capitolo 4

Il suo battesimo - Matteo 3:13 .

"IL Battesimo di Giovanni, veniva dal Cielo o dagli uomini?" Questa domanda deve essere stata posta in lungo e in largo per il paese nei giorni della sua missione. Sappiamo come è stato risposto; poiché anche dopo che l'eccitazione era svanita, ci viene detto che "tutti gli uomini consideravano Giovanni un profeta". Questa convinzione prevarrebbe naturalmente a Nazareth come ovunque. Quando, dunque, il Battista si trasferì dal deserto della Giudea e dal corso inferiore del Giordano al guado di Betania, o Betabara, - ora identificato con un punto molto più a nord, entro un solo giorno di viaggio da Nazaret, - il popolo di La Galilea sarebbe accorsa a lui, come prima avevano fatto le persone della Giudea e di Gerusalemme.

Tra gli altri, come è naturale aspettarsi, venne Gesù. Gli bastava sapere che il battesimo di Giovanni era di nomina divina. In ogni cosa era guidato dalla volontà del Padre suo, al quale avrebbe affidato giorno per giorno la sua via. Perciò, come giorno per giorno era stato sottomesso ai suoi genitori, e come aveva ritenuto giusto salire al tempio secondo la Legge, così riconosceva suo dovere di presentarsi, come I suoi connazionali in così gran numero stavano facendo, per ricevere il battesimo da Giovanni.

Il modo della narrazione implica che Egli venne, non come se fosse una grande persona che richiedeva un riconoscimento speciale, ma semplicemente e naturalmente come tutti gli altri: "Allora Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per essere battezzato da lui ."

Giovanni lo guarda. Lo conosce affatto? Forse no; perché sebbene siano cugini, le loro vite sono state vissute in modo piuttosto separato. Prima della loro nascita le loro madri si sono incontrate; ma è dubbio che essi stessi si siano già visti prima, e anche se lo hanno fatto, in anni precedenti, possono essere entrambi così cambiati che il riconoscimento è incerto. L'uno ha avuto la sua casa nel sud; l'altro al nord. Inoltre, il più anziano dei due ha trascorso la sua vita per lo più nel deserto, quindi probabilmente ora è un estraneo anche per i suoi stessi concittadini, e suo padre e sua madre, entrambi molto vecchi quando è nato, devono essere morti e andati via da tempo fa.

Forse, allora, Giovanni non conosceva affatto Gesù; certamente non lo conosceva ancora come il Messia. Ma vede in lui qualcosa che suscita l'omaggio della sua anima, o forse raccoglie le sue impressioni piuttosto da ciò che dice Gesù. Tutti gli altri hanno confessato il peccato; Non ha alcun peccato da confessare. Ma senza dubbio sarebbero state pronunciate parole che avrebbero trasmesso al Battista come questo discepolo considerava il peccato, come il solo pensiero di esso lo riempiva di orrore, come tutta la sua anima desiderava la giustizia di Dio, come era una passione sacra con lui che il peccato perisca dal cuore degli uomini e al suo posto regni la giustizia.

Se dunque fu per il Suo aspetto, per l'occhio limpido, per il viso calmo, - una finestra aperta per il profeta per guardare attraverso la Sua anima, - o per le parole che pronunciò mentre rivendicava una partecipazione al battesimo, o entrambi insieme, John fu colto alla sprovvista-sorpreso una seconda volta, anche se in modo esattamente opposto a quello in cui «era stato sorpreso prima. Lo stesso occhio d'aquila che vedeva attraverso la maschera del fariseo e del sadduceo poteva penetrare il velo dell'umiltà e dell'oscurità; così disse: "Ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni a me?"

Pensa alla maestà di questo Giovanni. Ricorda come si comportava davanti ai farisei e ai sadducei; e come affrontò Erode, dicendogli chiaramente, a rischio della sua vita, come in seguito dimostrò: "Non ti è lecito avere la moglie di tuo fratello". Ricorda che tutta la Giudea, Gerusalemme e la Galilea si erano prostrate davanti a lui; ed ora, quando viene a lui un oscuro senza nome di Nazaret, solo ancora distinto dagli altri per la santità della sua vita e la purezza della sua anima, Giovanni non vorrebbe che si inchinasse davanti a lui, ma si chinasse lui stesso davanti a lui : "Ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni a me?" Oh, per altro di quella grande combinazione di alto coraggio e umile riverenza! In verità, «tra i nati di donna non è sorto uno più grande di Giovanni Battista».

Ma Gesù, rispondendo, gli disse: "Soffrisci ora, perché così conviene adempiere ogni giustizia" (RV). Benché stia per intraprendere la sua opera messianica, non ne ha ancora preso su di sé il fardello; di conseguenza viene, non come Messia, ma nel modo più semplice e senza pretese; contento ancora, come lo è stato fino ad ora, di essere considerato semplicemente come di Israele. Questo è ciò che consideriamo la forza del pronome plurale "noi".

D'altra parte, va ricordato che Gesù deve aver riconosciuto nella convocazione al Giordano una chiamata ad iniziare la sua opera di Messia. Avrebbe certamente sentito da sua madre le parole profetiche che erano state dette riguardo a suo cugino ea se stesso; e perciò, non appena avesse saputo della missione di Giovanni, avrebbe saputo bene cosa significasse: non poteva non sapere che Giovanni stava preparando la via davanti a lui, e quindi che il suo tempo era vicino.

Anche di questo abbiamo un'indicazione nella sua risposta alla protesta di Giovanni. "Soffrisci ora", dice; come a dire, io sono ancora solo uno d'Israele; Il mio tempo è vicino, quando devo prendere la posizione a cui sono chiamato, ma intanto vengo come vengono gli altri: "Soffrisci ora, perché così conviene che adempiamo ogni giustizia".

Mentre poi Gesù venne semplicemente in obbedienza alla volontà di Dio, deve essere venuto con un fardello molto pesante. Il suo studio delle Scritture deve averlo reso dolorosamente familiare con le prospettive oscure davanti a Lui. Sapeva bene che il cammino del Messia doveva essere di sofferenza, che doveva essere disprezzato e rigettato, che doveva essere ferito per le trasgressioni del popolo e ferito per la sua iniquità; che, in una parola, deve essere il sacerdote sofferente prima di poter essere il re regnante, questo pensiero del suo sacerdozio deve essere stato particolarmente impresso in lui ora che aveva appena raggiunto l'età sacerdotale.

Nel suo tredicesimo anno - l'età del tempio - era andato al tempio, e ora all'età in cui il sacerdote è consacrato al suo ufficio, è chiamato al Giordano, per essere battezzato da uno che sa essere inviato da Dio per preparare la via davanti a Lui. Quelle Scritture, quindi, che parlano dell'ufficio sacerdotale che il Messia deve ricoprire, devono essere state molto nella Sua mente quando venne da Giovanni e si offrì per essere battezzato.

E di tutte queste Scritture nessuna sembrerebbe al momento più appropriata di quelle parole del Salmo quarantesimo: "Ecco, vengo: nel volume del libro è scritto di Me, mi diletto a fare la tua volontà, o mio Dio. "

A questo punto possiamo facilmente vedere l'opportunità del suo battesimo, e anche un elemento in comune tra esso e quello del popolo. Erano venuti dichiarando di essere disposti a fare la volontà di Dio passando dal peccato alla giustizia. Non aveva bisogno di allontanarsi dal peccato per fare la volontà di Dio: ma doveva abbandonare la tranquilla e pacifica vita domestica a Nazaret, per poter assumere il fardello posto su di Lui come Messia.

Così anche lui dovette lasciare la vecchia vita e iniziarne una nuova; e in questo possiamo vedere quanto fosse conveniente che lui e loro fossero battezzati. Allora, proprio come con il battesimo, simbolo, nel loro caso, di separazione dal peccato e consacrazione a Dio, Giovanni ha «preparato un popolo preparato al Signore»; così con il battesimo - il simbolo, nel Suo caso, della separazione dalla vita privata e della consacrazione a Dio nell'ufficio del Messia, - il Signore è stato preparato per il popolo.

Con il battesimo Giovanni ha aperto la porta del nuovo Regno. Dal deserto del peccato il popolo vi entrò come suddito; dalla clausura della vita privata vi entrò Gesù come Re e Sacerdote. Fecero voto di obbedienza a Lui; Ha fatto voto di obbedienza fino alla morte, anche alla morte di Croce.

Questo, dunque, è il momento in cui prende la Croce. È davvero l'assunzione della Sua regalità come Messia-Re; ma poi sapeva che doveva soffrire e morire prima di poter entrare nella sua gloria; perciò, come primo grande dovere davanti a Lui, prende la Croce. In ciò possiamo scorgere un'ulteriore appropriatezza nelle parole già citate, come suggerisce il noto passo della Lettera agli Ebrei: «Non hai voluto né sacrificio né offerta, ma un corpo mi hai preparato: in olocausti e non hai gradito sacrifici per il peccato.

Allora dissi: Ecco, vengo (nel volume del libro è scritto di me) per fare la tua volontà, o Dio." Ah, chi può comprendere l'amore nel cuore di Gesù, chi può misurare il sacrificio che fa , mentre si china davanti a Giovanni e viene battezzato nel nome del "Cristo", il Salvatore dell'umanità!

L'atto della solenne consacrazione è terminato. Esce dall'acqua. Ed ecco, i cieli si aprono e lo Spirito di Dio discende su di Lui, e una voce dal cielo grida: "Questi è il mio Figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto".

"I cieli si sono aperti". Possiamo solo congetturare quale fosse l'esatto fenomeno naturale assistito, ma qualunque cosa fosse, non era che un simbolo dell'apertura spirituale dei cieli. Il cielo dell'amore di Dio e di tutti i santi Angeli, chiuso all'uomo dal peccato, è stato aperto di nuovo dal Cristo di Dio. Niente potrebbe essere più appropriato, quindi, che proprio nel momento in cui il Santo d'Israele si era chinato per prendere il suo pesante fardello, quando per la prima volta fu possibile dire: "Ecco l'Agnello di Dio, che prende via il peccato del mondo!" i cieli dovrebbero aprirsi per accoglierlo, e nell'accogliere Lui, il Portatore di peccato, per accogliere tutti i cui peccati Egli è venuto a togliere.

"E vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e illuminarsi su di lui". Questa era la Sua unzione per il lavoro che era venuto a fare. I sacerdoti della stirpe di Aronne erano stati unti con olio: Egli era unto con quello di cui l'olio era solo un simbolo, lo Spirito Santo che discendeva dal cielo aperto. Fin dalla sua nascita, infatti, era stato guidato dallo Spirito di Dio. Ma fino a questo momento Egli non aveva, come abbiamo visto, niente di più di quanto fosse necessario per assistere a quella crescita di sapienza che era andata avanti nella vita privata in questi trent'anni, niente di più di quanto era necessario per guidarlo giorno per giorno nella sua doveri tranquilli e poco impegnativi in ​​casa.

Ora ha bisogno di molto di più. Ora deve ricevere lo Spirito senza misura, nella pienezza della sua grazia e potenza; da qui la forma organica del simbolo. L'emblema usato quando gli apostoli furono battezzati con lo Spirito Santo erano lingue di fuoco, che indicavano la natura parziale dell'investitura; ecco la colomba, che suggerisce l'idea di completezza e, allo stesso tempo, come tutti vedono, di bellezza, dolcezza, pace e amore.

Si ricordi ancora che è su di Lui come nostro rappresentante che lo Spirito discende, che il suo battesimo con lo Spirito Santo è affinché possa essere pronto ad adempiere la parola di Giovanni: "Egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e con il fuoco". Cielo aperto su di Lui significa tutte le benedizioni celesti preparate per coloro che Lo seguono nel nuovo Regno. La discesa dello Spirito significa il conferimento a Lui e al Suo del miglior dono del cielo come caparra di tutto il resto.

Infine c'è la voce: "Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto", pronunciata non solo a se stesso individualmente, - fin dall'inizio, in senso personale, era il Figlio prediletto di Dio, nel quale stava bene compiaciuto, -ma al Messia, quale Rappresentante e Capo di una nuova umanità redenta, come Primogenito tra tanti fratelli, come Colui che proprio in quel momento si faceva garante a favore di quanti già Lo avevano ricevuto o dovessero in i secoli a venire lo accolgano come loro Sacerdote e Re: " Questo è il mio diletto Figlio, nel quale mi sono compiaciuto".

Benedetto sia Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che ci ha benedetti con tutte le benedizioni spirituali e celesti in Lui: con un cielo aperto, uno Spirito presente, una voce di Padre riconciliato. Benedetto sia il nostro amorevole Signore e Salvatore che è venuto così umilmente al Giordano, si è chinato così coraggiosamente al giogo, ha preso la nostra pesante Croce e l'ha portata attraverso questi anni dolorosi fino alla fine amara e amara. E benedetto sia lo Spirito Santo di ogni grazia, che dimori in lui e dimori con noi. La grazia del Signore Gesù Cristo, l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti noi!

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità