Luca 10:1

X. (1) DOPO QUESTE COSE IL SIGNORE NE NOMINÒ ANCHE ALTRI SETTANTA. — Alcuni MSS. di importanza danno "settantadue", ma l'evidenza prevale a favore della lettura "settanta". Il numero aveva un triplice significato. (1) Settanta anziani erano stati nominati da Mosè per aiutarlo nella sua opera di ins... [ Continua a leggere ]

Luca 10:2

IL RACCOLTO È DAVVERO OTTIMO. — Vedi Nota su Matteo 9:37 . I versi che seguono contengono, come ci si sarebbe potuto aspettare dalle circostanze analoghe, molto in comune con quelli pronunciati nella missione dei Dodici. Abbiamo qui, come nei sermoni della Montagna e della Piana, un esempio del fatt... [ Continua a leggere ]

Luca 10:5-7

(5-7) PACE A QUESTA CASA. — Vedi Note su Matteo 10:12 . San Luca dà, ciò che è solo implicito in san Matteo, la forma stessa del saluto.... [ Continua a leggere ]

Luca 10:7

E NELLA STESSA CASA RIMANGONO. — Vedi Nota su Matteo 10:11 . L'OPERAIO È DEGNO DEL SUO SALARIO. — Vedi Nota su Matteo 10:10 . L'esatta riproduzione delle parole di san Paolo in 1 Timoteo 5:18 , come citazione dalla “Scrittura”,' è in ogni modo interessante. L'Apostolo non poteva non aver conosciuto... [ Continua a leggere ]

Luca 10:8

MANGIA LE COSE CHE TI VENGONO POSTE DAVANTI. — La forma precisa del precetto è propria di san Luca, ma lo spirito è lo stesso delle parole che erano state dette ai Dodici. I predicatori evangelisti dovevano accettare qualunque cosa fosse loro fornita da un ospite volenteroso ed evitare anche l'appar... [ Continua a leggere ]

Luca 10:9

IL REGNO DI DIO SI È AVVICINATO A TE. — Anche qui la forma delle parole è peculiare di san Luca. Questo doveva essere il fardello di coloro che, in quanto predicatori, erano, in senso stretto, gli araldi del gran re.... [ Continua a leggere ]

Luca 10:11

SIATE CERTI DI QUESTO, CHE IL REGNO DI DIO È VICINO A VOI. — C'è qualcosa di molto solennemente impressionante nel fatto che questo è il messaggio da trasmettere allo stesso modo ai credenti e ai non credenti. Ora, come un tempo, i profeti del Signore dovevano pronunciare il loro annuncio, sia che g... [ Continua a leggere ]

Luca 10:13-16

(13-16) GUAI A TE, CORAZIN! — Vedi Note su Matteo 11:21 , dove le parole appaiono pronunciate in epoca precedente. Dobbiamo ancora scegliere tra le due visioni alternative, (1) che le parole furono pronunciate una sola volta, e fluttuarono nella memoria degli uomini senza alcuna nota molto definita... [ Continua a leggere ]

Luca 10:16

CHI ASCOLTA VOI ASCOLTA ME. — Vedi Nota su Matteo 10:40 . Un altro frammento dell'insegnamento di nostro Signore ci viene incontro nelle stesse condizioni di prima.... [ Continua a leggere ]

Luca 10:17

E I SETTANTA TORNARONO DI NUOVO CON GIOIA. — È evidente dall'immediata sequenza dei due fatti che la missione dei Settanta era, come si è detto sopra, confinata entro ristretti limiti di spazio e di tempo. SIGNORE, ANCHE I DEMONI CI SONO SOGGETTI. — Meglio, _i demoni. _Il tono con cui parlano i dis... [ Continua a leggere ]

Luca 10:18

HO VISTO SATANA COME UN FULMINE CADERE DAL CIELO. — Il tempo del primo verbo greco implica un'azione continua: _Stavo contemplando Satana mentre cadeva_ ... Mentre lavoravano, il loro Maestro li aveva seguiti nello spirito, guardando, per così dire, ogni fase del loro conflitto vittorioso. Il loro t... [ Continua a leggere ]

Luca 10:19

ECCO, IO TI DO... — Il manoscritto migliore. avere, “ho dato”, come di qualcosa di già donato nella sua completezza. Nel potere di "calpestare serpenti e scorpioni", abbiamo un Salmi 91:13 riferimento alle parole di Salmi 91:13 . Quelle parole stanno in stretta sequenza con la promessa che era stata... [ Continua a leggere ]

Luca 10:20

NONOSTANTE IN QUESTO NON RALLEGRATEVI. ‑ Soprattutto l'esercizio del potere era la coscienza della vita divina, il sentimento di avere un Padre nei cieli che doveva, per parlare alla maniera degli uomini, registrare i loro nomi come cittadini del suo regno. Quella fu la grande benedizione per loro e... [ Continua a leggere ]

Luca 10:21,22

IN QUELL'ORA GESÙ ESULTÒ IN SPIRITO. — Le parole che seguono si trovano anche in Matteo 11:25 (vedi Note a quei versetti), ma la frase di apertura che le introduce è peculiare di san Luca, e si nota come l'unico esempio in cui la parola “gioii, ” che appare nel Magnificat ( Luca 1:47 ), è usato del... [ Continua a leggere ]

Luca 10:22

TUTTE LE COSE mi VENGONO CONSEGNATE . — La lettura marginale, che antepone “E volgendosi ai suoi discepoli” a questo versetto invece che al successivo, difficilmente può essere considerata più che un errore di trascrittore.... [ Continua a leggere ]

Luca 10:23,24

(23-24) BEATI GLI OCCHI CHE VEDONO LE COSE CHE VOI VEDETE... — Un altro esempio di parole ripetute, San Matteo che le riporta come pronunciate dopo la parabola del Seminatore ( Matteo 13:16 . Vedi Nota su quel versetto ).... [ Continua a leggere ]

Luca 10:24

MOLTI PROFETI E RE... — C'è una leggera differenza verbale qui rispetto al resoconto di san Matteo, che dà "profeti e uomini giusti".... [ Continua a leggere ]

Luca 10:25

AND, BEHOLD, A CERTAIN LAWYER STOOD UP. — On the word “lawyer” and its difference from the more generic “scribe,” see Note on Matteo 22:35. Here, as there, the “tempting” does not necessarily imply hostile purpose. It was simply a test-question to see if the new Teacher was sound in His view of the... [ Continua a leggere ]

Luca 10:28

HAI RISPOSTO BENE. — L'accettazione della risposta dell'avvocato come teoricamente vera faceva parte del metodo dell'insegnamento di nostro Signore. Le parole che seguirono, "Fai questo e vivrai", erano quelle di un Profeta che sapeva cosa c'era nell'uomo, e leggeva i segreti del suo cuore, e vedeva... [ Continua a leggere ]

Luca 10:29

MA LUI, DISPOSTO A GIUSTIFICARSI... — La domanda implicava una coscienza semirisvegliata e inquieta. È caratteristico che senza dubbio sembra attraversare la sua mente quanto al suo amore per Dio. Lì si sentiva al sicuro. Ma c'erano dei dubbi riguardo al secondo comandamento e, come sentendo che ci... [ Continua a leggere ]

Luca 10:30

UN CERTO UOMO È CADUTO. — Meglio, _stava andando giù. _Entriamo qui nella prima di una serie di parabole, che differiscono da quelle di S. Matteo per avere più il carattere di storie umane reali, illustrando una verità, piuttosto che semplici similitudini ("parabole" nel senso comune della parola) c... [ Continua a leggere ]

Luca 10:31

PER CASO . ... — Il brano è l'unico nel Nuovo Testamento in cui ricorre la frase. Nostro Signore sembra usarla come con un tocco di quella che altrove abbiamo chiamato ironia. Sembrava così casuale, come fanno sempre tali opportunità agli uomini che le trascurano, eppure era, nel proposito di Dio, i... [ Continua a leggere ]

Luca 10:32

ALLO STESSO MODO UN LEVITA. — Il brano è memorabile in quanto unica menzione dei Leviti nei Vangeli. È rappresentato come migliore e peggiore al tempo stesso del prete, migliore in quanto non si volta completamente da parte, ma "viene" e guarda; peggio in quanto i suoi ripensamenti sono in contrasto... [ Continua a leggere ]

Luca 10:33

UN CERTO SAMARITANO. — Per i fatti principali legati ai Samaritani e al loro rapporto con i Giudei, vedi Nota su Luca 9:52 . C'è qualcosa di evidente nel cambio di parola. Non era probabile che l'odiato straniero scendesse da Gerusalemme. Il suo viaggio sarebbe stato probabilmente da o verso Betel e... [ Continua a leggere ]

Luca 10:34

E ANDÒ DA LUI. — Ogni dettaglio è in armonia con la tenera pietà descritta nel versetto precedente. Viene messo da parte ogni timore di rischio da parte dei briganti, o della polizia di Roma, che lo prendessero per un ladro; gli “olio e vino”, che erano stati forniti per il ristoro personale, sono d... [ Continua a leggere ]

Luca 10:35

DUE DENARI — _cioè due denari,_ secondo Matteo 20:2 il salario medio di un operaio per due giorni; oppure, prendendo la stima di Marco 6:37 , sufficiente per un pasto di venticinque uomini. Era quindi un provvedimento sufficiente e liberale per tutte le probabili contingenze. Questo, tuttavia, non e... [ Continua a leggere ]

Luca 10:36

QUALE ORA DI QUESTI TRE...? — C'è un certo discernimento sottile nella forma della domanda. Il punto in discussione era su chi l'ebreo dovesse considerare il suo prossimo. Si risponde indirettamente dal racconto, che mostrava chi si era dimostrato vicino all'ebreo. Il samaritano si era dimostrato un... [ Continua a leggere ]

Luca 10:37

VA', E FA' ANCHE TU. — Questa era la risposta pratica, anche se non formale, alla domanda dell'avvocato. Se avesse agito nello spirito del Samaritano, non avrebbe avuto bisogno di distinzioni casistiche “ben calcolate” su chi fosse e chi non fosse il suo prossimo. La comunione nella stessa natura um... [ Continua a leggere ]

Luca 10:38

ENTRÒ IN UN CERTO VILLAGGIO. — L'identità dei due nomi che seguono, e, si può aggiungere, dei caratteri collegati ai nomi, lascia appena spazio al dubbio che il villaggio di cui si parla fosse Betania. (Vedi Nota su Matteo 21:1 ). La ragione di san Luca per non dare il nome è probabilmente legata al... [ Continua a leggere ]

Luca 10:39

UNA SORELLA DI NOME MARIA, CHE SEDEVA ANCHE LEI AI PIEDI DI GESÙ. — Il migliore MSS. dare, "ai piedi del Signore". Pochi lettori possono non notare l'identità del personaggio qui e nelle narrazioni completamente indipendenti di Giovanni 11:12 . Là anche Marta è attiva ( Giovanni 11:20 ) e cospicuo n... [ Continua a leggere ]

Luca 10:40

MARTHA ERA IMPACCIATA. — Letteralmente, _era distratto; _trascinato qua e là da cure contrastanti. A PROPOSITO DI MOLTO SERVIRE. — Da ciò possiamo probabilmente dedurre che nostro Signore era stato invitato come ospite d'onore, e che Maria era stata invitata a incontrarlo; e, fin qui, il racconto c... [ Continua a leggere ]

Luca 10:41

E GESÙ RISPOSE. — Il migliore MSS. dare: "E _il Signore_ rispose". (Vedi Nota su Luca 7:13 .) MARTA, MARTA. — Notiamo una speciale tenerezza di rimprovero nella duplice pronuncia del nome, di cui questa e la simile iterazione di "Simone, Simone", in Luca 22:31 , sono gli unici esempi nelle espressi... [ Continua a leggere ]

Luca 10:42

MA UNA COSA È NECESSARIA. — Alcuni dei migliori MSS. presentare una singolare lettura varia, _ci vuole poche cose, o di una sola. _È ovvio che questo potrebbe essere preso letteralmente o spiritualmente. Potrebbero significare (1) che Colui che parlava, e gli altri che venivano, non avevano bisogno... [ Continua a leggere ]

Continua dopo la pubblicità