DISCORSO: 2357
PECCATO LA PROLLE DEI NOSTRI CUORI

Giacomo 1:13 . Nessuno dica, quando è tentato, io sono tentato da Dio, perché Dio non può essere tentato con il male, né tenta alcuno; ma ogni uomo è tentato, quando è attratto dalla propria concupiscenza e sedotto. Allora, quando la concupiscenza ha concepito, produce il peccato: e il peccato, quando è compiuto, produce la morte .

Ci sono tentazioni legate necessariamente alla vita cristiana, e che spesso, per debolezza della nostra natura, diventano occasioni di peccato: e ci sono altre tentazioni che sono causa diretta e immediata del peccato. I primi sono esterni; questi ultimi sono nel seno di un uomo. I primi possono essere riferiti a Dio come loro autore, ed essere considerati un motivo di gioia: i secondi devono essere ricondotti ai nostri stessi cuori malvagi; e sono motivi appropriati della più profonda umiliazione. Questa distinzione è fatta nel passaggio che ci precede. Nei versi precedenti si parla dei primi [Nota: ver. 2, 12.]; nel testo, quest'ultimo.

Nelle parole del nostro testo, notiamo l' origine , la crescita e l' emissione del peccato. Notiamo,

I. La sua origine—

Molti sono pronti a far risalire il loro peccato a Dio stesso —
[Ciò avviene quando diciamo: “Non ho potuto farne a meno:” poiché allora riflettiamo sul nostro Creatore, poiché non ci sopporta di forze sufficienti per le nostre necessità. Lo si fa anche, anche se non in modo così diretto, quando attribuiamo la nostra caduta a coloro che in qualche modo vi hanno avuto accesso: perché allora incolpiamo la provvidenza di Dio, come prima la sua potenza creatrice.

Fu così che agì Adamo, quando imputò la sua trasgressione all'influenza di sua moglie, e infine a Dio che gliela diede [Nota: Genesi 3:12 .]

Ma Dio non è né può essere l'Autore del peccato
— [Può, e fa, provare gli uomini, per esercitare le loro grazie, e per mostrare ciò che ha fatto per le loro anime. Così tentò Abramo, Giobbe, Giuseppe e molti altri. Ma questi stessi esempi provano che egli non li ha resi necessari, né in alcun modo li ha influenzati a peccare; poiché brillavano tanto più in proporzione quanto più erano provati. Ma non ha mai condotto, né mai lo farà, indurre nessuno al peccato.

E sebbene si dice che abbia "indurito il cuore del Faraone" e che abbia "indotto Davide a contare il popolo", egli non fece nessuna di queste cose in nessun altro modo che lasciandole a se stesse [Nota: Esodo 4:21 e 2 Samuele 24:1 . con 2 Cronache 32:31 .]

Tutti i peccati devono essere ricondotti alle tendenze malvagie della nostra stessa natura
: ["Una cosa pura non può essere estrapolata da una cosa impura"; e quindi nessun discendente di Adamo può essere esente dal peccato. Abbiamo dentro di noi una segreta tendenza al peccato; la quale, per quanto buona sembri la nostra direzione, opera finalmente per distoglierci da Dio. Questo pregiudizio è chiamato "lussuria", o desiderio, o concupiscenza: e funziona in tutto, sebbene in una grande varietà di gradi e modi.

Ogni peccato è frutto che procede da questa radice, anche dalla «concupiscenza che combatte nelle nostre membra»; e in qualunque canale possa scorrere la nostra iniquità, deve essere fatta risalire a quello come sua fonte genuina e propria.]
Ciò apparirà più fortemente, mentre segniamo,

II.

La sua crescita—

La sua prima formazione nell'anima è spesso lenta e graduale—
[La “lussuria”, o la nostra propensione interiore al peccato, presenta alla nostra immaginazione qualcosa che può gratificarci in un alto grado. Che sia profitto, piacere o onore, lo esaminiamo con occhio desideroso, e quindi il nostro desiderio dopo che è infiammato. La coscienza forse suggerisce che è il frutto proibito che bramiamo; e che, essendo proibito, tenderà alla fine a produrre più miseria che felicità.

In opposizione a ciò, il nostro principio peccaminoso fa sorgere il dubbio se la gratificazione sia proibita; o almeno se, nelle nostre circostanze, l'assaggio di esso non sia molto lecito: in ogni caso, suggerisce che i nostri simili non ne sapranno nulla; affinché possiamo facilmente pentirci del male; e che Dio è molto pronto a perdonare; e che molti che si sono serviti di libertà molto maggiori sono ancora felici in cielo; e che, di conseguenza, possiamo godere dell'oggetto del nostro desiderio, senza subire alcuna perdita o disagio.

In questo modo si accendono gli affetti e si corrompe la volontà per dare il proprio consenso [Nota: Isaia 44:20 . Vedi illustrato tutto questo processo, Genesi 3:1 .]: allora l'esca è ingoiata, l'amo è fissato dentro di noi; e siamo “trascinati via [Nota: queste sembrano essere le idee precise destinate a essere trasmesse da δελεαζόμενοςκαὶ ἐξελκόμενος.]” da Dio, dal dovere, dalla felicità; sì, se Dio non interpone opportunamente, siamo attratti dalla perdizione eterna.]

Il suo progresso verso la maturità è generalmente rapido—
[La metafora di un feto formatosi nel grembo materno, e portato successivamente alla nascita, è spesso usata nella Scrittura in riferimento al peccato [Nota: Giobbe 15:35 . Salmi 7:14 . con il testo.].

Quando la volontà ha acconsentito a conformarsi alle suggestioni del principio malvagio, allora l'embrione del peccato si forma, se così si può dire, in noi; e nulla rimane se non il tempo e l'opportunità per produrlo. Questo ovviamente deve variare a seconda delle circostanze in cui ci troviamo: i nostri desideri possono essere realizzati, o possono fallire: ma che il nostro desiderio sia soddisfatto o meno, il peccato ci viene imputato, perché formalmente esiste dentro di noi: o meglio è portato alla nascita, anche se non del tutto nel modo in cui speravamo e ci aspettavamo.]

Procediamo a notare,

III.

Il suo problema—

Il peccato non è mai stato sterile; la sua discendenza è numerosa come le sabbie sulla riva del mare: ma in ogni caso il nome del suo primogenito è stato "morte". La morte è,

1. La sua sanzione:

[La morte temporale, spirituale ed eterna fu minacciata come punizione della trasgressione mentre i nostri primogenitori erano ancora in paradiso. E in molte occasioni la minaccia è stata rinnovata [Nota: Ezechiele 18:4 . Romani 1:18 ; Romani 6:21 ; Romani 6:23 . Galati 3:10 .] — — — In modo che il peccato e la morte siano assolutamente inseparabili.]

2. Il suo deserto—

[La determinazione della morte come conseguenza della trasgressione non era una nomina arbitraria. Il male penale della morte non è altro che il male morale del peccato. Considera l'estrema malignità del peccato: che ribellione a Dio! Che detronizzazione di Dio dai nostri cuori! Che preferenza di Satana stesso, e del suo servizio, al giogo leggero e facile di Dio! Consideralo come si vede nelle agonie e nella morte dell'unigenito Figlio di Dio: può essere una piccola malignità che opprimeva e sopraffaceva così il “compagno di Geova?” Di coloro che ora stanno soffrendo i tormenti dei dannati, nessuno oserebbe accusare la giustizia di Dio, o dire che la sua punizione ha superato la sua offesa: qualunque cosa possiamo pensare allo stato attuale, le nostre bocche saranno tutte chiuse, quando abbiamo visioni più giuste, e un senso sperimentale, dell'amarezza del peccato [Nota: Matteo 22:12.]

3. La sua tendenza—

[Possiamo vedere il giusto effetto del peccato nella condotta di Adamo, quando fuggì da Dio, che era solito incontrare con familiarità e gioia [Nota: Genesi 3:8 .]. Sentiva la consapevolezza che la sua anima era priva di innocenza; e non poté sopportare la vista di colui che aveva tanto offeso. Allo stesso modo il peccato colpisce la nostra mente: ci indispone alla comunione con Dio; non ci si addice ai santi esercizi: e, se una persona sotto la sua colpa e il suo dominio fosse ammessa in cielo, non potrebbe partecipare alla beatitudine di coloro che gli stanno intorno; e preferirebbe nascondersi sotto le rocce e le montagne, che abitare alla presenza immediata di un Dio santo.

L'annientamento sarebbe stato per lui il più grande favore che potesse essergli concesso; così veramente dice l'Apostolo che "i movimenti del peccato operano nelle nostre membra per portare frutto fino alla morte [Nota: Romani 7:5 .]."]

Consiglio—
1.

Non mitigare il peccato—

[Sebbene le circostanze possano senza dubbio diminuire o aumentare la colpa del peccato, nulla sotto il cielo può renderlo leggero o veniale. Le nostre tentazioni possono essere grandi; ma nulla può farci del male, se non concordiamo noi stessi con il tentatore. Quel malvagio demonio esercitò tutta la sua malizia contro il nostro adorabile Signore; ma non poteva prevalere, perché non c'era nulla in lui che assecondasse o aiutasse i suoi sforzi. Quindi non potrebbe nemmeno sopraffarci, se non ci sottomettessimo volontariamente alla sua influenza.

Ogni peccato quindi deve essere ricondotto alle disposizioni malvagie del nostro cuore; e di conseguenza ci offre una giusta occasione per umiliarci davanti a Dio nella polvere e nella cenere. Se presumiamo di riflettere su Dio come l'autore del nostro peccato, accresciamo di cento volte la nostra colpa: è solo abbassandoci che possiamo assolutamente sperare nella misericordia e nel perdono.]

2. Non scherzare con la tentazione:

[Ci portiamo dietro molta materia infiammabile, se così si può dire; e la tentazione scocca la scintilla che produce un'esplosione. Con quanta prontezza i pensieri malvagi vengono suggeriti da ciò che vediamo o udiamo; e con quanta forza si fissano sulla mente! "Ecco com'è grande una materia che accende un piccolo fuoco!" Teniamoci allora a distanza dai luoghi, dai libri, dalla compagnia, che possono generare il peccato. E noi, secondo il consiglio del Signore, «vigiliamo e preghiamo, per non entrare in tentazione».]

3. Non trascurare per un momento il Salvatore,

[Non c'è nessuno tranne Gesù che può stare tra il peccato e la morte. Anzi, anche «ha vinto la morte solo morendo» al nostro posto: e noi possiamo sfuggirle solo credendo in lui. Meritiamo la morte: l'abbiamo meritata per ogni peccato che abbiamo commesso. Diecimila morti sono la nostra parte giusta. Guardiamo allora a Colui che è morto per noi. Guardiamo a lui non solo i peccati commessi molto tempo fa, ma anche quelli dell'incursione quotidiana.

Il nostro miglior atto ci condannerebbe, se non «sopportasse l'iniquità delle nostre cose sante». Egli è il nostro unico liberatore dall'ira a venire: a Lui dunque fuggiamo continuamente, e «attestiamoci a lui con pieno intento di cuore».]

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità