“Ed egli, quando verrà, convincerà il mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Del peccato perché non credono in me. Di giustizia perché vado al Padre e tu non mi vedi più. Di giudizio, perché il principe di questo mondo è stato giudicato».

'Quando sarà venuto.' Dal verso precedente possiamo aggiungere 'a te'. Lo Spirito Santo non è un vago vento che soffia intorno al mondo. Viene al e sopra il popolo di Dio, ed è attraverso di loro che compie la sua attività.

"Condannerà il mondo." I significati di base possibili per questo verbo sono (1) "condannare o convincere qualcuno di qualcosa", (2) "portare alla luce o esporre qualcosa, e quindi rivelare la colpa", e (3) "correggere o punire qualcuno" . L'ultimo chiaramente non è il Suo scopo in questo momento. Può darsi che sia una combinazione dei primi due che è in mente. Egli convince e convince. Quest'opera sarà compiuta principalmente attraverso i Suoi discepoli, la loro vita e la predicazione, seguita dalla vita e dalla predicazione di coloro che li seguono.

'Egli convincerà il mondo del peccato, perché non crede in me'. Ciò significa che Egli chiarirà il peccato dell'incredulità degli uomini. Non credere in Cristo è il peccato più grande di tutti perché è peccare contro Colui Che è la luce e rivela le tenebre del cuore. È nascondersi dalla luce. La luce ha brillato rivelando la verità su Dio e il suo amore per l'uomo rivelato nella croce e nel dono del suo Figlio unigenito.

RifiutandoLo, gli uomini mostrano come sono veramente i loro cuori nel profondo. Così, attraverso il popolo di Dio, lo Spirito smaschererà l'incredulità degli uomini e li farà dichiarare colpevoli. Colpevoli per quello che sono e colpevoli di non credere e di non aver risposto alla luce di Dio. Riporterà il fatto che quando il mondo intero respinge Colui che è venuto come luce nel mondo, lo fanno perché le loro opere sono cattive, e per questo sono condannati ( Giovanni 3:16 ) .

Possiamo confrontare qui Giovanni 12:37 . "Sebbene avesse fatto tanti segni prima di loro, tuttavia non credevano in Lui". Il peccato di questi uomini contro la luce di Dio era tanto più imperdonabile perché la venuta di Colui che era la luce era testimoniata da segni così grandi. Non avevano nessuna scusa. Se i loro cuori fossero stati aperti, la loro risposta sarebbe stata certa. Ma in effetti avevano deliberatamente chiuso le loro menti a Lui. Erano quindi doppiamente colpevoli.

Perché, come Paolo altrove chiarisce, tutti gli uomini sono senza scuse perché Dio si è rivelato anche in altri modi e gli uomini hanno ancora chiuso i loro cuori e le loro menti ( Romani 1:18 ).

Ci sono, tuttavia, relativamente pochi, che saranno svegliati dalla luce che è venuta da Dio e risponderanno ad essa ( Giovanni 3:18 ). Anche loro sono convinti della peccaminosità di non rispondere alla luce, anche loro sono consapevoli della peccaminosità del proprio cuore. Ma nel loro caso la loro risposta è di venire a Lui per ricevere il perdono e la vita eterna.

'Egli convincerà il mondo della giustizia, perché io vado al Padre e tu non mi vedi più.' La presenza di Gesù nel mondo ha rivelato più pienamente che mai cos'è la vera giustizia. Egli era la giustizia personificata e la Sua vita e il Suo insegnamento avevano mostrato la giustizia in tutta la sua vera gloria. Così l'opera dello Spirito può essere vista come una presa in carico del compito di rivelare quale sia la vera giustizia al mondo, quando Gesù è andato al Padre, sempre principalmente attraverso il popolo di Dio e attraverso la parola di Dio.

Convincerà il mondo della rettitudine perché porterà loro a casa cos'è la vera rettitudine. Convincerà alcuni di loro del proprio bisogno di rettitudine. Indicherà loro come possono ottenere la perfetta giustizia per mezzo di Cristo.

Così il mondo continuerà ad essere di fronte alla luce, ad avere la verità su se stesso e le sue azioni esposte. La rettitudine e il giusto insegnamento del popolo di Dio convinceranno alcuni e condurranno alla loro risposta a Lui. Ma quella stessa attività affronterà anche coloro che rifiutano Cristo con la loro peccaminosità, e li dichiarerà colpevoli, "affinché ogni bocca sia tappata e il mondo intero sia dichiarato colpevole davanti a Dio" ( Romani 3:19 ). E a loro non piacerà.

Questa condanna della 'rettitudine' può anche essere vista come una convinzione degli uomini del loro bisogno di una rettitudine imputata. Riconosceranno che è necessario che la giustizia sia messa in conto da Colui che, come Giusto, ha portato i loro peccati e ha offerto loro la sua giustizia ( 2 Corinzi 5:21 ; 1 Corinzi 1:30 ), perché i propri la rettitudine non può mai essere abbastanza.

Questi due aspetti della rettitudine, della vera rettitudine e della rettitudine imputata non sono che due aspetti dello stesso gioiello. La giustizia imputata è la vera giustizia di Cristo messa in conto degli uomini. La consapevolezza della vera rettitudine li renderà consapevoli del loro bisogno, perché non sono veramente giusti. L'offerta della giustizia imputata fornirà un modo attraverso il quale possono ricevere la giustizia e diventare accettevoli a Dio.

E allora cominceranno a vivere rettamente e ad insegnare rettamente e lo Spirito Santo convincerà il mondo della rettitudine. La rettitudine imputata si traduce inevitabilmente in rettitudine pratica quando Dio torna a casa nel cuore, e il risultato è che anche quel mondo deve affrontare la vera rettitudine.

Quindi la convinzione della giustizia da parte dello Spirito può essere vista come una dichiarazione che, come risultato dell'offerta di se stesso da parte di Cristo, lo Spirito Santo, attraverso il popolo di Dio e attraverso la sua parola, porterà a casa l'offerta di Dio imputata di giustizia attraverso di Lui, che gli uomini accetteranno 'alla giustizia' o rifiutare 'al giudizio'. Tuttavia, questa consapevolezza della necessità di una rettitudine imputata può derivare solo dal riconoscimento di ciò che la rettitudine è veramente. Senza la consapevolezza dell'uno, gli uomini non riconosceranno il loro bisogno dell'altro.

In alternativa, alcuni sosterrebbero che l'idea dietro la 'rettitudine' qui è di rivendicazione, e quindi lo vedono nel senso che lo Spirito Santo rivendicherà Cristo e stabilirà la Sua giustizia davanti al mondo. Così quando Cristo andrà al Padre sarà una prova che il Padre lo ha vendicato, qualcosa che lo Spirito porterà a casa nel mondo.

In verità tutto può essere visto insieme in quanto lo Spirito rivelerà la vera giustizia, inclusa la rivelazione della vera giustizia di Cristo che può essere imputata al credente, qualcosa che risulterà nell'offerta di misericordia all'uomo attraverso quella giustizia e la rivendicazione di Cristo, insieme all'impartizione della vera giustizia che farà sì che gli uomini diventino veramente giusti.

'Condannerà il mondo del giudizio, perché il principe di questo mondo è stato giudicato.' Ciò significa che la Sua opera sarà tale da dimostrare il giudizio del 'principe di questo mondo'. Il principe di questo mondo è infine Satana ( Luca 4:5 ) ma il termine incorpora anche tutti coloro che governano in questo mondo in antagonismo con Dio.

Perché governano sotto Satana (ecco perché, alla tentazione di Gesù, Satana poté offrirGli autorità su tutto il mondo). Ciò coinvolge poi in giudizio tutti coloro che «giacciono nelle sue braccia (del maligno)» ( 1 Giovanni 5:19 ). Sempre nelle parole di Paolo, 'il mondo intero è dichiarato colpevole davanti a Dio' ( Romani 3:19 ), insieme al suo principe soprannaturale. Alcuni saranno convinti di questo dalla croce e risponderanno a Cristo. Altri saranno condannati e condannati.

Dobbiamo confrontare a questo proposito le parole di Gesù in Giovanni 12:31 , 'ora è il giudizio di questo mondo, ora sarà scacciato il principe di questo mondo'. Là sono legati al Suo essere innalzato sulla croce. Poiché Gesù viene innalzato sulla croce per il peccato dell'uomo, e poi finalmente risorto a rivendicazione della sua giustizia, questo esprime e dichiara il giudizio di Dio sul mondo per i suoi peccati, sulle sue vie e sul suo principe.

In ultima analisi, questo può riferirsi solo a Satana perché fu lui ei suoi servi che furono sconfitti sulla croce ( Colossesi 2:15 ). È questo giudizio rivelato che lo Spirito Santo porterà a casa contro il mondo, dichiarando il mondo colpevole, producendo risposta da parte di alcuni e rifiuto del giudizio finale in altri.

Possiamo quindi riassumere che l'opera dello Spirito Santo, attraverso i discepoli, il suo popolo e la sua parola, sarà quella di rendere l'umanità consapevole del suo bisogno e della sua peccaminosità, soprattutto rispetto al suo atteggiamento verso Colui che Dio ha mandato. Riporterà all'uomo cos'è la vera giustizia, e come è mancato ad essa, e come Cristo ha provveduto la vera giustizia per l'uomo colpevole sulla croce, risultando nella Sua stessa rivendicazione.

E renderà chiaro il giudizio finale di Dio su tutti coloro che non rispondono, come evidenziato dalla Sua opera e vittoria sulla croce, mentre alla luce di quel giudizio rivelato, alcuni si convinceranno e risponderanno a Lui..

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità