15 Egli libera i poveri nella sua afflizione e apre le loro orecchie nell'oppressione. 16 Allo stesso modo ti avrebbe fatto uscire dallo stretto in un luogo largo, dove non c'è difficoltà; e quello che dovrebbe essere messo sulla tua tavola dovrebbe essere pieno di grasso. 17 Ma tu hai compiuto il giudizio degli empi: giudizio e giustizia si impadroniscono di te.   18 Poiché c'è ira, guardati che non ti porti via con il suo colpo: allora un grande riscatto non può liberarti.

  19 Valuterà le tue ricchezze? no, non l'oro, né tutte le forze della forza. 20 Non desiderare la notte, quando gli uomini sono tagliati fuori al loro posto. 21 Bada, non badare all'iniquità, perché tu hai scelto questa piuttosto che l'afflizione. 22 Ecco, Dio esalta con la sua potenza: chi insegna come lui? 23 Chi gli ha comandato la sua via? o chi può dire: hai fatto iniquità?

      Qui Eliu si avvicina di più a Giobbe; e,

      I. Gli dice ciò che Dio avrebbe fatto per lui prima di questo se fosse stato debitamente umiliato sotto la sua afflizione. "Sappiamo tutti quanto Dio sia pronto a liberare i poveri nella sua afflizione ( Giobbe 36:15 Giobbe 36:15 ); lo è sempre stato.

I poveri in spirito, quelli che hanno il cuore spezzato e contrito, li guarda con tenerezza e, quando sono nell'afflizione, è pronto ad aiutarli. Egli apre le orecchie, e li fa sentire gioia e letizia, anche nei loro oppressioni; mentre non li libera ancora, rivolge loro parole buone e parole comode, per incoraggiare la loro fede e pazienza, far tacere le loro paure e bilanciare i loro dolori; e anche così ( Giobbe 36:16 Giobbe 36:16 ) ti avrebbe fatto se ti fossi sottomesso alla sua provvidenza e ti Giobbe 36:16, Giobbe 36:16 bene; ti avrebbe liberato e confortato, e noi non avremmo avuto nessuna di queste lamentele.

Se tu ti fossi conformato alla volontà di Dio, la tua libertà e abbondanza ti sarebbero state restituite con vantaggio." 1. "Saresti stato ampliato e non confinato così dalla tua malattia e disgrazia: Egli ti avrebbe spostato in un luogo ampio dove non c'è ristrettezza, e tu non saresti più stato così stretto e tutte le tue misure sarebbero state rotte." 2. "Tu saresti stato arricchito, e non saresti stato lasciato in questa condizione misera; avresti avuto la tua tavola riccamente imbandita, non solo con il cibo conveniente, ma con il più fine del grano" (vedi Deuteronomio 32:14 ) "e il più grasso della carne.

"Nota, dovrebbe metterci a tacere sotto le nostre afflizioni per considerare che, se fossimo migliori, sarebbe tutto meglio con noi: se avessimo risposto alle estremità di un'afflizione, l'afflizione sarebbe rimossa; e la liberazione verrebbe se eravamo pronti per questo. Dio avrebbe fatto bene per noi se ci fossimo Salmi 81:13 bene; Salmi 81:13 ; Salmi 81:14 ; Isaia 48:18 .

      II. Lo accusa di stare nella sua propria luce, e fa di lui la causa del perdurare dei suoi guai ( Giobbe 36:17 Giobbe 36:17 ): " Ma tu hai adempiuto il giudizio degli empi " , cioè: "Qualunque cosa tu sei veramente, in questa cosa ti sei comportato come un uomo malvagio, hai parlato e agito come l'empio, li hai gratificati e servito la loro causa; e quindi il giudizio e la giustizia si impadroniscono di te come un uomo malvagio, perché sei entrato in compagnia con loro, agisci come se fossi nel loro interesse, aiutando e favorendo.

Hai sostenuto la causa degli empi; e tale è la causa di un uomo, tale sarà il giudizio di Dio su di lui;" così il vescovo Patrick. È pericoloso essere dalla parte sbagliata: gli accessi al tradimento saranno trattati come mandanti.

      III. Lo avverte di non persistere nella sua sfrontatezza. Diversi buoni avvertimenti gli dà a questo proposito.

      1. Non disprezzi la vendetta divina, né sia ​​sicuro, come se non ne corresse alcun pericolo ( Giobbe 36:18 Giobbe 36:18 ): " Perché c'è ira " (cioè "perché Dio è un giusto governatore, che si risente di tutti gli affronti dati al suo governo, perché ha rivelato la sua ira dal cielo contro ogni empietà e ingiustizia degli uomini, e perché hai motivo di temere di essere sotto il disappunto di Dio), quindi guardati dal fatto che ti porti via improvvisamente con il suo colpo, e sii così saggio da far presto pace con lui e allontanare da te la sua ira.

Giobbe aveva dato ai suoi amici un avvertimento a questo proposito ( Giobbe 19:29 Giobbe 19:29 ): Abbiate paura della spada, perché l'ira porta il castigo della spada. Così i contendenti sono inclini, con troppa audacia, a legare l'un l'altro al giudizio di Dio e minacciandosi a vicenda con la sua ira, ma chi mantiene una buona coscienza non deve temere le minacce impotenti degli uomini superbi.

Ma il suo era un avvertimento amichevole per Giobbe, e necessario. Anche gli uomini buoni hanno bisogno di essere tenuti al loro dovere per timore dell'ira di Dio. "Sei un uomo saggio e buono, ma fai attenzione che non ti porti via, perché il più saggio e il migliore hanno abbastanza in sé per meritare il suo colpo."

      2. Non prometta a se stesso che, se l'ira di Dio si accendesse contro di lui, potrebbe trovare modi per sfuggirne i colpi. (1.) Non c'è scampo con il denaro, non c'è l'acquisto di un perdono con argento, o oro, e cose corruttibili: "Anche un grande riscatto non può liberarti quando Dio entra in giudizio con te. La sua giustizia non può essere corrotta, né alcuno dei ministri della sua giustizia.

Valuterà le tue ricchezze e prenderà da loro una commutazione della punizione? No, non oro, Giobbe 36:19 Giobbe 36:19 . Se tu avessi tante ricchezze quante ne hai mai avute, ciò non ti allevierebbe, non ti proteggerebbe dai colpi dell'ira di Dio, nel giorno della rivelazione di cui le ricchezze non giovano " , Proverbi 11:4 .

Vedi Salmi 49:7 ; Salmi 49:8 . (2.) Non c'è scampo con il salvataggio: "Se tutte le forze della forza fossero al tuo comando, se potessi radunare tanti servitori e vassalli per apparire per te per sottrarti alle mani della vendetta divina, sarebbe tutto invano; Dio non lo considererebbe.

Non c'è nessuno che possa liberare dalla sua mano. " (3.) Non c'è scampo fuggendo ( Giobbe 36:20 Giobbe 36:20 ): " Non desiderare la notte, che spesso favorisce la ritirata di un esercito vinto e la copre; non pensare di poter così sfuggire al giusto giudizio di Dio, perché le tenebre non gli si Salmi 139:11 " , Salmi 139:11 ; Salmi 139:12 .

Vedi Giobbe 34:22 Giobbe 34:22 . "Non pensare, perché di notte le persone si ritirano al loro posto, salgono ai loro letti, ed è allora facile evitare di essere scoperti da loro, che anche Dio sale al suo posto e non può vederti.

No; egli non sonnecchia né dorme. I suoi occhi sono aperti sui figli degli uomini, non solo in ogni luogo, ma in ogni momento. Nessuna roccia né montagna può ripararci dal suo occhio." Alcuni lo capiscono della notte della morte; quella è la notte per cui gli uomini sono tagliati fuori dal loro posto, e Giobbe aveva respirato seriamente per quella notte, come il mercenario desidera la sera , Giobbe 7:2 Giobbe 7:2 .

"Ma non farlo", dice Eliu; "poiché tu non sai che cos'è la notte della morte." Coloro che desiderano ardentemente la morte, nella speranza di farne il loro rifugio dall'ira di Dio, possono forse sbagliarsi. Ci sono quelli che l'ira insegue in quella notte.

      3. Non continui la sua ingiusta lite con Dio e con la sua provvidenza, nella quale fino ad allora aveva perseverato quando avrebbe dovuto sottomettersi Giobbe 36:21 ( Giobbe 36:21, Giobbe 36:21 ): " Giobbe 36:21, guarda bene il tuo spirito , e non considerare l'iniquità, non tornare ad essa (così alcuni), poiché è a tuo rischio se lo fai.

"Non osiamo mai pensare un pensiero favorevole al peccato, non indulgere mai in esso, né permetterci di farlo. Eliu pensa che Giobbe avesse bisogno di questa cautela, avendo scelto l'iniquità piuttosto che l'afflizione, cioè avendo scelto piuttosto di gratificare la propria superbia e umorismo nel contendere con Dio che mortificarlo sottomettendolo e accettando il castigo Possiamo prenderlo più in generale, e osservare che coloro che scelgono l'iniquità piuttosto che l'afflizione fanno una scelta molto stolta.

Coloro che alleviano le loro preoccupazioni con piaceri peccaminosi, aumentano la loro ricchezza con attività peccaminose, sfuggono ai loro problemi con progetti peccaminosi ed eludono le sofferenze per amore della giustizia con obbedienze peccaminose contro le loro coscienze, fanno una scelta di cui si pentiranno; perché c'è più male nel minimo peccato che nella più grande afflizione. È un male, e solo un male.

      4. Non osi prescrivere a Dio, né dargli le sue misure ( Giobbe 36:22 ; Giobbe 36:23 ): " Ecco, Dio esalta con la sua potenza " , cioè: "Egli fa, può e può stabilire alza e abbatte chi vuole, e perciò non sta a te né a me litigare con lui.

" Quanto più magnifichiamo Dio, tanto più ci umiliamo e ci umiliamo. Ora considera, (1.) Che Dio è un sovrano assoluto: Egli esalta per la sua propria potenza, e non per forza derivata da nessun altro. Esalta chi vuole , esalta coloro che sono stati afflitti e abbattuti, con la forza e il potere che dà al suo popolo; e quindi chi gli ha imposto la sua via? Chi lo presiede a suo modo? C'è qualche superiore da cui ha il suo incarico e a di chi è responsabile?No, lui stesso è supremo e indipendente.

Chi gli ricorda la sua strada? così alcuni. La Mente eterna ha bisogno di un ricordo? No; la sua strada, così come la nostra, è sempre davanti a lui. Non ha ricevuto ordini o istruzioni da nessuno ( Isaia 60:13 ; Isaia 60:14 ), né deve rendere conto a nessuno.

Impone a tutte le creature la loro via; non imponiamogli dunque la sua, ma lasciamo a lui di governare il mondo, che è degno di farlo. (2.) Che è un maestro incomparabile: chi insegna come lui? È assurdo per noi insegnare a colui che è lui stesso la fonte della luce, della verità, della conoscenza e dell'istruzione. Colui che insegna all'uomo la conoscenza, e come nessun altro può, non saprà forse? Salmi 94:9 ; Salmi 94:10 .

Accendiamo una candela al sole? Osservate, quando Elihu darebbe gloria a Dio come governante, lo loda come insegnante, perché i governanti devono insegnare. Dio fa così. Si lega con le corde di un uomo. In questo, come in altre cose, non ha eguali. Nessuno è così adatto a dirigere le proprie azioni come lui stesso. Sa cosa deve fare e come farlo al meglio e non ha bisogno di informazioni né di consigli. Salomone stesso aveva un consiglio privato per consigliarlo, ma il Re dei re non ne ha.

Né nessuno è così adatto a dirigere le nostre azioni come lo è lui. Nessuno insegna con tale autorità e prove convincenti, con tale condiscendenza e compassione, né con tale potenza ed efficacia, come fa Dio. Insegna tramite la Bibbia, e questo è il miglior libro, insegna tramite suo Figlio, ed è il miglior Maestro. (3.) Che è ineccepibilmente giusto in tutte le sue azioni: chi può dire: hai fatto l'iniquità? No, chi osa dirlo? (molti fanno l'iniquità, e quelli che glielo raccontano lo fanno a loro rischio e pericolo), ma chi può dirlo? Chi ha motivo di dirlo? Chi può dirlo e dimostrarlo? È una massima indubbiamente vera, senza limitazioni, che il Re dei re non può sbagliare.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità