Il futuro, sia temporale che eterno.

“E il mio servitore Davide sarà re su di loro, e tutti avranno un pastore. Cammineranno anche nei miei giudizi, osserveranno i miei statuti e li metteranno in pratica. E abiteranno nel paese che ho dato a Giacobbe, mio ​​servo, nel quale abitarono i tuoi padri. E vi abiteranno, loro, ei loro figli, ei figli dei loro figli, per sempre. E Davide, mio ​​servo, sarà loro principe per sempre».

Questo versetto è molto importante per determinare la nostra visione di cosa tratta esattamente la profezia di Ezechiele e come vederla. Sottolinea che 'abiteranno nel paese che ho dato a Giacobbe, mio ​​servitore, in cui abitarono i tuoi padri'. Questo sembrerebbe chiarire che si tratta della vera terra di Israele. Questo è ciò che è stato dato a Jacob. I loro padri vi abitavano. Quindi ci si potrebbe chiedere, cosa potrebbe essere più chiaro?

Ma poi prosegue dicendo che vi abiteranno per sempre e che Davide sarà il loro principe per sempre. Ora possiamo capire Ezechiele, senza il concetto di eternità, pensando in termini di tutto ciò che accade senza mutare, millennio dopo millennio, e senza fine. (Anche se di certo non ha in mente qui un mero millennio). Quindi dobbiamo vedere questo come un insegnamento che questo mondo andrà avanti per sempre, immutabile, oppure dobbiamo riconoscere che qui c'è qualcosa che va oltre la capacità di concepire di Ezechiele e che può esprimere solo vagamente in termini idealisti.

Sapeva che sarebbero tornati nel paese e sapeva che avrebbero trovato il riposo eterno. E unì le due immagini insieme, perché non aveva altro modo di sottolineare che il popolo di Dio avrebbe abitato in un luogo dato loro da Dio per sempre.

Quindi dal nostro punto di vista dobbiamo dire che il primo aspetto diventerà letteralmente vero, torneranno alla terra, e il secondo aspetto è il suo modo di descrivere ciò che è oltre la sua capacità di concepire, l'eterno futuro. Sa che il popolo di Dio godrà di pace e riposo eterni e che Dio avrà sempre 'una terra' disponibile per il Suo popolo.

Quindi vorremmo sostenere che è abbastanza chiaro che il compimento quasi parziale di ciò avvenne quando Israele fu nuovamente radunato a Gerusalemme con un re davidico temporale su di loro (Zerubbabel), chiamato 'Mio servitore' ( Aggeo 2:23 ), e gioirono per il trionfo di Dio, il 'giorno delle piccole cose' ( Zaccaria 4:6 ), e quando (per un certo tempo) tornarono alle sue vie.

Che avvenne quando Gesù, figlio di Davide, divenne pastore del suo popolo e lo condusse sulle vie della verità e della giustizia e cominciò a stabilire la regola regale di Dio. E che alla fine rivela che questo alla fine si tradurrà in un'esistenza perfetta in una terra eterna, dove la volontà di Dio sarà sempre fatta e un re eterno regnerà su di loro

Perché alla fine è abbastanza chiaro che qui si pensa al regno eterno, il regno eterno governato da un re eterno, e che risulta in un'obbedienza eterna. Vivere nella "terra" è stato trasformato in qualcosa di idealizzato, qualcosa di molto migliore per loro; ed è eterno, come lo è Davide loro principe. È il modo in cui Ezechiele descrive la gloria della 'nuova terra' negli unici termini a sua disposizione.

Avrebbero ricevuto tutto ciò che Dio aveva promesso, e anche di più, sotto un sovrano eterno (confronta Daniele 7:14 . Nessun millennio terreno potrebbe adempiere questa promessa). Si tratta quindi chiaramente di un 'futuro idealistico', espresso nella terminologia del suo tempo, ma in attesa di ulteriori rivelazioni.

Possiamo qui confrontare le parole dello scrittore con gli Ebrei su Abramo. Ci dice che Abramo abitava «nella terra promessa», ma che «cercava una città che avesse fondamenta il cui costruttore e artefice è Dio» ( Ebrei 11:10 ). Sta cristallizzando quello che probabilmente era un vago pensiero nella mente di Abramo. C'è la vista vicina e la vista lontana.

Dà una spiegazione più pratica di ciò che Abramo cercava vagamente, una speranza che non poteva comprendere appieno e che sarebbe stato del tutto incapace di descrivere. Da parte sua credeva solo che Dio avesse un futuro per lui, un futuro che non poteva esprimere a parole.

La rappresentazione del re eterno che viene come "mio servitore" e "unico pastore" ritrae la venuta dell'eletto di Dio che era sia fedele a Dio che avrebbe vegliato sul Suo popolo.

'Mio servitore' era un titolo distinto e sempre la descrizione degli eletti di Yahweh. È stato usato:

· di Abramo in Genesi 26:24 ;

· di Mosè in Numeri 12:7 ; Malachia 4:4 ; Giosuè 1:2 e spesso come 'servo del Signore' in Giosuè, anche in 2 Re 18:12 ; 2Cr 1:3; 2 Cronache 24:6 ;

· di Caleb in Numeri 14:24 ;

· di Giosuè (come 'servo del Signore') in Giosuè 24:29 ; Giudici 2:8 ;

· di Davide in Ezechiele 34:23 ; 2 Samuele 3:18 ; 2 Samuele 7:5 ; 2 Samuele 7:8 ; 1 Re 11:13 ; 1 Re 11:32 ; 1 Re 11:34 ; 1 Re 11:36 ; 1Re 11:38; 1 Re 14:8 ; Salmi 89:3 ; Salmi 89:20 ; Isaia 37:5 ; Geremia 33:21 ; e spesso in Re e Cronache;

· di Giobbe in Giobbe 1:8 ; Giobbe 2:3 ; Giobbe 42:7 ;

· di Isaia in Isaia 20:3 ;

· di Eliakim, figlio di Hilkiah in Isaia 22:20 ;

· di Israele come testimoni eletti in Isaia 41:8 ; Isaia 42:1 ; Isaia 42:19 ; Isaia 43:10 ; Isaia 44:1 ; Isaia 44:21 ; Isaia 45:4 ; Isaia 49:3 ; Isaia 49:6 ; Geremia 30:10 ; e spesso;

· del Servo di Yahweh in Isaia 42:1 ; Isaia 49:3 ; Isaia 49:6 ; Isaia 52:13 ;

· di 'i miei servi i profeti' in Geremia 7:25 ; Geremia 26:5 ; e spesso; Ezechiele 38:37; Zaccaria 1:6 ;

· di Zorobabele in Aggeo 2:23 , dove è espressamente indicato come l'eletto di Yahweh;

· del 'Ramo' in Zaccaria 3:8 ; confronta Geremia 23:5 ; Geremia 33:15 ;

· e anche (temporaneamente) di Nabucodonosor in Geremia 25:9 ; Geremia 27:6 come il prescelto per portare il suo giudizio su Gerusalemme.

Ma solo Mosè e Davide furono chiamati "mio servitore" dopo la loro morte. Erano visti come i Suoi servitori per eccellenza, ed erano l'archetipo del perfetto Servo di Dio ( Isaia 52:13 a Isaia 53:12 ). Questo si collega al fatto che un altro Mosè ( Deuteronomio 18:18 ) e un altro Davide ( Ezechiele 34:23 confronta 1 Re 9:5 ; Isaia 9:7 ; Isaia 11:1 ; Osea 3:5 ; Geremia 23:5 ; Geremia 30:9 ; Geremia 33:15 ; Geremia 33:17 ; Geremia 33:20 ; Zaccaria 12:10 aZaccaria 13:1 ) dovevano venire in futuro, un nuovo legislatore e un nuovo re, una promessa compiuta in Gesù Cristo.

L'"unico pastore" rappresenta il nuovo Davide ( Ezechiele 34:23 ) che agisce in collaborazione con Yahweh ( Ezechiele 34:13 ; Salmi 23:1 ; Salmi 80:1 ; Isaia 40:11 ).

L'idea di pastore veniva applicata regolarmente ai re del Vicino Oriente (cfr. 1 Re 22:17 ) che amavano considerarsi benefattori per il loro popolo, anche quando non lo erano, e Yahweh descrisse Ciro come Suo pastore perché avrebbe voluto compie il suo piacere nei confronti di Israele (Isaia 34:28). Ma il figlio di Davide sarebbe stato il vero pastore, il pastore di Yahweh (anche se sarebbe stato colpito mentre si prendeva cura delle pecore ( Zaccaria 13:7 ) e si sarebbe preso cura di loro per sempre.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità