'Avviciniamoci con cuore sincero in pienezza di fede, avendo i nostri cuori aspersi da una cattiva coscienza, e avendo il nostro corpo lavato con acqua pura ('pulita').'

La prima conseguenza del nostro nuovo mezzo di ingresso alla presenza di Dio e del nostro nuovo Sommo Sacerdote è che possiamo avvicinarci a Dio. Ed è qualcosa che dobbiamo fare con cuore vero e in pienezza di fede. Quindi, per dirla in modo cultuale, dobbiamo avere i nostri cuori aspersi da una cattiva coscienza e i nostri corpi lavati, con acqua purificata. Quindi, avendo risposto al nostro grande Sommo Sacerdote, dobbiamo sottometterci ai Suoi ministeri che produrranno verità di cuore e pienezza di fede.

Possiamo vederlo da due angolazioni.

· In primo luogo è una descrizione di ciò che ci rende accettabili a Dio. Veniamo attraverso la fede e attraverso i benefici di ciò che Cristo ha fatto per noi sulla croce che ha santificato e purificato cuore, mente e corpo una volta per tutte. 'Nulla nelle mie mani porto, semplicemente mi aggrappo alla tua croce.'

· In secondo luogo è un promemoria che dobbiamo mantenere la nostra situazione davanti a Dio ogni giorno. Essendo stati 'bagnati' una volta per sempre, abbiamo bisogno di lavarci continuamente i piedi ( Giovanni 13:10 ). Essendo stati perfezionati davanti a Lui una volta per sempre, dobbiamo continuare a essere santificati ( Ebrei 10:14 ).

In altre parole, il risultato pratico dell'attività di Cristo è che possiamo avvicinarci continuamente (tempo presente), attraverso Lui come nostro grande sacerdote ( Ebrei 10:21 ), e poiché Egli ha versato il suo sangue per noi ( Ebrei 10:20 ), farlo in pienezza di fede, cioè con una fede fiduciosa e piena che non ha dubbi e paure.

E siamo esortati a farlo. Questo avvicinarsi non si riferisce semplicemente alla preghiera, si riferisce alla nostra presa di posizione salda nel regno spirituale, vivendo nella sua luce ( 1 Giovanni 1:5 ), riconoscendo che siamo stati trasferiti nel suo regno ( Colossesi 1:13 ) e camminando con Dio nella piena fiducia che siamo Suoi ( Romani 8:4 ; Galati 5:16 ; Galati 5:25 ).

Si riferisce alla nostra consapevolezza dei nostri privilegi e al godimento di essi appieno. Si riferisce al nostro approccio a Dio in tutta la nostra vita. Dobbiamo camminare continuamente con Lui nei luoghi celesti (cfr. Efesini 1:3 ; Efesini 2:6 ).

Questo avvicinarsi è essere con 'cuore vero' e 'in pienezza di fede'. Questo sottolinea sia che i nostri cuori devono essere genuini e veritieri, sia che è attraverso la fede non simulata, e solo attraverso la fede, che dobbiamo avvicinarci a Lui. Ci ricorda che non c'è spazio per la dissimulazione o l'inganno nel nostro cammino con Dio, mentre allo stesso tempo sottolineando che possiamo avvicinarci a Lui con fiducia continua e sempre crescente, purché manteniamo un atteggiamento genuino nei suoi confronti.

Come ha detto Gesù, "coloro che lo adorano, lo devono adorare in Spirito e verità" (Gv Giovanni 4:24 ). La fede e la genuinità del cuore è tutto. Il rituale è secondario. Così, trasformati da Lui i nostri cuori quando siamo stati 'perfetti' ( Ebrei 10:14 ) e nati dall'alto ( Gv Giovanni 3:1 ), dobbiamo lasciarci continuamente preparati e preparati dal suo Spirito, avvicinandoci Lui attraverso il nostro spirito sulla base della verità che ha rivelato come stabilito dalle Scritture ("la salvezza è dei Giudei").

Quindi se ci avviciniamo a Lui deve essere come coloro che camminano nella sua luce (cfr 1 Giovanni 1:5 ), e ogni prevaricazione ostacolerà il nostro ingresso. Tutto deve essere aperto a Lui. D'altra parte, una volta che è così, non ci sono nemmeno motivi di esitazione. Perché noi veniamo per la via garantita per mezzo del sangue di Gesù ( Ebrei 10:23 ; 1 Giovanni 1:7 ). Ecco allora che abbiamo ciò che Cristo ha comprato per noi e ci ha fornito, accesso fiducioso e certezza alla presenza di un Dio santo.

Il contrasto, ovviamente, è con la difficoltà di approccio secondo il vecchio rituale. Allora il popolo poteva entrare solo nel cortile esterno, i sacerdoti solo nel Luogo Santo, mentre l'ingresso del Sommo Sacerdote nel Santo dei Santi era limitato a una volta all'anno e alle condizioni più rigorose. Tutto per sottolineare la santità di Dio.

Ma ora la strada è stata spalancata. Ma non pensiamo che significhi che Dio è meno santo (come impareremo tra poco). È piuttosto per l'assoluta sufficienza del sacrificio fatto per nostro conto. Non c'è più bisogno di continue offerte e sacrifici, perché Egli come l'Unico sacrificio sufficiente per il peccato per sempre è stato offerto per noi.

La pienezza della fede esprime quindi la nostra risposta mentre rispondiamo alla meraviglia di ciò che Cristo ha fatto per noi. Lo facciamo con una fede fiduciosa che è senza paura, una fede che trabocca. Ma l'espressione può anche contenere al suo interno il pensiero di cui abbiamo bisogno per passare a una fede più matura, più piena (cfr Ebrei 5:11 ).

La nostra fede dovrebbe essere una fede in continua espansione e crescita. Deve essere riempito fino in fondo. Questa fede è il primo elemento delle tre virtù cristiane, fede, speranza e amore. Così qui abbiamo pienezza di fede, in Ebrei 10:23 abbiamo la confessione della speranza, e in Ebrei 10:24 dobbiamo essere spronati ad amare.

Questi sono i tre atteggiamenti fondamentali richiesti nella vita cristiana (1Co 13,13; 1 Tessalonicesi 1:3 ; 1 Tessalonicesi 5:8 ; Romani 5:1 ; Galati 5:5 5,5-6 ; Colossesi 1:4 ; 1 Pietro 1:21 ). Ed è attraverso la fede che entriamo alla sua presenza.

Queste idee sono poi espresse nei termini di due rituali dell'Antico Testamento, entrambi collegati all'acqua, e illustrano il vero cuore e la pienezza della fede che Cristo opererà in noi. Il primo è 'l'aspersione da una cattiva coscienza --- con acqua pura'. Questa 'aspersione' qui menzionata è da alcuni facilmente collegata semplicemente con 'l'aspersione del sangue dei sacrifici'. Ma hrantizo non è mai usato nella LXX dell'aspersione del sangue dei sacrifici, e quei commentatori che lo sostengono generalmente trascorrono principalmente brevemente o ignorano il riferimento in Ebrei 9:13 alle ceneri della giovenca rossa.

Se, tuttavia, consultiamo Ebrei 9:13 dove è menzionata tale aspersione, troviamo in Ebrei 10:13 che sono le ceneri della giovenca rossa per la rimozione dell'impurità, (che contengono sangue sacrificale - Numeri 19:5 ), che vengono descritti come aspersi e vengono poi trattati più dettagliatamente, poiché sono solo le ceneri della giovenca, contenute nell'acqua di purificazione ( Numeri 8:7 ; Numeri 19 ) che vengono asperse sulle persone per rimuovere l'impurità in il rituale dell'Antico Testamento.

Il sangue di tali sacrifici, come descritto brevemente in Ebrei 9:12 , non fu mai asperso sul popolo nel rituale dell'Antico Testamento nel tabernacolo. Si applicavano all'altare, o davanti al velo, o sul Seggio della Misericordia. Né si parla specificamente del sangue di Cristo come asperso sul popolo, certamente prima di questo punto in Ebrei.

In Ebrei 9:14 'il sangue di Cristo' riassume la totalità di quanto descritto in Ebrei 10:13 , e in questo senso può essere visto sia applicato, come con il sangue, sia asperso, come con le ceneri di la giovenca nell'acqua della purificazione. Ma sono le ceneri della giovenca contenuta nell'acqua della purificazione che sole vengono asperse sul popolo.

"Il sangue dell'aspersione" menzionato più avanti in Ebrei 12:24 può essere inteso come asperso sul popolo per legarlo al patto come in Esodo 24:8 , ma in tal caso non fa parte del rituale del tabernacolo , e sta usando un verbo non utilizzato in LXX.

Come abbiamo visto nel rituale del tabernacolo, è solo l'acqua purificatrice che si dice sia spruzzata (hrantismos) sulle persone. E poiché questo versetto sembra suggerire che l'aspersione deve essere vista come sulle persone, allo stesso modo in cui l'acqua per lavarsi è applicata anche alle persone, sembrerebbe che l'idea in mente qui sia similmente dell'aspersione dell'acqua di depurazione.

È vero che il sangue fu asperso (ma non hrantizo in LXX) sul popolo durante la cerimonia dell'alleanza al Sinai in Esodo 24:8 , ma non c'è motivo di pensare che ciò sia in mente qui o in Ebrei 9:13 . In realtà viene a recitare in Ebrei 9:15 in poi quando il patto entra in risalto.

Va inoltre notato che 'acqua pulita' significava una cosa molto diversa a quei tempi rispetto a noi. Per noi 'acqua pulita' contrasta igienicamente con 'acqua sporca'. Con l'acqua pulita ci laviamo e soddisfiamo la nostra sete, e con l'acqua sporca svolgiamo compiti minori (se la utilizziamo). Ma a quei tempi le cose erano un po' diverse. Per loro "acqua pulita" era l'acqua che era stata purificata religiosamente mediante l'uso delle ceneri di una giovenca sacrificata, ed era in contrasto con l'acqua non purificata in modo così religioso.

Tale acqua 'pura' era utilizzabile per rimuovere l'impurità ( Ebrei 9:13 ; Ezechiele 36:25 ) e soprattutto per rimuovere la macchia della morte ( Numeri 19 ).

Perché in generale infatti la loro acqua non era pulita a meno che non andassero a una sorgente. Le loro cisterne producevano piuttosto acqua che era solo relativamente pulita, e il loro contrasto sarebbe piuttosto tra acqua potabile o non potabile, nessuna delle quali era completamente pulita, essendo quest'ultima usata tra l'altro per lavarsi. E ciò che consideravano bevibile sarebbe di uno standard che rifiuteremmo totalmente.

È anche dubbio che la chiamerebbero effettivamente acqua pulita. L'acqua pulita sarebbe sia acqua di sorgente (sebbene sia solitamente descritta come "acqua viva") o acqua resa "pulita", cioè purificata ritualmente. Significativamente quindi era l'acqua sorgiva ("acqua viva") che veniva utilizzata insieme alle ceneri della giovenca per la produzione dell'acqua di depurazione ( Numeri 19:17 ).

Quindi 'avere i nostri cuori aspersi da una cattiva coscienza, e avere il nostro corpo lavato, con acqua pura ('pulita')', deve sicuramente essere considerato alla luce di ciò. Si riferisce alla completa purificazione spirituale ( 2 Corinzi 7:1 ) vista in termini di acqua di purificazione che veniva aspersa sugli impuri e in termini di acqua che veniva usata per lavarsi al fine di rimuovere la 'terreno' (non è mai detto per pulire).

Ma il lavaggio nell'Antico Testamento non avveniva con 'acqua pulita'. Il punto quindi è che attraverso ciò che Cristo ha fatto per noi abbiamo una migliore purificazione. Pulirà davvero perché è l'equivalente dell'acqua purificata.

Non c'è, ovviamente, in mente il pensiero dell'uso dell'acqua vera e propria. Ciò che deve essere applicato è 'acqua purificata' spirituale, resa pura mediante il sangue di Cristo. Nelle parole di 1 Giovanni 1:7 , dobbiamo camminare nella luce come Egli è nella luce, e il sangue di Gesù Cristo, Suo Figlio, continuerà a purificarci da ogni peccato.

Così come in Ebrei 9:13 il collegamento è con la rimozione della contaminazione all'interno della coscienza, che in Ebrei 9:13 è stata descritta nei termini dell'aspersione delle ceneri della giovenca, cioè dell'aspersione della acqua di purificazione, che, parallelamente alla purificazione della coscienza in Ebrei 10:14 , tratta dell'impurità della carne. Per gli ebrei cristiani a cui questo è stato scritto l'idea di una completa purificazione da ogni contaminazione sarebbe molto significativa.

La frase "con acqua pulita (purificata)" è qui da vedere come un collegamento sia con l'aspersione che con il lavaggio. Cioè, possiamo tradurre 'avere i nostri cuori aspersi da una cattiva coscienza (con acqua purificata) e i nostri corpi lavati con acqua purificata.' Di conseguenza l'aspersione della coscienza e il lavaggio del corpo sono entrambi collegati con l'acqua della purificazione (che contiene il sangue sacrificale), e quindi, alla luce di Ebrei 9:13 , con il sangue di Cristo.

Coloro che sono aspersi e lavati sono visti come purificati dalla macchia della morte e vivificati dal Suo sangue. Sono purificati sia nel lato spirituale della loro natura che in quello carnale.

In un certo senso ciò accade una volta per sempre quando veniamo a Cristo e veniamo introdotti mediante la fede nella sfera della sua obbedienza e dell'aspersione del suo sangue ( Ebrei 13:12 ; 1 Pietro 1:2 1,2 ). Da quel momento in poi deve essere sperimentato continuamente mentre cerchiamo la pulizia quotidiana.

Possiamo confrontare le parole di Paolo. «Vedendo dunque che abbiamo queste promesse, purifichiamoci da ogni contaminazione del corpo e dello spirito, perfezionando la santità nel timore di Dio» ( 2 Corinzi 7:1 ). Qui dunque sia il 'cuore che il corpo' (corpo e spirito) devono essere visti come effettivamente purificati grazie allo spargimento e all'aspersione del sangue di Cristo da parte del nostro Grande Sacerdote, e devono essere mantenuti in quello stato.

E questo è ben lontano dall'aspersione letterale dell'acqua che ha semplicemente reso la carne "pulita" e dai lavaggi letterali che hanno semplicemente rimosso la contaminazione terrena e non sono mai stati purificati (coloro che sono stati lavati non sono mai stati purificati direttamente, sono rimasti impuri "fino alla sera") , rituali a cui alcuni pensavano di tornare.

Prendendo prima l'aspersione con acqua pulita, la coscienza è qui vista come purificata attraverso questa "aspersione di acqua pulita (purificata, purificante)", rimuovendo la macchia della morte spirituale e portando la pace dentro di sé. È qualcosa che accade una volta per sempre quando veniamo a Lui per la prima volta con fede, e siamo 'perfetti per sempre', ed è qualcosa che deve essere applicato continuamente mentre 'veniamo santificati' ( Ebrei 10:14 ).

Siamo entrambi considerati giusti una volta per sempre nonostante il Suo sangue ( Romani 3:24 ), e dobbiamo essere continuamente purificati dal Suo sangue dal peccato quotidiano ( 1 Giovanni 1:7 ).

L'implicazione è che lo Spirito agisce attraverso la Sua acqua spirituale di vita (confronta Giovanni 4:10 ; Giovanni 4:13 ; Giovanni 7:37 ) in risposta alla nostra fede, che è la non efficace perché contiene la purificazione spirituale come un risultato di qualcosa che era superiore anche alle ceneri della giovenca, il sangue di Gesù.

E per questo è «il sangue di Gesù Cristo, suo Figlio» che «ci purifica da ogni peccato» ( 1 Giovanni 1:7 1,7 ).

Questa idea dell'"aspersione di acqua pulita (purificata)" (tempo perfetto, ciò che è accaduto in passato ed è attualmente efficace) è anche menzionata in Ezechiele 36:25 , dove è anche strettamente connessa con l'opera di trasformazione della vita dello Spirito. Mentre gli altri profeti descrivevano l'attività dello Spirito in termini di pioggia, il sacerdote Ezechiele lo faceva in termini di acqua di purificazione, con l'aspersione di 'acqua pulita (perché purificata)' che veniva su di loro.

Si riferisce alla purificazione e al rinnovamento dello Spirito, mediante la fede, mediante l'applicazione del sangue del sacrificio, che qui è descritto come il sangue di Cristo (cfr Isaia 52:15 ).

Questo ci riporta poi di nuovo a Ebrei 9:13 dove la purificazione della coscienza avveniva attraverso il sacrificio di Cristo e lo spargimento del Suo sangue ( Ebrei 10:14 ), ed era connessa con "lo Spirito eterno, ed era strettamente connessa in contesto, in Ebrei 10:13 , con l'applicazione mediante 'l'aspersione delle ceneri della giovenca', cioè dell'acqua di purificazione.

La stessa combinazione è all'opera, il sangue di Cristo illustrato dalle ceneri sacrificali della giovenca nell'acqua della purificazione, che ci ha purificati e la volontà pulisce continuamente, e la potenza e la vita dello Spirito sempre all'opera in noi. L'aspersione del cuore con acqua 'pura' è quindi un breve modo per dire la stessa cosa che si dice in Ebrei 9:14 . Siamo purificati, purificati e rinnovati dal sangue di Gesù attraverso lo Spirito di Dio per entrare alla sua presenza e servire il Dio vivente.

'Il nostro corpo lavato con acqua pulita (purificata).' Anche questo non deve essere interpretato in modo troppo arbitrario. Notiamo che 'il corpo' qui è al singolare in diretto contrasto con 'i nostri cuori'. Questo non è casuale. Probabilmente si intende fare un confronto con Ebrei 10:5 ; Ebrei 10:10 e vedere il contrasto specifico tra 'il corpo' e 'il suo corpo'.

Perché lì avevamo già avuto motivo di vedere che 'il suo corpo' aveva un significato speciale ( Ebrei 10:5 ; Ebrei 10:10 ). Era un corpo modellato per l'obbedienza. L'intera enfasi del Suo 'corpo' preparato per Lui era che era preparato per Lui affinché potesse obbedire e fare la volontà di Dio. Ma il Suo 'corpo' non aveva bisogno di essere 'lavato'. Era pulito in ogni sua parte.

Questo quindi è sicuramente paragonabile anche al "corpo" qui, come dato a noi, dato in modo che anche noi possiamo obbedire a Dio, proprio come il Suo corpo in Ebrei 10:5 fu dato affinché Egli potesse obbedire pienamente a Dio. Allora l'idea qui è che non solo la coscienza deve essere purificata, ma anche il corpo, quel corpo che ci è stato dato per fare la sua volontà, che ci è stato dato per poter obbedire a Dio, deve essere lavato con la stessa 'acqua purificata' del sangue e dello Spirito affinché possa realizzare la sua potenzialità di obbedienza a Dio.

A differenza del Suo 'corpo', 'il corpo' che ci è stato dato ha bisogno di essere 'lavato' per poter ricominciare continuamente l'obbedienza. Dobbiamo essere purificati sia nella carne che nello spirito per perfezionare la santità nel timore di Dio (cfr 2 Corinzi 7:1 ). Questo tipo di 'lavaggio' è quindi da vedere come il risultato, da uno sforzo determinato attraverso la fede, come risultato della purificazione nel sangue, di allontanare il peccato e obbedire a Dio.

Questo si collega esattamente con Isaia 1:16 , dove leggiamo: 'Lavatevi, purificatevi, togliete il male delle vostre azioni davanti ai miei occhi. Smetti di fare il male, impara a fare il bene.' In altre parole 'lavatevi' si riferisce all'inizio di un processo che risulterà nel fare bene nel corpo. Sta dicendo 'non lavatevi invano rituale (che è stato condannato in precedenza in Isaia 1:11 ) ma 'lavatevi con un atteggiamento positivo verso una vita retta', che risulterà dal suo perdono offerto ( Isaia 1:18 ).

Così 'lavarsi' con 'acqua purificata' significa obbedienza rispondente secondo la parola di Dio a noi, ed è 'il lavaggio dell'acqua con la parola' che produce quell'obbedienza ( Efesini 5:26 ). Essa è vista come possibile solo attraverso l'obbedienza unita al sacrificio di Cristo ( 1 Pietro 1:2 ).

Confrontate come il 'lavaggio' sia anche altrove strettamente connesso con la vita nuova e l'opera rigeneratrice dello Spirito (cfr Tito 3:5 ). Quindi il riferimento qui non è specificamente all'essere battezzati, ma alle esigenze più profonde dell'obbedienza come risultato della purificazione.

Queste idee di 'aspersione e lavaggio con acqua 'pulita' (purificata) hanno quindi in mente entrambe Ezechiele 36:25 dove l''aspersione' di 'acqua pulita (purificata)' è sottolineata ed è direttamente collegata con il promessa di un cuore nuovo e di uno Spirito nuovo, mentre il togliere il cuore di pietra dalla carne e il dono di un cuore di carne possono ben essere visti come il 'lavaggio' (purificazione) del 'corpo' all'obbedienza del Spirito (cfr. Tito 3:5 ). Si riferiscono al potere che cambia la vita di Dio attraverso il sangue e lo Spirito.

Per concludere quindi, 'Avere i nostri cuori aspersi (con acqua pura) da una cattiva coscienza, e il nostro corpo lavato, con acqua pura (purificata)' deve essere visto come avere in mente lo spargimento del sangue di Cristo alla luce delle acque di purificazione in Numeri 19 , e come collegamento con Ebrei 9:14 e con Ezechiele 36:25 in poi.

È probabile anche il collegamento con Isaia 1:16Qui si intende dunque una purificazione spirituale, sia della coscienza interiore sia dell'uomo «fisico» (carnale) con i suoi desideri fisici, mediante il sangue di Cristo e l'opera dello Spirito, in vista dell'obbedienza (cfr. 2 Corinzi 7:1 ; 1 Corinzi 6:20 ; 1 Tessalonicesi 5:23 dove Paolo parla della stessa cosa). Si verifica una volta per sempre quando una persona riceve Cristo attraverso la fede, ed è qualcosa che deve essere poi costantemente rinnovato mentre camminiamo nella sua luce.

Ciò significherà che l'aver fatto riferimento in Ebrei 9:14 all'attività dell'eterno 'Spirito' operante mediante il sangue di Cristo e mediante l'offerta di se stesso da parte di Cristo al fine di 'purificare la coscienza' (come connesso con le ceneri della giovenca rossa in Ebrei 10:13 ), che la "purificazione della coscienza" è ora qui descritta come attraverso "l'aspersione da una cattiva coscienza --- con acqua pura (purificata), in altre parole con l'equivalente spirituale dell'acqua purificata dal stesse ceneri della giovenca rossa.

In Ebrei 9:13 l'idea della purificazione della coscienza è stata confrontata nel contesto dei sacrifici, e specialmente e specificatamente con le ceneri del sacrificio della giovenca rossa, qui è collegata con l'acqua di purificazione che proviene dal stessa fonte e libera da una cattiva coscienza. E l'idea è che il corpo del credente, destinato come il corpo di Cristo all'obbedienza, anzi come parte del corpo di Cristo ( Ebrei 2:11 ; Ebrei 10:10 ; Ebrei 10:14 ), deve essere completamente purificato per essere obbediente .

Possiamo quindi vedere entrambi come connessi con l'opera di Cristo per loro conto, come confermato dalle parole di Gesù nel Cenacolo. 'Colui che è lavato (reso accettevole a Dio mediante il perdono e la salvezza globali) non ha bisogno di risparmiare per lavarsi i piedi (cercare il perdono quotidiano)' perché è completamente puro ( Giovanni 13:10 )

Altri hanno collegato il lavacro con acqua purificata con i preparativi del Sommo sacerdote per il Giorno dell'Espiazione ( Levitico 16:4 ), e dei sacerdoti per il loro lavoro sacerdotale in genere ( Esodo 29:4 ), ma è bene notare che che non è mai stato detto che fosse con 'acqua pura'.

L'enfasi sull'acqua "pura" deve essere presa in considerazione e indica che qualsiasi idea del genere è secondaria. L'aspersione e il lavaggio con acqua purificata vanno di pari passo nel suo pensiero che suggerisce lo stretto legame con Ezechiele 36 e Numeri 19 .

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità