Capitolo 14

LA VITA CRISTIANA UNA CORSA.

Filippesi 3:12 (RV)

VARI passaggi di questa Epistola suggeriscono che gli amici filippesi dell'Apostolo o alcuni di loro si rilassassero nella diligenza; non riuscivano forse a prendere a cuore la necessità del progresso, meno sensibili di quanto avrebbero dovuto essere all'impulso del cristianesimo come religione dello sforzo e dell'attesa. Alcuni di loro, potrebbe essere, erano inclini a pensare a se stessi come ora piuttosto ben iniziati alla nuova religione, e come adepti abbastanza accurati nel suo insegnamento e nella sua pratica; diritto quindi di sedersi e guardarsi intorno con una certa soddisfazione e compiacimento.

Se così fosse, si spiegherebbe la tendenza alla divisione. L'arroganza nei cristiani è un sicuro preliminare alle manchevolezze e alle liti. In ogni caso, comunque sia a Filippi, non è sconosciuta tra i cristiani un'insidiosa compiacenza per i piccoli miglioramenti e le piccole conquiste. È, si può temere, un'impressione comune tra noi che siamo giusti cristiani medi, - un sentimento forse non così caro da farci vantare, ma tuttavia così caro da farci sentire contenti. E, ahimè! il significato stesso del cristianesimo era di ispirarci uno spirito che si rifiutasse di accontentarsi.

Alcuni sentimenti di questo tipo possono aver indotto l'Apostolo a porre l'accento sul carattere energizzante del cristianesimo come lo conosceva. Questo era il modo del suo riguardo al suo Signore. Alla base della sua religione c'era, infatti, la fede di un meraviglioso dono di giustizia e di vita. Quel dono l'ha accolto e abbracciato. Ma ha operato in lui l'ardore del desiderio e l'intenzione di proposito, per assicurarsi e avere tutto ciò che questo dono implicava.

Lo stimolava all'attività e al progresso. Il suo non era il cristianesimo di chi si ritiene di aver già ottenuto tutto in possesso, né di chi si trova già sbarcato nello stato cui mirano le promesse cristiane. Piuttosto è uno messo in bella vista di un grande risultato: qualche esperienza dei benefici di esso sta già entrando nella sua storia; ma deve ancora realizzarsi nella sua pienezza; e questo deve essere lungo una linea di impegno credente, Cristo che opera e Paolo che opera, Cristo fedele con Paolo fedele.

"Seguo, se posso afferrare ed estendere la mia presa, visto che Cristo ha afferrato con la sua presa su di me". Cristo aveva uno scopo e ha potentemente inaugurato un processo attraverso il quale questo scopo può essere raggiunto nella storia di Paolo. E mentre Cristo mette la sua presa su Paolo, ecco che lo scopo di Cristo diventa anche lo scopo di Paolo, e ora si lancia nel processo con tutte le sue forze, per apprendere ciò per il quale Cristo lo ha catturato.

Qui Paolo ha segnalato un attributo distintivo del cristianesimo genuino come lo conosceva. Non si riteneva ancora di aver afferrato completamente tutto il bene cristiano. In un senso pratico molto importante la salvezza era ancora qualcosa davanti a lui, quanto al possesso definitivo, sicuro, completo; Cristo stesso era un oggetto ancora davanti a lui, quanto alla conoscenza e alla comunione che desiderava.

Ma una cosa è vitale e distintiva. "Questo Salvatore con la sua salvezza mi tiene così, che conto tutto tranne la perdita per Lui. Mi tiene così, che dimenticando tutto ciò che sta dietro, mi piego alla corsa, protendendomi verso la meta in cui il premio dell'alto la chiamata di Dio in Cristo è vinta. Questo è il mio cristianesimo». Colui che aveva sofferto la perdita di tutto per Cristo, colui che ardeva così tanto dal desiderio di conoscerlo nella sua giustizia, nella potenza della sua risurrezione, nella comunione delle sue sofferenze, è lungi dal pensare di aver raggiunto la meta.

Poiché la conoscenza di Cristo è così grande ai suoi occhi, quindi, da una parte, tutto ciò che ha ottenuto finora sembra parziale e imperfetto; ma per lo stesso motivo, d'altra parte, sente la grande attrazione da cui tutte le sue forze sono attratte nell'impresa che un così grande premio incoronerà.

Ci si può qui porre la domanda come si possa distinguere la consistenza del Vangelo se siamo chiamati a riposare ea gioire in Cristo, e se, allo stesso tempo, ci troviamo impegnati in una così avvincente lotta per un premio. Se Dio vorrà che noi, si può dire, cerchiamo e sforzarci che possiamo ottenere, allora dobbiamo farlo perché è la Sua volontà. Ma dov'è la connessione delle cose che eviteranno l'incoerenza, e faranno emergere una ragionevole continuità di principi, tra la chiamata a riposare in Cristo per la piena salvezza, e la chiamata a correre una corsa, e così correre per ottenere? Per risposta va ricordato, in primo luogo, che (come accade comunemente nelle materie che riguardano la vita e le sue attività) la difficoltà riguarda solo l'adeguamento della nostra teoria; comincia a svanire quando veniamo alla pratica.

Quando siamo in contatto vitale con le stesse realtà spirituali, troviamo che entrambi gli elementi del caso sono veri per noi, e ciascuno indispensabile alla verità dell'altro. Il resto della fede e la lotta della fede si appartengono. Ma per non soffermarsi su una considerazione così generale, si possono suggerire due linee di pensiero a chi si sente a questo punto in imbarazzo.

Innanzitutto, si consideri che la fede del cristiano abbraccia rapporti reali con il Dio vivente, diversi da tutto ciò che è possibile all'incredulità. Attraverso Cristo noi crediamo in Dio. Quelle relazioni sono concepite per essere reali e vitali fin dall'inizio, sebbene l'esperienza perfetta di tutto ciò che implicano appartenga al futuro. Fede significa che fin dall'inizio del credere noi dobbiamo essere per Dio, e Dio deve essere per noi, qualcosa di diverso da ciò che la carne percepisce.

Cristo ha creduto è una certezza che così è e così sarà. Ma ora, lo stato degli uomini è tale, finché devono condurre una vita di fede in un mondo di sensi e di peccato, che questa loro fede incontra attualmente una netta contraddizione. Il corso del mondo considera tutto come nullo. Il peccato nel proprio cuore, e molte esperienze di vita, sembrano negare le pretese e le pretese di fede.

E forti tentazioni sussurrano che questa alta comunione con un Dio vivente non solo non esiste, ma che non è desiderabile che avvenga. Così che fin dall'inizio e per tutto il tempo, la fede, non si accontenta di essere un semplice sogno, se conterà per una realtà, deve lottare per la sua vita. Deve lottare, «pregando sempre con ogni preghiera», per risanare il suo terreno e per aggrapparsi al suo Signore. È davvero la natura della fede riposare, poiché è una fiducia; non meno certamente la fede ha bisogno di lottare, perché è sfidata e messa sotto accusa.

Sta quindi nella natura stessa del caso che, se la fede è sincera nell'abbracciare la salvezza reale e progressiva, deve trovarsi coinvolta nel conflitto e nello sforzo per affermare la realtà e sperimentare il progresso. L'opposizione che incontra lo assicura.

D'altra parte, è nella natura del Vangelo rendere gli uomini liberi per un servizio attivo. Fornisce quindi motivi di intraprendenza, diligenza e fedeltà; e fornisce una meta verso la quale tutti devono tendere. Così gli uomini diventano compagni di lavoro con il loro Signore. E se è intelligibile che il Signore abbia una cura continua per loro, dovrebbe essere intelligibile anche che siano esercitati in una cura continua per Lui; cura, cioè, per l'adempimento della fiducia che hanno in Lui.

L'Apostolo si sofferma su tutto questo, evidentemente perché lo sentiva come un punto di così grande importanza nel cristianesimo pratico. In questo mondo il cristiano giusto è l'uomo che sa bene di non aver raggiunto, ma che dedica la sua vita al raggiungimento. Paolo lo fa emergere per mezzo dell'immagine di una corsa a un premio, come si può vedere nei giochi pubblici. Questa è una delle sue illustrazioni preferite. Il suo uso illustra il modo in cui le cose impregnate di mondanità possono aiutarci a comprendere le cose del regno di Dio.

Lo fanno, perché coinvolgono elementi o energie della natura dell'uomo che sono buoni fin dove arrivano. Come l'Apostolo pensava ai corridori, preparati da una disciplina spietata, che si era concentrata sull'unico oggetto; mentre pensava alla determinazione con cui partivano gli avidi corridori, e al modo in cui ogni pensiero e ogni atto era rivolto all'unico scopo del successo, fino al momento in cui il corridore ansimante ha superato la porta, lo ha agitato con la risoluto a non essere meno zelante nella sua corsa; e gli faceva desiderare di vedere i figli della luce tanto pratici e saggi quanto, nella loro generazione, i figli di questo mondo.

Come al solito nel caso delle illustrazioni, questa non reggerà in tutti i punti. Ad esempio, in una gara si vince solo e tutti gli altri sono sconfitti e delusi. Non è così nella razza cristiana. Le analogie sono altrove. Per correre bene i corridori si sottopongono a una preparazione in cui si fa di tutto per tirare fuori il massimo delle energie per la gara. All'arrivo della gara ogni concorrente può eventualmente vincere: per vincere deve mettere in campo tutte le sue forze; deve farlo entro un breve periodo di tempo; e durante quel tempo nulla deve distrarlo dall'unico scopo di vincere.

Lo fa per un beneficio incarnato o simboleggiato dal premio che premia e commemora la sua vittoria. Questi sono i punti in cui le corse dei giochi pubblici danno lezioni alla razza cristiana. Nella prima il fatto che il successo di un qualsiasi concorrente priva gli altri del premio che cercano, è la circostanza che mette intensità nell'intera faccenda, e ne fa una vera e propria corsa. Così anche nell'antitipo spirituale ci sono elementi che rendono la razza più reale, sebbene siano elementi di un altro tipo.

Il premio non può essere altro che la vita eterna 1 Timoteo 6:12 che viene, come abbiamo visto, in pieno possesso alla risurrezione dei morti. Colui il cui favore è la vita la conferisce. Il suo conferimento è concepito come avvenuto con letizia e con onorevole approvazione: "Va bene, servo buono e fedele, entra nella gioia del tuo Signore.

Il premio sta in stretta connessione con il perfezionamento del credente: il momento di ricevere il premio è anche il momento in cui viene presentato senza difetto. infatti e misura con la fede e la diligenza profuse nella corsa. Per tutti questi resoconti il ​​premio è chiamato una corona, una corona di gloria, perché è molto onorevole, una corona di vita, incorruttibile, che non svanisce, poiché non appassirà mai sulla fronte, come fecero le ghirlande di quei campioni terreni.

Ora correre la sua gara era per Paul l'unica cosa. Non aveva ancora raggiunto; non poteva stare fermo come se l'avesse fatto: era la sua condizione di vita che doveva correre, come uno che non era ancora lì, seguendo sul serio affinché potesse effettivamente avere il premio.

Forse qualcuno potrebbe ritenere riprovevole concepire il cristianesimo pratico come una corsa al premio. Ciò sembra, si può dire, subordinare il presente al futuro, questo mondo all'altro mondo e, in particolare, la virtù alla felicità; perché in questo modo gli sforzi del bene qui sono concepiti solo come un mezzo per godimento o soddisfazione là. Rispondiamo che il premio include davvero la gioia, la gioia del Signore.

Ma include, prima di tutto, la bontà, consumata nel tipo proprio dell'individuo; e la letizia non è presente se non come è in armonia con la bontà, essendo davvero sua sorella e compagna propria. Inoltre, gli elementi della letizia di quello stato entrano come espressione dell'amore di Dio, un amore santo e saggio. La comunione con quell'amore è la vera sicurezza del bene. È altrettanto assurdo supporre, da una parte, che quando quell'amore riempie il cuore della sua comunicazione senza riserve non ci può essere gioia; e, d'altra parte, supporre che la comunione con essa possa essere altro che l'oggetto proprio e supremo dell'aspirazione di una creatura.

Non c'è indegnità nel dedicare la vita per vincere questo premio; perché è uno stato di vittorioso benessere e benessere. La più alta bontà di tutte le fasi intermedie è aspirare a quella più alta bontà di tutte. Qualunque cosa possiamo fare o essere, nel frattempo, è meglio raggiungerla e realizzarla quando confessa la propria mancanza, e spera e desidera ardentemente di essere migliore e di fare di più.

È vero che in Cristo ci viene offerto un dono completo della vita eterna, ed è parte della fede accettare quel dono e riposare in esso. Eppure parte di quel dono stesso è un'emancipazione dell'anima; in virtù di ciò l'uomo diviene attivamente ricettivo all'alta vocazione, ribadisce la sua decisione fondamentale lungo tutto il particolare della vita mortale, afferma il suo accordo con la mente e la vita del suo Signore, si approva fedele e devoto, e corre per ottenere .

Tutto questo sta nell'idea del dono fatto, e si dispiega nell'esperienza del dono ricevuto. Quindi il premio deve presentarsi a noi come la conclusione di un percorso di sforzo progressivo che tende in questo modo: la realtà del premio corrisponde alla realtà del progresso; il grado di esso, in qualche modo, alla velocità di tale progresso. Il progresso stesso si compie, come abbiamo detto, riaffermando perennemente la scelta iniziale; farlo in circostanze nuove, sotto nuove luci, con un nuovo senso del suo significato, contro le difficoltà implicite nelle nuove tentazioni; eppure così come sempre, in linea di massima, per rispettare l'inizio della nostra fiducia.

Con tutto ciò si ricordi che il tempo è poco; e si comprenderà che la vita cristiana, così vista, assume il carattere, e può benissimo esibire l'intensità e la pressione, di una razza.

Non c'è bisogno di dilungarsi fino a che punto gli uomini cadono dalla grande idea di una tale vita - come si ritraggono dalla perfezione di questa imperfezione cristiana. Ma se una vita è completamente contraria a questo ideale, l'Apostolo apparentemente non potrebbe considerarla cristiana. Questa cosa ha fatto, si è piegato alla gara. Infatti, se il conseguimento ultimo è diventato molto attraente, se il senso dell'attuale sproporzione nei suoi confronti è grande e se, in Cristo, sia l'obbligo che la speranza di raggiungere il bene perfetto sono diventati imperativamente evidenti, che cosa può fare un uomo se non correre? ?

I versetti 15 e 16 ( Filippesi 3:15 ) affermano l'uso che l'Apostolo desidera che i suoi discepoli facciano di questo racconto delle sue opinioni e sentimenti, del suo atteggiamento e del suo sforzo: - "Quanti di noi siamo perfetti".

Poiché l'Apostolo ha negato ( Filippesi 3:12 ) di essere già perfetto, può sembrare strano che ora dica: "Quanti di noi siamo perfetti". Il suo uso del linguaggio in altri luoghi, tuttavia, garantisce la posizione che non sta parlando di perfezione assoluta, come se fosse stato raggiunto il risultato completo della chiamata cristiana.

Piuttosto sta pensando a una matura intuizione pratica del vero spirito della vita cristiana, vale a dire, una conoscenza avanzata, per esperienza, con la vera natura della vita cristiana. Usa questa parola "perfetto" in contrasto con "bambini" o "bambini" in Cristo. Questi ultimi sono persone che sono state veramente portate a Cristo; ma le loro concezioni e le loro conquiste sono rudimentali. Non hanno raggiunto un'ampia comprensione dei mezzi e dei fini della vita cristiana, né una conoscenza matura della posizione di un uomo cristiano e della relazione che ha con le cose che lo circondano.

Sono quindi impreparati ad affrontare le responsabilità e svolgere i doveri della virilità cristiana. Perciò i traduttori della Versione Autorizzata, in alcuni passaggi, rendono la stessa parola per farne emergere questo senso. Così 1 Corinzi 14:20 , "Non siate figli nell'intelligenza: siate però figli nella malizia, ma nell'intelligenza siate uomini" (τελειοι), ed Ebrei 5:14 , "La carne forte appartiene a quelli che hanno la maggiore età" ( ).

Non si può dubitare, tuttavia, che la parola sia usata qui con un certo significato enfatico in riferimento al precedente diniego: "Non sono ancora perfetto". Nei Filippesi, o in alcuni di essi, Paolo percepiva l'esistenza di uno stato d'animo soddisfatto di sé, come forse sarebbe giustificabile se fossero ora perfetti, se il cristianesimo avesse prodotto per loro tutti i suoi risultati, ma su nessun altro termini.

In contrasto con ciò aveva posto davanti a loro l'intensa avidità con cui egli stesso tendeva al raggiungimento e alla completezza che non aveva raggiunto. Ed ora insegna loro che essere così ben consapevoli di quanto siamo lontani dalla vera completezza, essere così teso ad essa, è la vera perfezione del nostro stato presente: solo è il cristiano perfetto che è "così pensato"; chi sa e sente quanto resta da raggiungere, e si abbandona allo sforzo e alla corsa sotto quell'ispirazione.

È come se dicesse: Apprezzereste voi stessi di essere credenti, avanzati e stabili; dimostreresti di essere arrivato a una misura più ampia di giusti punti di vista e giusti sentimenti riguardo al nuovo mondo in cui la fede ti ha portato; vorresti avere il carattere degli uomini che conoscono bene la mente del tuo Signore su di te, con la tua posizione in relazione a Lui; in breve, saresti perfetto, pienamente sotto l'influenza del cristianesimo che professi: - allora lascia che tu ed io siamo "così pensati"; manifestiamo l'umile senso della nostra lontananza dalla meta, insieme con un vivo senso della magnificenza e dell'urgenza dei motivi che ci costringono a spingerci ad essa.

Perché c'è una cosa qui raggiungibile come una perfezione cristiana, una pienezza matura della vita cristiana, che mostra quell'opera, nelle sue varie forze, che è stata progettata per questa fase della nostra storia? Se sì, cosa deve essere? Quell'uomo è sicuramente l'uomo perfetto che comprende pienamente la posizione in cui il Vangelo lo pone qui, e i fini che gli pone davanti, e che ammette pienamente nella sua vita le opinioni e le considerazioni che, in questo stato di cose, il Vangelo propone.

Allora deve essere un uomo pervaso dal senso della sproporzione tra la sua realizzazione e l'ideale di Cristo, e nello stesso tempo acceso dal desiderio e dalla speranza di superarlo. Un uomo ha sperimentato molti atti di grazia per mano del suo Signore, ha compiuto conseguimenti per grazia, è giunto a una condizione cristiana che può essere chiamata età adulta, sarebbe ciò che tutto ciò sembrerebbe implicare, - allora presti attenzione essere "così pensati". Altrimenti comincia già a perdere ciò che sembrava aver raggiunto.

Non è così sorprendente, e non è così severamente da rimproverare, se mancano in questo punto coloro che sono solo figli in Cristo. Quando le cose gloriose del nuovo mondo stanno appena esplodendo in vista, quando gli affetti del figlio di Dio sono nel loro primo esercizio, quando il peccato per il momento sembra abbattuto, non è così meraviglioso se gli uomini suppongono che il pericolo e la difficoltà di essere terminato. Come i Corinzi, «ora sono sazi, ora sono ricchi, ora hanno regnato da re.

È stato spesso così; ea quel punto può essere più facilmente perdonato. Si può dire di esso: "Impareranno la lezione a poco a poco; scopriranno presto che nella vita del cristiano non tutto è trionfo ed esultanza". È cosa più seria per loro essere di tutt'altra opinione su questo punto, che per quelli che sono solo figli in Cristo.

Tende a grandi perdite. Siamo, dice l'Apostolo, giunti a un punto in cui si può pensare di essere - si può sperare di essere - credenti esperti, che ora conoscono bene la salvezza e il servizio, uomini in Cristo? Quindi, poiché in questa fase vorremmo mai agire in un modo rispondente al Vangelo e alla nostra posizione sotto il Vangelo, pensiamo così; dimenticando ciò che è dietro, protendendosi verso ciò che è prima, spingiamoci verso il segno.

Perché in ogni fase del progresso molto dipende dal modo in cui affrontiamo la posizione ora raggiunta, le opinioni che ci si sono aperte e le esperienze che sono state acquisite. Questo può decidere se lo stadio raggiunto non sarà che un passo verso qualcosa di migliore e più benedetto, o se subentrerà una triste rovina e una declinazione. Ci sono vite cristiane oggi tristemente guastate, aggrovigliate e sconcertate così che non si sa cosa farne di loro, e tutto a causa del non essere "così pensati".

Un uomo è risvegliato all'importanza suprema delle cose divine. All'inizio del suo corso, forse da anni, è un cristiano vigoroso e in crescita. Così si stabilisce in larga misura: cresce nella conoscenza della verità e del dovere. Ma dopo un po' si insinua nella sua mente la sensazione che le cose ora siano meno urgenti. Agisce piuttosto come un uomo disposto a mantenere la sua posizione, che come uno che vorrebbe avanzare.

Ora gli sembra di perdere un po' terreno, ora di svegliarsi un po' e riprenderselo, e in quei termini è abbastanza contento. Tutto questo mentre sarebbe ingiusto dire che non ama e non serve Cristo. Ma il tempo passa; la vita si avvicina alla fine. Il periodo in cui le afflizioni di Dio di solito si moltiplicano è arrivato. E finalmente si sveglia per vedere quanto della sua vita è andato perduto; quanto estesamente, anche se segretamente, il decadimento ha guastato i suoi successi e il suo servizio; e quanto poco, nel risultato, di quell'onorevole successo ha coronato la sua vita che una volta gli sembrava bella davanti a lui.

"Pensiamoci così." Si ammoniscano i cristiani che sono cristiani da tempo, e specialmente quelli che stanno attraversando la mezza età, o dalla mezza età alla vecchiaia. C'è un terreno incantato qui, nel passaggio sul quale si addormentano troppi servi di Cristo. Lascia ciò che è alle spalle.

"Pensiamoci così": ma questo si rivela difficile. Si può vedere che in generale è più ragionevole, ma arrivarci nei particolari è difficile. In tutti i casi particolari siamo tentati di pensare diversamente. E in molti particolari troviamo molto difficile giudicare il modo di spirito di cui siamo. Se in noi fosse tutto a posto, assolutamente giusto, la rettitudine di disposizione e di azione morale sarebbe in maniera istintiva.

Ma ora non è così. Con riferimento a molti aspetti della nostra vita, è molto difficile far emergere distintamente alla nostra mente come debba essere raggiunto e mantenuto l'atteggiamento che diventa noi stessi. La difficoltà è reale; e quindi si allega una promessa. "Se in qualche cosa la pensi diversamente." Ciò può rendersi conto, da solo, in due modi. Potete essere nettamente consapevoli che il vostro modo di trattare alcuni interessi che entrano nella vostra vita è insoddisfacente, è al di sotto della vostra vocazione e privilegio di cristiano; eppure potresti trovare difficile vedere come puoi elevarti a una vita più degna.

È come un problema che non puoi risolvere. O, ancora, potresti temere che sia così; potresti temere che se le cose fossero viste nella vera luce, risulterebbe così. Ma non puoi vedere chiaramente; non è possibile identificare l'elemento difettoso, tanto meno modificarlo. Qui la promessa ti incontra. "Se in qualche cosa la pensi diversamente, Dio ti rivelerà anche questo." Tieni la faccia nella giusta direzione. Sii onesto sul raggiungimento e la strada ti si aprirà man mano che procedi. Vedrai il cammino aprirsi dal punto in cui ti trovi, verso la vita che in tutto è affine all'aspirazione e alla realizzazione della vita di Paolo.

Paolo qui ha riguardo a una distinzione che i teorici tendono a trascurare. Abbiamo una regola oggettiva sufficiente nella parola e nell'esempio di Cristo. Questo può essere riassunto in forme facilmente ripetute, e un uomo può, a questo riguardo, sapere tutto ciò che è necessario dire su ciò che deve fare e che deve essere. Ma nella morale e nella vita spirituale questo è solo l'inizio di un altro processo, cioè l'ingresso soggettivo dell'individuo nel significato di tutto ciò e l'appropriazione pratica di esso.

Conosco tutto il dovere dal lato umano: devo amare il mio prossimo come me stesso. È importantissimo conoscerlo, e cosa grandiosa aver acconsentito a farne una regola. Ma, dice uno, resta la difficoltà di farlo? È tutto? Rispondo. C'è un'altra difficoltà precedente. Posso predicare un sermone sull'amare il mio prossimo come me stesso. Ma questo cosa significa, per me, non per nessun altro, ma per me stesso, in un dato giorno di novembre, all'una e mezzo del pomeriggio, quando sono faccia a faccia con il mio prossimo, che ha i suoi meriti, e anche i suoi difetti, essendo, forse, provocatori e invadenti, con i quali ho qualche affare da sistemare? Cosa significa allora e là e per me? Qui si apre tutta la questione dell'intuizione soggettiva della portata e del genio della regola; in cui il problema cuore e mente devono lavorare insieme; e comunemente ci deve essere formazione, esperienza, crescita, per il discernimento esperto e giusto. In mancanza di ciò può esserci uno sforzo onesto, molto probabilmente un errore grossolano, ma onesto e amorevolmente accettato tramite Cristo. Ma ci dovrebbe essere una crescita su questo lato soggettivo.

Inoltre, quando sono stati compiuti progressi in questo campo, ciò impone responsabilità. Sei stato portato avanti a tali e quali gradi di questa visione soggettiva? Allora questo dovrebbe essere per te un risultato fruttuoso. Non trascurare i suoi suggerimenti, non mostrarti negligente e non fedele all'intuizione raggiunta. A cui siamo arrivati, "per la stessa regola camminiamo", o, come possiamo dire, "proseguiamo nella stessa linea". Quindi nuove intuizioni e nuove conquiste attenderanno i nostri passi.

In generale, se il loro Signore aveva portato i Filippesi a conseguimenti genuini della vita cristiana, allora quella loro storia era una pista che arrivava più avanti. Non era un vicolo cieco, fermandosi nel punto ora raggiunto. Aveva avuto un significato; c'era una logica; procedeva su principi comprensibili, poiché erano stati messi in pratica; e chiedeva di essere ulteriormente perseguito.

C'è una continuità nell'opera della grazia. C'è uno sviluppo razionale del progresso spirituale nel caso di ogni figlio di Dio. Che cosa significa Dio, qual è la direzione in cui fa cenno il suo dito, quali sono le disposizioni sotto l'influenza delle quali la sua chiamata è compiuta e obbedita, queste sono cose che sono state finora apprese in quel corso di lezioni e conflitti, di sconfitte e ricadute, restauri e vittorie; che ti ha portato così lontano. Lascia che questo sia eseguito; continua sulla stessa strada. Dove sei arrivato, continua con lo stesso.

Ma un simile ammonimento solleva subito una domanda; la domanda, vale a dire, se siamo in qualche stadio nel cammino della realizzazione cristiana, se c'è ancora per noi una storia di una vita divina. Tra coloro che rivendicano parte ai benefici di Cristo ci sono alcuni ai quali la grazia di Dio non ha mai insegnato a negare l'empietà e le concupiscenze mondane, ea vivere in modo sobrio, retto e devoto; perché sono stati costantemente sordi alla lezione.

Ci sono alcuni che non sanno come Cristo trasformi gli uomini dalle tenebre alla luce e dal potere di Satana a Dio. Per loro non vale il monito ora in mano: esortarli a “camminare nella stessa maniera” significherebbe perpetuare per loro un triste errore. Il loro corso è stato oscuro e discendente. Perciò all'ammonizione già data l'Apostolo ne aggiunge un'altra. "Fratelli, siate miei seguaci insieme e osservate (tenete d'occhio) coloro che camminano in modo da avere noi per esempio.

"Non confondere l'intera natura del cristianesimo; non perdere del tutto la via per cui vanno i figli di Dio. È uno spirito che abita nella Chiesa; non lasciare che il tuo cammino abbandoni la comunione di quello spirito. I cristiani non sono legati ad alcuno autorità umana: Cristo è il loro Maestro. Essi devono talvolta affermare la loro indipendenza, anche rispetto alle massime e ai costumi delle persone buone. Eppure c'è uno spirito nella vera Chiesa di Dio, e c'è soprattutto un corso di vita che essa ispira I figli di Dio non si sono sbagliati nelle cose principali: in queste, abbandonare lo spirito e la via del gregge di Cristo è abbandonare Cristo.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità