Salmi 8:6

Questo Salmo è segnato da un'ampiezza mondiale; non è di nazione; è di tutti i tempi; risplende di una luce che trascende quella del mero genio umano. Ci troviamo faccia a faccia con questi tre: natura, uomo, Dio.

I. Osserva, in primo luogo, il testo alla luce della Scrittura dell'Antico Testamento. È del tutto evidente che qui non vi è alcuna descrizione tratta dalla natura. Tutte le cose non sono sottoposte all'uomo. Non regna sulla natura; lotta con la natura; passo dopo passo guadagna sulla natura e la sottomette ai suoi scopi; ma deve ancora vegliare e proteggere continuamente affinché la natura non si ribelli contro di lui e lo distrugga. Il contesto mostra chiaramente che il Salmista sta guardando indietro alla gloria primitiva, al carattere primordiale, dell'uomo, come è scritto sulla prima pagina di questo libro.

Alla luce della Bibbia l'uomo può dire da dove viene e dove va. Per quanto dolorosa e confusa sia e sia stata la sua vita terrena per tutti questi millenni, ancora nella luce che risplende dalla Scrittura si mostra come un giorno tempestoso che ha avuto uno splendido sorgere e che deve ancora avere un glorioso tramonto.

II. Quando guardiamo queste parole alla luce della Scrittura del Nuovo Testamento, una nuova gloria irrompe improvvisamente da esse. "Ora non vediamo ancora tutte le cose poste sotto di lui; ma vediamo Gesù, che è stato fatto un po' più basso degli angeli per la sofferenza della morte, coronato di gloria e di onore", ecc. Si può trovare il compimento più alto di queste parole nientemeno che Colui che amava chiamarsi il "Figlio dell'uomo.

""Tu hai posto ogni cosa sotto i suoi piedi." (1) Questo è ciò che solo Dio ha il diritto o il potere di fare. Non è solo il potere supremo di cui si parla qui, ma è l'autorità suprema, come quando il nostro Il Signore disse ai Suoi discepoli: "Mi è stato dato ogni potere". sopra i cuori e le coscienze umane.

La pretesa di obbedienza universale e assoluta e questi quattro sono in stretta, inseparabile unità morale. (2) "Tutte le cose" piccole e grandi. I capelli della tua testa sono tutti contati; il tuo nome non Gli è sconosciuto. La lezione principale in queste parole è per ogni cristiano una lezione di fede riposante, calma, pacifica e serena, ma di fede sicuramente temperata con riverenza. Tutte le cose sono nude e aperte a Colui con cui abbiamo a che fare.

ER Conder, Pulpito del mondo cristiano, vol. xix., pag. 161.

Riferimenti: Salmi 8 C. Kingsley, Sermoni per i tempi, p. 148; A. Maclaren, Vita di David, p. 28; FD Maurice, Sermoni nelle chiese di campagna, p. 148; I. Williams, I salmi interpretati da Cristo, p. 178; P. Thomson, Espositore, 2a serie, vol. i., pag. 173. Salmi 9:1 .

Spurgeon, Mattino dopo Mattino, p. 304. Salmi 9:4 . JP Chown, Pulpito contemporaneo, vol. ii., pag. 63; Sermoni per ragazzi e ragazze, p. 112. Salmi 9:6 . Monsignor Magee, Il Vangelo e l'età, p. 31. Salmi 9:10 .

Spurgeon, Sermoni, vol. vi., n. 287. Salmi 9:16 . Congregazionalista, vol. vi., pag. 536. Salmi 9:17 . Spurgeon, Sermoni, n. 344; Mensile del predicatore, vol. iv., pag. 250; FE Paget, Sermoni sui doveri della vita quotidiana, p.

23; JH Evans, giovedì Penny Pulpit, vol. v., pag. 169; G. Bainton, Pulpito del mondo cristiano, vol. x., pag. 221. Salmi 9:18 . Spurgeon, My Sermon Notes: Genesis to Proverbs, p. 144. Salmi 9 I. Williams, I salmi interpretati da Cristo, p.

189. Salmi 10:4 . Mensile del predicatore, vol. iv., pag. 57. Salmi 10:5 . C. Kingsley, Sermoni su argomenti nazionali, p. 174. Salmi 10:16 . Spurgeon, Sera per sera, p. 118. Salmi 10:17 . Ibid., Sermoni, vol. xxx., n. 1802.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità