore della storia, selezionando, senza dubbio, da antichi documenti di stato, scelse di illustrare la storia del regno e del rifiuto di Saul con alcuni incidenti memorabili come buoni esempi della vita e della condotta generale del re. Gli... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:2

QUELLO CHE AMALEK FECE A ISRAELE. — Gli Amaleciti erano una razza di vagabondi feroci e indomabili, che vagavano in generale per quei deserti che si trovano tra la Giudea meridionale e la frontiera egiziana. Discendevano dal nipote di Esaù, Amalek. Non molto tempo dopo l'esodo dall'Egitto, attaccaro... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:3

COLPISCI AMALEK E DISTRUGGI COMPLETAMENTE... — Per "distruggi completamente" l'ebraico ha l'espressione molto più forte, "metti al bando" ( _cherem_ ). Qualunque cosa fosse "messa al bando" in Israele era devota a Dio, e qualunque cosa fosse così devota non poteva essere redenta, ma doveva essere uc... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:4

IN TELAIM. — Identico a Telem ( Giosuè 15:24 ), luogo al confine meridionale di Giuda, vicino alla regione dove abitavano principalmente gli Amaleciti. — _Kimchi_ Telaim, tuttavia, significa "agnelli"; probabilmente "Beth", casa di, è da intendersi. Quindi non era una città, ma il "luogo o casa degl... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:5

UNA CITTÀ DI AMALEK. — Meglio resa, _La città di Amalek_ : senza dubbio, il loro principale luogo d'armi. E ASPETTAI NELLA VALLE. — Meglio, in un letto di torrente, poi asciutto (in arabo, “Wady”). C'è una strana tradizione nel Talmud secondo cui la mente di Saul gli dispiacque quando arrivò a ques... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:6

E SAUL DISSE AI KENITI. — I cheniti, come gli amaleciti, erano una razza nomade di arabi, ma sembra che siano stati sempre amichevoli con gli israeliti. Questo sentimento di benevolenza nacque subito dopo la partenza dall'Egitto e fu, senza dubbio, in primo luogo dovuto al fatto che Obab, il suocero... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:7

DA HAVILAH FINO A CHE TU ARRIVI A SUR. — L'Havilah qui accennato non può ora essere identificato. Shur, che significa "muro", si riferisce probabilmente al muro che attraversava la frontiera nord-orientale dell'Egitto, estendendosi da Pelusium, oltre Migdol, a Hevo. Ebers suggerisce che questo muro... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:9

E HA PRESO AGAG... VIVO. — Agag sembra essere stato per i sovrani di Amalek il titolo ufficiale, come Faraone nel caso dei re d'Egitto, e Abimelec presso alcuni popoli filistei. Il significato del termine Agag è sconosciuto. HA COMPLETAMENTE DISTRUTTO TUTTE LE PERSONE. — Vale a dire, Ir-Amalek fu s... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:11

MI PENTE... — “Dio non sente il dolore del rimorso (dice sant'Agostino nel Salmi 131 ), né si inganna mai, tanto da desiderare di correggere qualcosa in cui ha sbagliato. Ma come un uomo desidera fare un cambiamento quando si pente, così quando nella Scrittura viene detto a Dio di pentirsi, possiamo... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:12

E QUANDO SAMUELE SI ALZÒ PRESTO... — Dopo le rivelazioni di quella triste notte, il profeta si alzò, e subito andò a cercare il re colpevole. Gli fu detto che Saul era giunto al Carmelo, identico a Kurmul in Giuda, a sud-est di Hebron; lì il monarca vittorioso aveva eretto un monumento della sua vit... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:13

SII BENEDETTO DAL SIGNORE. — Saul doveva essere pienamente cosciente di non aver eseguito la volontà e il comando dell'Eterno Re d'Israele. Alla fine della guerra, intrapresa con lo scopo preciso e solenne di sterminare un popolo malvagio e sanguinario, la cui esistenza continuata ha operato terribi... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:14

CHE SIGNIFICA DUNQUE QUESTO BELATO?... — «Saul è condannato per falsità dalle voci degli animali che ha risparmiato, contrariamente al comando di Dio. Il modo in cui Samuele li cita contro di lui con la domanda: "Cosa significano queste voci?" ha un'aria di sacro umorismo e tagliente ironia. — _Lang... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:15

IL POPOLO HA RISPARMIATO IL MEGLIO DELLE PECORE... — Subito il re comprese la portata delle parole del suo vecchio amico; ancora di più, forse, lo sguardo di rimprovero severo e addolorato che li accompagnava: «Sì, capisco il tuo significato. Questi belati e muggiti provengono certamente dalle gregg... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:16

RIMANI, E TI DIRÒ... — Il re si stava probabilmente voltando, desideroso di chiudere un colloquio che per lui era pieno di amarezza, quando fu arrestato dalle solenni parole, e probabilmente dal gesto di comando, del suo vecchio amico e consigliere, che ora gli si rivolgeva con la maestà e la poten... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:17

QUANDO ERI PICCOLO AI TUOI OCCHI. — La resa di Kimchi dell'ebraico qui è singolare: "Anche se ti sembri troppo piccolo e debole per tenere a freno il popolo, eri il capo e avresti dovuto fare il tuo dovere"; ma questo, come osserva Lange, implicherebbe che Samuele avesse _accettato_ la scusa di Saul... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:18

I PECCATORI GLI AMALECITI. — Questo ripete brevemente l'accusa dell'Altissimo, che Saulo aveva deliberatamente disobbedito. È da notare che gli Amaleciti sono espressamente chiamati “peccatori”, indicando così il motivo dell'ira divina contro di loro. Gli uomini di Sodoma ( Genesi 13:13 ) erano chia... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:19

HAI VOLATO SUL BOTTINO. — L'espressione usata evidentemente include l'idea di avido desiderio, come se Samuele avesse rilevato uno spirito di cupidigia avida alla base di questo atto disobbediente di Saul.... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:20

SÌ, HO OBBEDITO... — Queste e le parole che seguono sono semplicemente una ripetizione della precedente scusa del re per il suo atto: ma ci mostrano qual era lo stato d'animo di Saul: evidentemente non credeva nel potere dell'Eterno come un lettore del cuore. Se riusciva a giustificarsi davanti a Sa... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:22

ECCO, OBBEDIRE È MEGLIO DEL SACRIFICIO. — In questa risposta sembrerebbe che lo Spirito del Signore sia sceso su Samuele, e che qui abbia pronunciato una di quelle espressioni rapite che di tanto in tanto nel corso della vita di ciascuno di questi profeti ebrei furono incaricate da questi uomini fam... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:23

PERCHÉ LA RIBELLIONE È COME IL PECCATO DELLA STREGONERIA. - La stregoneria, più letteralmente _predizione_ o _la divinazione,_ era un peccato costantemente tenuto fino alla riprovazione nel Vecchio Testamento. Era il più grande di tutti i pericoli a cui Israele era esposto, ed era in effetti una man... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:24

HO PECCATO. — La grave condanna del profeta fece sgomenta il re. I motivi del rifiuto divino evidentemente affondarono profondamente nel cuore di Saul. Un pensiero come quello che, agli occhi dell'Invisibile e dell'Eterno, si classificava con gli idolatri e i peccatori pagani intorno, era, anche per... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:25

ORA DUNQUE, TI PREGO, PERDONA IL MIO PECCATO. — Ma, dopo tutto, il dolore di Saulo era piuttosto per l'immediata conseguenza terrena che temeva potesse seguire il rifiuto divino. Previde che il suo potere in Israele sarebbe sensibilmente diminuito, quindi prega il grande profeta di non abbandonarlo.... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:26

NON TORNERÒ CON TE. — Anche Samuele vede chiaramente quali sono le vere sorgenti del pentimento di Saul, e dapprima rifiuta. Si trattava solo, come insiste con forza C. a Lapide, di timore, da parte del re, di perdere il regno e di incorrere nella pubblica disgrazia. Il profeta per replica ripete an... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:27

AFFERRÒ IL LEMBO DEL SUO MANTELLO. — L'azione appassionata del re indica una mente irrequieta e inquieta. Non contento di supplicare parole, Saulo, forse anche con un po' di violenza, afferra il vecchio mentre si allontana, per trattenerlo. Ciò che Saul afferrò e strappò non era il "mantello" (versi... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:28

IL SIGNORE HA LACERATO IL REGNO. — Il profeta guarda subito all'abito strappato dalla veemenza appassionata del re, come un presagio per il futuro, e usa la veste strappata come un simbolo, per mostrare a Saulo che così il Signore in quel giorno gli aveva strappato il regno . UN TUO VICINO. — Non e... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:29

LA FORZA DI ISRAELE NON MENTIRÀ. — Questo titolo dell'Eterno, qui reso “la Forza d'Israele”, sarebbe meglio reso _l'Immutabile d'Israele. _La parola ebraica si trova per la prima volta in questo passaggio. Nell'ebraico successivo, come in 1 Cronache 29:2 , è reso "gloria", dall'uso del linguaggio ar... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:30

EPPURE ONORAMI ORA, TI PREGO, DAVANTI AGLI ANZIANI. — Era una strana penitenza, dopotutto, questo dolore di Saulo per il suo grande peccato. Senza dubbio era terribilmente serio e molto spaventato; ma la sua serietà era basata sul desiderio di mantenere il suo potere e il suo stato regale, e il suo... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:31

COSÌ SAMUELE SI VOLSE DI NUOVO DIETRO A SAUL. — Il profeta, dopo la ripetuta e pressante richiesta del re, acconsente pubblicamente ad adorare il Signore in sua compagnia. Non c'è dubbio che il motivo principale che indusse Samuele in questa occasione a non ritirarsi dal pubblico ringraziamento era... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:32

CONDUCETE QUI DA ME AGAG, RE DEGLI AMALECITI. — Ma nel servizio pubblico di ringraziamento c'era ancora un severo atto di giudizio da compiere. Il re degli Amaleciti era stato condannato a morte. Saul lo aveva risparmiato per motivi egoistici suoi; non abbiamo bisogno di discutere qui l'apparente du... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:33

SAMUEL FECE A PEZZI AGAG. — È stato ipotizzato, con una certa probabilità, che queste parole si riferiscano a una peculiare forma di messa a morte, come lo squartamento in voga nel Medioevo.... [ Continua a leggere ]

1 Samuele 15:35

NON VENNE PIÙ A VEDERE SAUL... — Ancora una volta i vecchi amici si incontrarono _nella vita_ (vedi 1 Samuele 19:24 ), ma l'intervista in questa occasione non era di ricerca di Samuele; né risulta quindi che tra loro sia passata alcuna comunicazione. Quando poi il veggente e il re _parlarono_ insiem... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità