“Voi siete i figli dei profeti e dell'alleanza che Dio fece con i vostri padri, dicendo ad Abramo: E nella tua discendenza saranno benedette tutte le famiglie della terra. A voi per primo Dio, dopo aver suscitato il suo Servo, lo ha mandato a benedirvi, allontanando ciascuno di voi dalle vostre iniquità».

Quindi dovrebbero ascoltare. Perché sono i "figli dei profeti", cioè provengono dalle stesse idee e pensieri di sfondo, dal flusso mentale e dalla nazionalità dei profeti, e guardano ai profeti come ai loro "padri" e sono quelli che si aspetterebbero quindi obbedire alle loro profezie. Essere considerati "i figli dei profeti" farebbe sicuramente piacere alla maggior parte di loro.

Inoltre sono i figli 'dell'alleanza' che Dio fece con Abramo, Isacco e Giacobbe. Hanno diritto in primo luogo a questa promessa e alleanza se solo la riceveranno. E la promessa fatta là era che nella loro discendenza tutte le nazioni della terra sarebbero state benedette ( Genesi 12:3 ; Genesi 22:18 ; Genesi 26:4 ).

Ma la Scrittura ha anche promesso che dalla discendenza di Abramo Dio avrebbe suscitato il Suo Servo ( Isaia 41:8 ), attraverso il quale sarebbe venuta quella benedizione. Il mondo intero doveva godere della benedizione, ma il Servo l'aveva portata prima a loro.

"Prima a te." Prima che la terra nel suo insieme riceva la sua benedizione, come Isaia ha chiarito che un giorno accadrà tramite il Servo ( Isaia 49:6 ), Dio l'ha prima destinata a loro (all'ebreo prima, e poi al gentile) . Ecco perché ha 'risuscitato' il suo Servo (lo ha fatto manifestare nei suoi propositi - confronta Atti degli Apostoli 3:22 ), affinché Israele potesse ricevere la benedizione anticipata di Abramo ed essere benedetto nell'allontanarsi dalle proprie iniquità.

La scelta ora spetta quindi a loro. Possono rifiutarsi di ascoltare le sue parole ed essere tagliati fuori da Israele ( Atti degli Apostoli 3:23 ). Oppure possono rispondere ed entrare nella benedizione del nuovo Israele, voltando le spalle al loro peccato e facendoli cancellare come Egli ha promesso ( Atti degli Apostoli 3:19 ).

'Nel tuo seme saranno benedette tutte le famiglie della terra.' In Isaia 41:8 si dice che il Servo che Dio susciterà è 'il seme di Abramo mio amico'. Inizialmente quel Servo e seme erano i figli di Giacobbe/Israele, ma gradualmente l'idea si restrinse a Colui che in Sé stesso era Israele ( Isaia 49:3 ).

È quindi finalmente l'unico Servo che è il seme di Abramo attraverso il quale le nazioni del mondo saranno benedette (per l'adempimento di questo vedere il nostro commento su Isaia). Ma Peter probabilmente è arrivato lì per ispirazione.

È utile considerare quanti pensieri seme per il futuro c'erano nelle parole di Pietro. Non sono approfonditi, ma sono qui perché Pietro è stato istruito dal suo Maestro, sia prima che dopo la sua risurrezione, e ora è stato ispirato dallo Spirito Santo che li ha portati in primo piano nel suo pensiero. Questi includono, ad esempio, Gesù come: il Messia, il Santo, il Giusto, la Sorgente e Sostenitore della Vita, il Servo e il Grande Profeta. E a sostenere queste affermazioni, e dietro di Lui in esse, ci sono Mosè, e tutti i profeti, e lo stesso patriarca Abramo.

Capitolo 4 L'arresto degli apostoli, la loro risposta per mezzo di Pietro e un'ulteriore inondazione da parte di Dio.

È un principio riconosciuto della Scrittura che, una volta che Dio comincerà a benedire il Suo popolo, sorgerà un'opposizione per cercare di prevenirlo (considerate le parole di Gesù in Luca 12:4 ; Luca 12:11 ; Luca 21:12 ; Giovanni 15:18 ; Giovanni 16:2 ; Giovanni 16:33 ; vedere Atti degli Apostoli 3:25 sotto).

Era inevitabile. Dopotutto era quello che accadde a Gesù (vedi Luca 4:29 ; Luca 5:21 ; Luca 5:30 ; Luca 6:2 ; Luca 6:7 ; Luca 6:11 ecc.

). Infatti è ciò che è stato profetizzato che accadrà al Servo ( Isaia 50:8 ; Isaia 53:8 ), e anche i seguaci di Gesù sono il Servo ( Atti degli Apostoli 13:47 ).

Luca ora introduce dunque la prima tappa nell'opposizione. Pietro e Giovanni vengono arrestati e portati davanti al Sinedrio, il corpo politico ebraico. Ma Pietro è imperterrito e la vede come un'opportunità di testimonianza alle principali autorità di Israele (cfr Atti degli Apostoli 3:17 ). Segue poi un'ulteriore infusione dello Spirito Santo e un quadro del progresso del nuovo Israele.

Un'ulteriore importanza di questa sezione è che stabilisce quale fosse la differenza cruciale tra il vecchio Israele e il nuovo Israele, e questo era il Nome di Gesù. Il vecchio Israele ha rifiutato il nome e il suo portatore. Non l'avrebbero sentito in nessuna circostanza. Il nuovo Israele ha affermato che non c'era salvezza in nessun altro. Nel capitolo 2 l'enfasi era stata posta sull'intronizzazione del re. Nel capitolo 3 si trattava dell'opera del Servo e Profeta di Dio. Eccolo ora sul Nome di Gesù e sulla salvezza che ha portato.

In questo capitolo abbiamo anche illustrato l'approccio delle autorità ebraiche alle situazioni giudiziarie. Era un buon principio del loro sistema di giustizia che, a meno che le persone non fossero consapevoli delle conseguenze dei loro crimini, non potevano essere giustamente punite per loro. Così, quando una persona 'comune' (non formata in Legge) aveva commesso un reato, non di natura capitale, si è ritenuto necessario che in occasione del primo reato tale persona fosse ammonita davanti ai testimoni.

Sarebbero quindi puniti solo se avessero commesso nuovamente il reato (quando ovviamente non potevano più rivendicare l'ignoranza). In questa situazione l'ignoranza della Legge era considerata una scusa. Data la complessità di alcune leggi, ciò era molto necessario.

Questo spiega perché nel primo esempio qui sotto si sottolinea il fatto che erano "uomini disdotti e ignoranti" (cioè non addestrati nella Legge), motivo per cui vengono espulsi con un avvertimento e un ammonimento legale. Ad ogni ripetizione del reato saranno puniti secondo il loro presunto reato. Allora non potevano più essere visti come ignoranti del loro 'crimine', perché sarebbero stati legalmente ammoniti.

Quindi, piuttosto che i resoconti delle prove come duplicati dello stesso evento come suggerito da alcuni, illustrano magnificamente le fasi che si sarebbero necessariamente verificate, dato l'atteggiamento della Legge ebraica e la determinazione dei discepoli.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità