DISCORSO: 1113
L'AUTO-INGANNO DEI PROFESSORI CURIOSI

Ezechiele 33:31 . E vengono a te come viene il popolo, e si siedono davanti a te come il mio popolo, e dicono parole sane, ma non le mettono in pratica, perché con la loro bocca mostrano molto amore, ma il loro cuore segue la loro avarizia. Ed ecco, tu sei per loro come un canto molto amabile di uno che ha una voce piacevole e sa suonare bene uno strumento: poiché sentono le tue parole, ma non le fanno .

NESSUNO può essere religioso senza apparire tale; perché la religione deve necessariamente regolare la nostra condotta esteriore. Ma le persone possono sembrare religiose, mentre sono del tutto prive di devozione vitale. Tali erano coloro che parlavano di [Nota: “Quindi la parola “contro” dovrebbe essere letta nel ver. 30. come mostra evidentemente l'intero contesto; ed è così reso a margine delle Bibbie.] il profeta nelle loro case, ed espressero tanta sollecitudine nell'ascoltare da lui la parola del Signore:

Proponiamo di considerare,

I. I personaggi qui descritti—

[Se guardiamo solo alla loro professione , tutto va bene: si uniscono al popolo del Signore, e si considerano come loro. Prestano grande attenzione alle ordinanze; provano un particolare piacere nel ministero della parola; esprimono un'altissima considerazione per coloro che lavorano nella parola e nella dottrina; non si offendono neppure con i discorsi più indagatori; né i figli e le figlie del piacere sono più gratificati da intrattenimenti musicali, che non dalle arringa fluenti, ferventi, eloquenti di un fedele ministro.

Ma ahimè! la loro pratica mal si accorda con la loro professione: è il divertimento più che la vera edificazione che cercano. I loro cuori sono rivolti al mondo e fissati ai loro beni terreni. Nella ricerca del guadagno saranno colpevoli di falsità o disonestà; loderanno i loro beni, quando sapranno che sono cattivi; imporranno all'ignoranza o alle necessità di coloro che se ne occupano; approfitteranno della fiducia riposta in loro per superare il loro prossimo; e condiscenderà a meschinità, di cui un onesto pagano si vergognerebbe.

Possono essere generosi quando la loro inclinazione è fortemente interessata, o quando una donazione liberale farà avanzare la loro reputazione; ma altre volte saranno miseri e avari come l'avaro più insensibile. Può essere infatti che un principio di onore li mantenga tollerabilmente osservanti della verità e della giustizia; ma danno prove abbondanti che il loro cuore è rivolto alle cose di sotto piuttosto che a quelle di sopra, e mostrano che sono più desiderosi di essere ricchi in questo mondo, che di essere ricchi verso Dio — — —

Tali ce ne sono state in ogni epoca; né mancano molti di questi personaggi tra i professori dei giorni nostri [Nota: i caratteri di un professore orgoglioso e appassionato, e di un professore censorio e poco caritatevole, potrebbero qui essere disegnati, come ugualmente comuni e ugualmente odiosi.]. Sentono aperti e imposti i doveri di un cristiano; ma rimangono più che mai sotto il dominio delle loro concupiscenze — — —]

II.

La luce in cui sono visti da Dio—

[ Ai loro occhi sono bravi come tutti. Qualunque sia il loro peccato che li assilla, hanno ragioni sufficienti per attenuarlo e scusarlo. La loro cupidigia non è altro che prudenza e diligenza; la loro frenesia e le loro passioni focose sono le mere infermità della natura, le frivole ebollizioni di un temperamento caldo e frettoloso, che sono ben più che controbilanciate da un proporzionato zelo per ciò che è buono.

Quando sentono dal pulpito le disposizioni contrarie raccomandate, riconoscono che le indicazioni sono eccessive; ma non si sentono quasi mai condannata da loro la propria condotta. Sono attenti nello spiare le colpe degli altri; ma sono quasi del tutto estranei ai loro. Il loro zelo per il Vangelo, e il loro attaccamento a coloro che lo predicano o lo professano, è per loro una prova decisiva della propria conversione; e nulla che Dio o l'uomo possano dire in contrario è permesso per un momento di scuotere la loro fiducia.

A giudizio della Chiesa queste persone spesso passano per eminenti santi. I loro difetti non sono generalmente noti e la migliore costruzione è data a tutto ciò che dicono o fanno. Gli uomini devoti hanno paura di giudicare duramente e hanno imparato a esercitare “l'amore che spera ogni cosa” e che “copre una moltitudine di peccati”. Per questo danno la mano destra di comunione a coloro che mostrano amore al Vangelo; e, anche quando temono che non tutto vada bene, si accontentano di “lasciare crescere la zizzania con il grano fino alla mietitura, per timore che per loro ignoranza non raccolgano il grano con la zizzania”.

Ma al cospetto di Dio , che scruta il cuore, questi uomini appaiono nei loro colori propri. Sono avidi? “li detesta [Nota: Salmi 10:3 .]”. Sono orgogliosi, appassionati, polemici? sono mossi da uno spirito infernale [Nota: Giacomo 3:14 .

]. Non hanno il governo della loro lingua? la loro religione è vana [Nota: Giacomo 1:26 .]. Ascoltano la parola e non la fanno? ingannano solo le proprie anime [Nota: Giacomo 1:22 .]. Sono abitualmente e legittimamente sotto il dominio di qualsiasi peccato? sono figli del diavolo [Nota: 1 Giovanni 3:8 .

], e non di Dio [Nota: 1 Giovanni 3:9 .]: non stando in piedi tutta la loro professione, non hanno parte nella salvezza del Vangelo [Nota: 1 Giovanni 3:6 e Romani 6:14 .

], nessuna accettazione nelle loro preghiere [Nota: Salmi 66:18 .], né alcuna porzione se non eterna miseria all'inferno [Nota: Marco 9:43 .]. Possono avere un nome per vivere; ma sono veramente morti davanti a Dio [Nota: Apocalisse 3:1 .]]

Dedurre—
1.

Quanto devono essere lontani da uno stato cristiano, che non provano gioia nelle ordinanze divine!

[È già apparso che gli uomini possono amare molto gli uffici, i ministri e i professori di religione, e tuttavia muoiono per sempre, per mancanza di quella conformità alla volontà divina, che è essenziale al carattere cristiano. Quanto più allora devono essere privi di religione coloro che non hanno nemmeno l'apparenza esteriore di santità, ma vivono in un aperto disprezzo della parola e delle ordinanze di Dio! Nessuno immagini che il nominare il nome di Cristo sia sufficiente a costituirci cristiani. L'albero deve essere giudicato dai suoi frutti: e secondo le nostre opere sarà la sentenza che sarà su di noi nell'ultimo giorno.]

2. Che bisogno hanno i professori di religione di esaminare bene il proprio cuore!

[L'amore alla Parola e al popolo di Dio, se accompagnato da un'obbedienza senza riserve ai suoi comandamenti, è un'eccellente testimonianza della nostra conversione: ma, se regna un'incoerenza nella nostra condotta, il nostro amore all'uno o all'altro questa è mera ipocrisia [Nota: Matteo 15:7 ; Salmi 78:34 ; Isaia 58:2 .

]. Indaghiamo quindi diligentemente e imploriamo Dio di metterci alla prova, se c'è qualche malvagità praticata nella nostra vita, o albergata nel nostro seno [Nota: Salmi 139:23 .]? Non accontentiamoci di «onorare Dio con le nostre labbra, mentre il nostro cuore è lontano da lui». Preghiamolo piuttosto di «mettere verità nelle nostre parti interiori», affinché, mentre professiamo di interessarci alle promesse, possiamo «purificarci da ogni sozzura sia di carne che di spirito, e perfetta santità nel timore di Dio [ Nota: 1 Corinzi 7:1 .].”]

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità