Analisi del capitolo

Questo capitolo Ebrei 4 comprende due parti. Nel primo Ebrei 4:1 , l'apostolo prosegue e completa l'esortazione iniziata nel capitolo precedente, tratta dal confronto del Salvatore con Mosè (vedi l'analisi di Ebrei 3 ); e nella seconda parte Ebrei 4:14 , entra nella considerazione del carattere di Cristo come sommo sacerdote, che viene perseguita fino alla fine della parte dottrinale dell'Epistola.

Nella prima parte Ebrei 4:1 , descrive più ampiamente il carattere del “riposo” a cui si era riferito nel capitolo precedente Ebrei 3 . Egli mostra a Ebrei 4:1 che la promessa di un "riposo" rimane ancora, e che c'è ancora il pericolo, come c'era in precedenza, di venirne meno, o di perderla.

Afferma che tale era la natura di quella promessa, che è applicabile a noi come a coloro ai quali è stata fatta prima, e che la promessa del riposo appartiene realmente ai cristiani ora come agli ebrei di un tempo; Ebrei 4:2 . Il motivo, aggiunge, Ebrei 4:2 , per cui "loro" non sono entrati in quel riposo è che non avevano fede.

Questo l'aveva stabilito nel capitolo precedente, yer. 18. In Ebrei 4:3 , procede a dimostrare più a lungo che c'è un riposo che rimane per coloro che credono. Il grande scopo di questa parte del capitolo è dimostrare che un “riposo” rimane per i credenti ora; un riposo di carattere spirituale, e molto più desiderabile di quello della terra di Canaan; un riposo a cui i cristiani possono sperare, e che c'è il pericolo di perdere.

Rivolgendosi ai cristiani ebrei, egli, ovviamente, fa appello all'Antico Testamento e fa riferimento a diversi luoghi in cui ricorre la parola "riposo", e sostiene che tali espressioni sono di carattere tale da mostrare che rimane un "riposo" per i cristiani ancora. Sarebbe stato facile "affermare" questo come parte della rivelazione cristiana, ma in tutta l'Epistola porta le sue illustrazioni dall'Antico Testamento, e mostra ai cristiani ebrei ai quali ha scritto che c'erano abbondanti considerazioni "in l'Antico Testamento stesso” per costituire un argomento per cui dovrebbero aderire inviolabilmente alla religione cristiana.

Dice, quindi, Ebrei 4:4 , che Dio stesso aveva parlato del suo "proprio riposo" dalle sue opere; che quando aveva terminato l'opera della creazione aveva istituito un "riposo" che era caratterizzato dalla pace, dalla bellezza e dall'ordine del primo sabato dopo l'opera della creazione, quando tutto era nuovo, amabile e puro.

Questo potrebbe essere chiamato il "riposo di Dio" - un bellissimo emblema di ciò che dimora intorno al suo trono in cielo. Il significato di questo versetto Ebrei 4:4 è che la Bibbia parlava presto di un "riposo" che apparteneva a Dio stesso. In Ebrei 4:5 , prosegue dicendo che la prospettiva di entrare nel "suo" riposo era considerata una cosa possibile; che alcuni erano esclusi, ma che c'era un luogo che meritava di essere chiamato "il riposo di Dio" - "il mio riposo" - al quale tutti possono venire.

Certo, quel riposo deve essere di natura spirituale, e deve essere diverso da quello della terra promessa. Quel “riposo” che l'apostolo “sottointende” era possibile ottenere. Non discute a lungo questo punto, ma presume che Dio non creerebbe un luogo di riposo invano; che è stato fatto per essere goduto; e che siccome quelli a cui prima fu offerto furono esclusi, ne consegue che rimase immobile; e siccome erano esclusi dalla mancanza di "fede", ne seguirebbe anche che era riservata a coloro che "avevano" fede. Naturalmente, quindi, ora viene offerto ai cristiani; Ebrei 4:6 .

Questo punto di vista procede a confermare con un'altra considerazione; Ebrei 4:7 . È che Davide, che visse quasi cinquecento anni dopo che la terra promessa era stata occupata dagli israeliti, parlò "allora" della possibilità di entrare in un tale "riposo". Dice Salmi 95:7 , che, a suo tempo, il popolo era chiamato ad ascoltare la voce di Dio; che li mise in guardia contro la colpa e il pericolo di indurire i loro cuori; che ricordò loro che fu per questo che gli Israeliti furono esclusi dalla terra promessa, e che disse che la stessa cosa sarebbe successa se quelli del suo tempo avessero indurito il loro cuore.

Ne seguì, quindi, che anche al tempo di Davide c'era una speranza e una promessa di "riposo"; e che c'era qualcosa di più destinato al vero popolo di Dio che entrare semplicemente nella terra promessa. Ci deve essere qualcosa in anticipo rispetto a questo; qualcosa che esisteva al tempo di Davide - e deve essere, quindi, un riposo spirituale.

Questo, aggiunge l'apostolo, Ebrei 4:8 , è conclusivo; perché se Giosuè avesse dato loro tutto il "riposo" che era contemplato, allora Davide non avrebbe parlato come fece del pericolo di esserne escluso a suo tempo. Egli, quindi, Ebrei 4:9 , giunge alla conclusione che deve rimanere ancora un "riposo" per il popolo di Dio, un "riposo" al quale sono stati invitati, e che hanno rischiato di perdere per incredulità.

Aggiunge Ebrei 4:10 , che colui che entra in quel "riposo" cessa dalla fatica, come fece Dio dalla sua quando ebbe terminato l'opera della creazione. Poiché, quindi, c'è un tale "riposo", e poiché c'è il pericolo di venirne meno, l'apostolo li esorta Ebrei 4:11 , a fare ogni sforzo per entrarvi.

Aggiunge Ebrei 4:12 , come considerazione per ravvivarli allo sforzo serio e alla cura ansiosa per non essere ingannati, e non dovrebbero venir meno, dal fatto che Dio non può essere ingannato; che la sua parola penetri nel cuore, e che tutto sia nudo e aperto davanti a lui. Ci dovrebbe quindi essere la più fedele investigazione del cuore, affinché non perdano la grazia di Dio e perdano il riposo sperato.

Nella seconda parte del capitolo Ebrei 4:14 , entra nella considerazione del carattere di Cristo come Sommo Sacerdote, e dice che poiché abbiamo un Sommo Sacerdote come lui, dovremmo essere incoraggiati a venire con coraggio a il trono della grazia. Siamo incoraggiati a perseverare dal fatto che abbiamo un tale Sommo Sacerdote, e in tutta la nostra consapevole debolezza e impotenza possiamo cercare aiuto in lui.

Continua dopo la pubblicità
Continua dopo la pubblicità