Amos 4:12

Preparati a incontrare il tuo Dio, o Israele", cioè preparati, se pentito, a incontrarlo con suppliche, preghiere e lacrime; ma se ancora indurito e impenitente, a incontrare la sua giusta vendetta e ardente indignazione. Questo avvertimento non è meno applicabile o necessario per noi che per Israele.Come cristiani, come spiriti immortali redenti dal sangue di Gesù Figlio di Dio, posti qui per un piccolo spazio di passaggio e di prova per l'eternità, la preparazione è il nostro compito, e il nostro unico affare; preparazione, cioè, ai grandi cambiamenti che ci stanno addosso e di cui presto tutti dobbiamo essere testimoni; ma sta a noi decidere se nella gioia o nel dolore, nella speranza o nella disperazione.

La preparazione religiosa implica in essa almeno queste tre cose: (1) Seria previdenza; (2) ricerca e indagine effettive; (3) un percorso risoluto, adeguato a quella che sembra essere la verità della nostra condizione rispetto al futuro.

I. Seria previdenza. Come il grande segno distintivo che attualmente ci separa dalle bestie che muoiono, è il potere di esercitare la ragione e la riflessione, così questo potere non si mostra in niente di più meravigliosamente che nel nostro essere capaci di guardare avanti e di accertare con un grado considerevole di certezza, quali saranno le conseguenze della nostra condotta, sia al di qua della tomba che al di là di essa. Se una persona non vive in una costante previdenza e ansia per il suo stato eterno, in un modo o nell'altro deve andare storto.

II. Questa previdenza e ansia, se sono sincere, e per nulla proporzionate all'importanza dell'argomento, ci porteranno anche a cercare e indagare quali sono realmente le nostre prospettive; quali promesse e minacce ci sono davanti per essere adempiute nell'eternità; e in che misura la nostra condotta attuale può produrre effetti da sentire, nel bene o nel male nell'aldilà, per sempre. È assolutamente necessario spendere tempo e prestare attenzione per esaminare da vicino quelli che possono essere chiamati i conti delle nostre anime.

III. Dobbiamo mantenere risolutamente un corso di pratica adatto alla prospettiva che ci sta davanti. Come il sangue di Cristo Gesù è tutta la nostra speranza e dipendenza, così la Sua volontà deve essere tutta la nostra regola e guida. E badiamo bene che, mentre professiamo fede nel suo sangue, dimentichiamo o trascuriamo la sua volontà.

Sermoni semplici dei collaboratori di " Tracts for the Times ", vol. i., pag. 287.

Quell'uomo deve ancora imparare la vera lezione della vita, a chi non è stato ancora insegnato a leggerla, in tutti i suoi capitoli di gioia e di dolore, come una grande preparazione per un altro mondo. Ma tra noi e quello stato in arrivo c'è un evento di cui è impossibile sopravvalutare l'importanza e la dignità. Perché nel passare da questo mondo a un altro, dobbiamo, ognuno di noi, incontrare Dio.

I. Quale sarà l'esatto carattere di quell'incontro, non commetterò l'atto avventato di tentare di svolgerlo. (1) È probabile che in quel momento tutta la vita passata rivivrà e risalterà nella sua limpidezza; proprio come le immagini che stanno sbiadendo. vengono talvolta, mediante certi procedimenti, riportati, in un attimo, al loro splendore originario. (2) In quel colloquio con Dio, passato e futuro si uniranno: il passato, alla sua crisi; il futuro verso il suo destino.

II. La nostra visione di Dio, almeno la nostra prima visione di Dio, sarà della divinità come lo è in Cristo. E se in Cristo deve essere in forma umana. Cristo non ha mai deposto il suo corpo. Non dividere mai il pensiero del Dio che stai per incontrare, da quello dell'Uomo Cristo Gesù; ma lascia che Gesù in tutta la sua esaltata virilità, Gesù in tutte le perfezioni della sua opera, ti sia presente con l'occhio della fede, ogni volta che senti le parole dette: "Preparati a incontrare il tuo Dio".

III. Notare la correttezza e la saggezza delle parole esatte che lo Spirito Santo ha scelto. È il "tuo Dio" il tuo stesso Dio che devi essere pronto a incontrare. Perché è Lui che ti ha creato. Dio peccatore è Lui che ha dato Se Stesso per te, Colui in cui tutto il Cielo è tuo. E lo senti solo tuo farlo tuo con un forte atto di appropriazione della fede, allora non dubitare che potrai incontrarlo come tuo, e non ti lascerà altro da contemplare. Se puoi dire le ultime parole, non devi aver paura delle prime parole: "Preparati a incontrare il tuo Dio".

IV. Se vuoi incontrare bene Dio quando morirai, non dev'essere la prima volta. Devi averlo incontrato molto spesso prima, mentre vivi sulla terra. Per "incontrare Dio", qui intendo due cose: (1) Uscire, rispondere, con tutto il cuore, a quegli approcci che Dio fa continuamente, mediante il suo Spirito, alla tua anima; (2) avere più rapporti che puoi con Dio, nel tuo ritiro, nel pensiero, nella preghiera e nel sacro studio della Bibbia.

Mettiti in frequente conversare con le maestosità di un mondo invisibile. Queste cose saranno le prove di quel più grande incontro che deve venire; la pratica di quella parte alta che un giorno dovrai prendere.

J. Vaughan, Cinquanta Sermoni, 2a serie, p. 195.

Un appello alla giustizia.

I. La giustizia è un elemento primario del pensiero umano; ma la giustizia presuppone un'altra idea, l'idea del diritto. La giustizia è la virtù che si prende cura dei diritti degli altri esseri che non solo evita l'interferenza con questi diritti, ma dà loro ciò che rivendicano; e il diritto di un essere è la pretesa che può fare in virtù della legge della sua natura. La giustizia umana è l'affermazione dei diritti dell'uomo; e quella frase, o un equivalente, è stata un potere ancora e ancora nella storia umana.

II. La forza dell'idea di giustizia come tra uomo e uomo si vede principalmente in questo, che il presente non la soddisfa. Non c'è spazio per esso nel mondo in nessun momento esistente, e coloro che ne sono entusiasti e ansiosi che le sue pretese vengano rispettate, sono obbligati a guardare avanti. Leggi Amos; leggilo da questo punto di vista. È così pieno di futuro, perché l'idea di giustizia che possiede, che lo ispira, lo rende così insoddisfatto del presente. In vari modi chiama Israele all'opera di rigenerazione sociale e morale. Ordina a Israele di alzarsi in soggezione e prepararsi a incontrare il suo Dio.

III. Ma ci sono altri diritti verso i quali la giustizia ha doveri diversi da quelli dell'uomo. I più eloquenti difensori dei diritti umani non hanno dimenticato di rado che esistono diritti come i diritti di Dio. Anche Dio ha i suoi diritti, come l'uomo ha i suoi, ed essere giusto significa soddisfare tutti i diritti qualunque; i diritti dell'uomo, certo, ma anche non meno certamente, i diritti di Colui dal quale sono doni tutti i diritti umani i diritti dell'Essere autoesistente e perfetto che ci ha fatti.

E questo lo sentiva anche Amos, perché Amos è il profeta di una giustizia assoluta e adeguata, non solo di una giustizia tra l'uomo e l'uomo, ma anche della giustizia come tra l'uomo e Dio. Agli occhi di Amos l'accumularsi dell'ingiustizia di Israele nei confronti di Dio rendeva sempre più inevitabile che Israele e Dio si incontrassero in giudizio. Sapeva, come dovremmo sapere noi cristiani, che la marea sempre crescente di ribellione mentale e morale contro il Sovrano dell'universo è per una legge che non può non affermarsi, avvicinando sempre più il Suo giudizio, sia temporale che definitivo.

HP Liddon, Pulpito Penny, n. 1074.

I. Amos è specialmente il profeta del povero, perché egli stesso era un povero; non un cortigiano come Isaia, né un sacerdote come Geremia, né un saggio come Daniele; ma un pastore e un raccoglitore di sicomoro a Tekoa, vicino a Betlemme, dove nacque Amos. Qual era il segreto della forza di questo ispirato pastore? Credette e predicò il regno di Dio e la sua giustizia: la semplice ma infinita differenza tra giusto e sbagliato, e la certa fine dell'ingiustizia, se l'errore persisteva.

II. Al tempo di Amos, i ricchi tiranni d'Israele sembrano aver inteso per "giorno del Signore" una vaga speranza che in quei tempi bui e minacciosi Egli interferisse per salvarli, se fossero stati attaccati da eserciti stranieri. Ma guai a te che desideri il giorno del Signore, dice Amos il mandriano. Lo troverai molto diverso da quello che ti aspetti. C'è un giorno in cui il Signore viene, dice, quindi preparati a incontrare il tuo Dio.

Ma tu sei impreparato e troverai il giorno del Signore molto diverso da quello che ti aspetti. Sarà un giorno in cui imparerai la giustizia di Dio. Poiché è buono, non ti permetterà di essere cattivo. Il giorno del Signore per voi sarà tenebra e non luce; non, come sogni, la liberazione dagli invasori, ma la rovina degli invasori, da cui non ci sarà scampo.

III. Non c'è da stupirsi che gli israeliti considerassero Amos una persona molto fastidiosa e insolente. Non c'è da stupirsi che il gentile prete Amazia lo abbia pregato di andarsene e parlare in quel modo da qualche altra parte. I due non potevano lavorare insieme più del fuoco e dell'acqua. Amos voleva far pentire gli uomini dei loro peccati, mentre Amazia voleva solo renderli tranquilli nelle loro menti; e nessun uomo può fare entrambe le cose in una volta. Quando un uomo osa predicare come Amos, non è più probabile che sia popolare nel mondo malvagio, di quanto lo fosse Amos, o San Paolo fosse popolare, o nostro Signore Gesù Cristo, che diede sia ad Amos che a San Paolo i loro messaggi, era popolare.

C. Kingsley, Buone parole, 1876, p. 195.

I. Prudenza, che cos'è? Perché devo fare la domanda? Vista da un punto di vista quotidiano, popolare, la prudenza è la prima, forse, di tutte le virtù più necessarie per il benessere della vita umana. La prudenza nell'uomo non è dissimile dalle forme superiori dell'istinto negli animali, solo la prudenza umana sa di cosa si tratta meglio dell'istinto animale. La prudenza nell'uomo fa due cose: pensa, e o agisce o decide di astenersi dall'agire.

Guarda oltre il momento presente. È lungimiranza con un oggetto pratico. E quando la prudenza si rivolge a cose superiori, è come prima, in questo duplice carattere ancora pensato, ancora azione, solo che comanda un orizzonte più ampio. Il suo pensiero va oltre la tomba. Agisce o esita ad agire, con un occhio all'eternità. Nostro Signore Gesù Cristo stesso, nel suo insegnamento, fa continuamente appello a ciò che, se esercitato su un campo sufficiente, assicurerà all'uomo la sua più vera felicità.

II. Amos è il profeta e l'apostolo della prudenza in tutto il suo libro. Per Amos, una semplice anima pia, preoccupata principalmente o piuttosto esclusivamente, di questioni di verità o menzogna, e giusto e sbagliato, e poco, o piuttosto per niente, preoccupata del volgare splendore di una civiltà che dimentica Dio, era chiaro che lo stato delle cose in Samaria non poteva durare. Mentre il cielo era ancora luminoso e la prospettiva bella, Amos sente i mormorii sussurrati della tempesta ancora lontana.

C'erano giudizi passati a cui indica come seri sul futuro. "Preparati a incontrare il tuo Dio, o Israele". Ciò che era stato potrebbe essere ancora sì, e anche di più. Era un appello alla prudenza.

III. "Prepararsi alla morte", sicuramente questa è la voce della prudenza. L'unica cosa certa della vita è che dobbiamo lasciarla. L'unica cosa certa della morte è che dobbiamo morire. La Scrittura dice, l'esperienza risuona, è stabilita. "Preparati a incontrare il tuo Dio:" (1) Nella morte; (2) in giudizio.

HP Liddon, pulpito di Penny, n. 1.060.

Un appello al Desiderio:

I. Il desiderio è innanzitutto mantenere l'uomo fedele all'Essere che lo ha creato. Dio è l'oggetto ultimo del desiderio. Voleva essere così. Ci ha dato il desiderio, che potesse essere così. Come ogni piccola massa meteorica nelle vicinanze di questa terra non può non avvicinarsi ad essa, in obbedienza a quella che chiamiamo legge di gravitazione, così le anime sono spinte dal desiderio o dall'amore di Dio, e liberamente come esseri morali, ma incessantemente , di avvicinarsi a Lui come loro centro di gravitazione morale.

Ma la natura umana, così come la troviamo, è come un bellissimo strumento in cui tutto è stato più o meno dislocato e messo fuori uso da qualche terribile shock; e così il desiderio in noi uomini caduti, invece di concentrarsi su Dio, si elargisce come un spendaccione per tutto e tutto ciò che non è Dio. Lo scopo della religione è, se possibile, riportare il desiderio questo fondo di forza motrice al suo vero sentiero, alla sua vera direzione, e dopo averlo restaurato, mantenerlo lì.

II. "Preparati a incontrare il tuo Dio". Quando il desiderio è alienato da Dio, e si spende per oggetti creati, come se fossero adeguati e soddisfacenti, queste parole non possono non portare con sé un significato molto solenne. Significano, evidentemente, almeno questo: Preparati, o uomo, per un incontro che ti mostrerà che la tua vita è stata un grande errore per aver trascurato e dimenticato l'unico Essere che vale davvero i suoi sforzi.

III. Per rendere libero il desiderio di tornare alla sua direzione originaria, Dio ha un'agenzia a comando in questo Suo mondo umano mediante il quale quest'opera viene effettuata. Quell'agenzia è dolore. Il dolore è la delusione e la sconfitta del desiderio, che nasce o dalla scoperta che un oggetto non ha valore, o che sta svanendo.

Le parole del testo ci invitano a desiderare di comprendere, quella vera comprensione del vero significato e delle condizioni della nostra esistenza, che Dio dona a coloro che osservano la sua legge con tutto il cuore. Il desiderio e la comprensione sono i genitori della volontà. Quando la volontà è suprema in un'anima rigenerata, anche i luoghi storti sono raddrizzati e i luoghi aspri semplici, come un tempo attraverso il deserto per il passaggio di Dio, tutto è accolto perché tutto, sia come assistenza che come disciplina, deve favorire uno scopo quello di raggiungere l'oggetto supremo del desiderio, la visione di Dio.

HP Liddon, Pulpito di Penny, n. 1.076.

Un appello al reverendo:

I. La riverenza non è in alcun senso una specie di virtù fittizia. Come tutte le virtù che meritano questo nome, si basa sulla verità. La verità di una certa grandezza che l'anima riconosce deve essere seriamente sentita se si vuole che vi sia un vero rispetto. La lezione della riverenza viene appresa: (1) dal mondo naturale che ci circonda; (2) dall'uomo stesso.

II. Israele era irriverente e Israele doveva incontrare Dio nella sofferenza. E quindi Amos dice "Prepara". E così anche per noi cristiani, quanto alla morte e al giudizio. Non è vero che nella nostra vita ordinaria Dio, se così si può dire, coglie la sua occasione in mezzo a mille oggetti di interesse? Viene il giorno in cui Lo vedremo. Che cosa non deve significare quella vista per coloro che vi si imbattono all'improvviso e senza averci pensato per un'ora di riverente in tutta la loro vita? Che cosa non dovrebbe esigere in preparazione da quell'istinto, quell'originario istinto di riverenza, che né la natura né l'uomo, né le benedizioni che abbiamo nella Chiesa cristiana militante, né altro che il volto svelato di Dio stesso, potranno soddisfare a lungo.

HP Liddon, pulpito di Penny, n. 1.064.

I. Cosa sarà "incontrare il nostro Dio", nessun cuore di uomo può concepire; poiché quale pensiero dell'uomo potrà mai comprendere che cos'è Dio? Il mare e le montagne parlano di Lui e della Sua potenza e grandezza; e il cielo sopra di noi, e il sole e le stelle, e la tempesta e il tuono: tutti questi parlano di Lui quando fanno appello al cuore dell'uomo, e lo fanno stupire e perdersi nell'ammirazione di loro. Ogni angolo del mondo che Egli riempie della sua terribile presenza, e il cuore di ogni uomo in cui è meravigliosamente presente, parlano di Lui.

Ma cosa deve essere lo stesso Dio Onnipotente? e che cosa deve essere incontrarlo e comparire davanti a lui? L'uomo non può conoscerlo, né comprenderlo, se non nella misura in cui è ammaestrato dallo Spirito di Dio; per quanto l'uomo lo conosce, deve amarlo e temerlo sempre di più; quelli che non lo temono sopra ogni cosa, non lo conoscono, e i più miseri sono loro. Chi sarà preparato ad incontrare questo Dio puro e santo, questo onnisciente e onnipotente? E tuttavia di tutte le cose future nessuna è così sicura come questa, che dobbiamo incontrare il nostro Dio e apparire uno per uno davanti a Lui.

II. Il pensiero di incontrare Dio è di per sé così terribile che saremmo stati disposti a sederci disperati al pensiero di esso, se non fosse stato per l'accesso al Padre che abbiamo in Gesù Cristo, che è Lui stesso la via, il verità, e la vita, e nessuno viene al Padre se non per mezzo di Lui. Egli è ora posto davanti a noi come il nostro perfetto Esempio; come nostro Sommo Sacerdote, per intercedere presso Dio per noi; come nostro Re; ma quando apparirà come nostro giudice, allora dobbiamo ricordare che non sarà visto come un uomo che nasconde solo, per così dire, alla nostra vista la sua potenza divina e la sua divinità indicibile; ma apparirà anche come Dio, nella sua gloria e nella gloria del Padre, e con tutti i santi angeli con lui.

Sermoni semplici dei collaboratori di "Tracts for the Times", vol. vii., p. 225.

Riferimenti: Amos 4:12 . J. Keble, Sermoni dalla Settuagesima al Mercoledì delle Ceneri, p. 209; Spurgeon, Sermoni, vol. xvi., n. 923; Mensile del predicatore, vol. ii., pag. 361; W. Jay. Giovedì Penny Pulpito, vol. ii., pag. 217. Amos 4:12 ; Amos 4:13 .

Rivista Omiletica, vol. vi., pag. 200. Amos 5:8 . Omiletic Quarterly, vol. ii., pag. 123; WM Statham, Pulpito del mondo cristiano, vol. ix., pag. 312; G. Bainton, Ibid., vol. x., pag. 190; G. Brooks, Linee di sermoni, p. 85; J. Keble, Sermoni dalla Quaresima alla Passione, p. 243. Amos 5:10 .

JE Vaux, Note sul sermone, 2a serie, p. 56; Rivista Omiletica, vol. vii., p. 78. Amos 5:18 ; Amos 5:19 . Rivista Omiletica, vol. xi., p. 332. Amos 6:1 .

Spurgeon, Sermoni, vol. vii., n. 417. Amos 6:1 . Rivista Omiletica, vol. vii., p. 139. Amos 6:7 . Ibid., p. 140. Amos 6:12 . Spurgeon, Sermoni, vol.

xxv., n. 1470. Amos 6:12 . Rivista Omiletica, vol. vii., p. 141. Amos 7:7 . Spurgeon, My Sermon Notes: Ecclesiaste a Malachia, p. 327.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità